Pagina 1 di 4

Termostato RESUN incubatrice

Inviato: ven ago 29, 2008 9:48 pm
da sheva_pippo24
dato che mi accingo a costruire la mia prima incubatrice
per spendere poco su suggerimento di cecilia sicuramente acquisterò il termostato della resun quello di 15 euro da collegare ad un riscaldatore già in mio possesso
almeno vorrei risparmiare i soldi del termometro

quindi dopo aver detto tutto questo
mi rivolgo a chi già utilizza questo termostato
la domanda è questa:ma la temperatura che uno imposta nel termostato es. 32 ,quando viene raggiunta,
il riscaldatore si stacca, ma poi la temperatura dell'aria
rimane più o meno stabile oppure tende a salire??

P.S. cecilia impostandolo a 32 ha avuto un oscillazione di temperatura da 31.8 a 32.3 quindi basandomi solo sul suo caso acquistare il termometro sarebbe una spesa inutile e superflua
ma appunto aspetto altri pareri
ciao

Inviato: ven ago 29, 2008 10:11 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da sheva_pippo

dato che mi accingo a costruire la mia prima incubatrice
per spendere poco su suggerimento di cecilia sicuramente acquisterò il termostato della resun quello di 15 euro da collegare ad un riscaldatore già in mio possesso
almeno vorrei risparmiare i soldi del termometro




Beh, il termometro e' quello che costa meno, uno o due euro, come risparmio ti va male :D
Tra l'altro il termometro e' importante perche e' il primo "segnale di allarme" se qualcosa non va, se le temperature fossero troppo basse o alte a causa per esempio di un guasto come fai ad accorgertene?
Ti consiglio di prenderne addirittura 2, cosi hai piu' sicurezza.

Venendo alle tue domande, nel momento in cui "stacca", mancando l'elemento riscaldante, la temperatura dell'aria si arresta o quasi (nel senso che potrebbe aumentare di qualche decimo), per poi cominciare a calare.
Nel momento in cui si abbassa (solitamente di almeno 0,5 gradi) il termstato "riattacca" e si ripete il ciclo.
Come hai potuto notare, la variazione di temeratura puo' essere anche di mezzo grado o piu', quindi ti consiglio di non tarare sui valori massimi tollerati dalle uova, ma di rimanere magari mezzo grado piu' basso.

Inviato: sab ago 30, 2008 12:26 am
da sheva_pippo24
luca grazie del tuo parere

Inviato: lun set 01, 2008 11:19 am
da BEPPE68
il mio della resun si e' rotto dopo tre settimane che lo usavo ,non prenderlo costa poco e vale meno ,spendi qualcosa in piu' e prendi un termostato affidabile.

Inviato: lun set 01, 2008 12:10 pm
da sheva_pippo24
beppe
sarà stata una casualità
quelli che lo usano ne parlano bene
altrimenti quale mi consigli tu??

Inviato: lun set 01, 2008 12:41 pm
da massimiliano@
Io con il Resun mi ci trovo alla grande! ti consiglio di abbinarlo ad un cavetto riscaldante da 25w. Beppe avrai avuto sfortuna.

Inviato: lun set 01, 2008 1:20 pm
da Rosanna
In quanto a sfortuna !!!!V Il mio termostato è professionale per terrari ed acquari ed è il " Thermo Control pro II° " della Lucki Reptile , usato per il terraio delle baby quest'inverno e per l'incubatrice delle uova quest'estate, diciamo che ha funzionato benone per circa 8 mesi soltanto !!:(!

Inviato: lun set 01, 2008 1:43 pm
da sheva_pippo24
x massimiliano dato che mi ritrovo già un riscaldatore da 100 watt utilizzerò quello
x rosanna ho visto le foto delle piccole morte non fartene una colpa poteva succedere a chiunque
ciao

Inviato: lun set 01, 2008 2:02 pm
da massimiliano@
funziona meglio con il cavetto, fidati! te lo dico perchè ho fatto diverse prove....
Rossana, mi dispiace tanto. Avvolte anche l'attrezzatura migliore risulta difettosa.

Inviato: lun set 01, 2008 8:02 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@

funziona meglio con il cavetto, fidati! te lo dico perchè ho fatto diverse prove....
Rossana, mi dispiace tanto. Avvolte anche l'attrezzatura migliore risulta difettosa.



Il cavetto distribuisce il calore in maniera molto più uniforme e mi sono trovata decisamente meglio con quello (come ti ho già detto in pvt ;)).
Di termonetri supplementari quest'anno ne ho usati 3, due digitali con le sonde posizionate in due diversi punti della vaschetta delle uova e uno a mercurio.

Inviato: lun set 01, 2008 10:30 pm
da Luca-VE
Tra l'altro un termoriscaldatore da 100 watt mi sembra eccessivo, anche se non so quanto grande devi fare l'incubatrice non credo ci sia tutto quel volume da scaldare.
Questo per restare nel solito tema sicurezza/imprevisti.

Inviato: lun set 01, 2008 11:24 pm
da sheva_pippo24
x luca il termoriscaldatore che mi ritrovo è della philgreen e può arrivare fino a 34 gradi
per il momento proverò l'incubatrice per vedere come va
in caso negativo per acquistare il cavetto riscaldante ne ho di tempo fino all'anno prossimo

Inviato: lun set 01, 2008 11:31 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Tra l'altro un termoriscaldatore da 100 watt mi sembra eccessivo, anche se non so quanto grande devi fare l'incubatrice non credo ci sia tutto quel volume da scaldare.
Questo per restare nel solito tema sicurezza/imprevisti.



Giusta osservazione: per i primi due anni mi era bastato un riscaldatore da 30 watt (l'incubatrice era più piccola). Il cavetto che uso ora è da 50 watt.

Inviato: mar set 02, 2008 5:32 am
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Tra l'altro un termoriscaldatore da 100 watt mi sembra eccessivo, anche se non so quanto grande devi fare l'incubatrice non credo ci sia tutto quel volume da scaldare.
Questo per restare nel solito tema sicurezza/imprevisti.



Giusta osservazione: per i primi due anni mi era bastato un riscaldatore da 30 watt (l'incubatrice era più piccola). Il cavetto che uso ora è da 50 watt.



Sempre eccesivo :vedi la risposta su "termoriscaldatore scoppiato.[:22][:22] Nella mia incubatrice 700x500x400 mm in poliuretano espanso da 40 mm di spessore, uso un 25W.

Inviato: mar set 02, 2008 1:50 pm
da sheva_pippo24
quindi a questo punto in caso di rottura del termoriscaldatore e se il riscaldatore o il cavetto non si staccano e restano accesi anche con riscaldatore o un cavetto di soli 25 watt si rischia di fare la frittata!!!!!!!!
quindi da questo punto di vista secondo me (25 watt = 100 watt)
correggetemi se sbaglio