Pagina 1 di 2
+ maschi o + femmine
Inviato: gio set 18, 2008 10:17 pm
da sheva_pippo24
nella mia incubatrice ho un range fisso di temperatura tra minima e massima di 1.9 gradi che non riesco a diminuire più di tanto
vari esempi:
33.9 max - 32.0 min
33.4 max - 31.5 min
32.9 max - 31.0 min
32.4 max - 30.5 min
vorrei ottenere il numero maggiore di femmine senza però correre dei rischi e quindi
escluso il primo (per le alte temperature)
dei tre quale mi consigliate??
e in linea di massima le relative percentuali tra maschi e femmine
grazie
Inviato: gio set 18, 2008 10:22 pm
da mithril
Per incubare le uova di quale specie?
Inviato: gio set 18, 2008 10:25 pm
da sheva_pippo24
hermanni
Inviato: ven set 19, 2008 8:51 am
da Miglio
io opterei per 32.9 max - 31.0 min
Inviato: ven set 19, 2008 9:19 am
da Flavio
Confermo per il 3°...........io con quel range ho sempre avuto 100% di femminucce.
con il 4°rischi qualche maschietto, con gli altri 2 rischi la coque
Inviato: ven set 19, 2008 9:20 am
da nico62
Citazione:
Messaggio inserito da Miglio
io opterei per 32.9 max - 31.0 min
Perfettamente daccordo con Miglio.
Oltre questi parametri rischi un " arrosto con patatine".
Inviato: ven set 19, 2008 9:25 am
da Rosanna
Citazione:
Messaggio inserito da Miglio
io opterei per 32.9 max - 31.0 min
Pure io !
é presto per dirlo ma l'anno scorso avevo queste temperature e le mie sembrano proprio 3 femmine su 3 .

Inviato: ven set 19, 2008 9:30 am
da Miglio
Inviato: ven set 19, 2008 3:10 pm
da sheva_pippo24
Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002
Confermo per il 3?...........io con quel range ho sempre avuto 100% di femminucce.
con il 4?rischi qualche maschietto, con gli altri 2 rischi la coque
dato che sono indeciso tra il 3 e il 4
se con il quarto rischio solo qualche maschietto opterei per questo
ma la coque da quale temperatura inizia??
alcuni affermano da 33 altri da 34
ditemi voi
p.s. ma con un range di 32.9-31 penso che qualche maschietto esca lo stesso vero??
faccio tutte queste domande perchè punto prima sulla salute e poi sul sesso capitemi!!
Inviato: ven set 19, 2008 5:28 pm
da andreafranzoi
Il sesso non è vero che si determina solo con la temperatura,c'è anche la componente genetica,quindi a volte,con temperature alte nascono anche delle femmine che in realtà erano geneticamente programmate per essere dei maschi,solo che,con le alte temperature, si favorisce lo sviluppo delle gonadi al posto dei testicoli.Il problema,nel corso degli anni è che le femmine-femmine ed i maschi- maschi sono più resistenti,vitali e fecondi degli...invertiti(scusate il termine non scientifico).
Parecchi allevatori(me compreso) preferiscono spegnere l'incubatrice nelle ore notturne,proprio per non "forzare" gli embrioni.Il risultato è quello di avere forse qualche maschio in più ma esemplari molto più sani,belli e resistenti.
Scusatemi x la spiegazione un po' frettolosa ma ho scritto durante una pausa al lavoro.
Maurizio Bellavista su mia precisa richiesta ha scritto un ottimo articolo su TM 8 proprio riguardo questo affascinante,almeno per me,argomento.
Inviato: ven set 19, 2008 5:34 pm
da mithril
Si capisce perfettamente, Andrea
Grazie!
Inviato: ven set 19, 2008 5:56 pm
da sheva_pippo24
quindi andrea da quello che dici
a questo punto nell'incubatrice
si dovrebbe cercare di mantenere una temperatura media
ossia tra 30-32
in modo tale che gli embrioni geneticamente programmati per essere maschi diventeranno maschi mentre gli embrioni geneticamente programmati per essere femmine diventeranno femmine
che ne pensate????
Inviato: ven set 19, 2008 6:13 pm
da andreafranzoi
@ sheva_pippo(a proposito,spero che ti vada meglio con le tarte che col calcio



):hai colto perfettamente nel segno.
Inviato: ven set 19, 2008 7:08 pm
da sheva_pippo24
ok grazie!
Inviato: ven set 19, 2008 10:44 pm
da Rosanna
Sul libro di Vetter è riportato che la temperatura massima tollerata per uova di hermanni in incubazione sono 35° ma per periodi non prolungati !La minima invece, mi sembra 24 o 26, dovrei andare a vedere, ma sempre per brevi periodi !