Pagina 1 di 2

residenze

Inviato: gio ago 14, 2008 4:10 pm
da Suelo
vi presento le residenze delle mie tarta amiche, purtroppo, a causa del tempo nuvoloso stanno facendo la nanna e le case sembrano vuote!

allora il tartasilo che va dalle prime settimane di vita al primo letargo, dentro c'è la mia primula nata il mese scorso che è così scura che si mimetizza!
ha le rotelle così lo sposto dal sole all'ombra come preferisco.
(il rifugio è metà noce di cocco rovesciata. l'acqua non è sporca, è la ciotola che ha preso quel colore e non viene più pulita!)


Immagine:
Immagine
75,27 KB


Immagine:
Immagine
79,1 KB

uscite dal primo letargo passano in giardino per qualche annetto (c'è dentro scorza 2007 e stella 2006):


Immagine:
Immagine
81,72 KB

poi c'è il recinto delle tre tartamamme, è in posizione strategica così lo controllo dal balcone per avvistare le deposizioni!


Immagine:
Immagine
86,48 KB


Immagine:
Immagine
74,5 KB

e infine i maschietti non hanno un recinto, ho provato a fargliene uno ma si aggredivano senza sosta, così stanno liberi nella giungla..
nel cerchiolino si intravede un tartapapà



Immagine:
Immagine
91,34 KB

Inviato: gio ago 14, 2008 5:50 pm
da mithril
Bellissimi!!! Mi piace tutto tantissimo! ^

PS anch'io ho quella ciotolina per l'acqua, se usi uno spazzolino in disuso, il verde va via subito! ;) Poi se la mattina al cambio dell'acqua passi con uno scottex, si pulisce in un attimo e non diventa più verde!:D

Inviato: gio ago 14, 2008 7:52 pm
da Adele BS
Ehi, il tuo tartasilo è quasi identico al mio :D! Domani lo fotografo ;)! I disegni delle tarte li hai fatti tu? Quelli mi mancano purtroppo :(.
Belli gli altri recinti; pensavo che fossero spogli i miei ma mi consolo: lì da te hanno fatto tabula rasa di ogni fogliolina.

Inviato: gio ago 14, 2008 9:34 pm
da Stefanialai
che bei posti... le tue tartarughe son fortunate ... il tertasilo poi... che brava!!!!!!!!!!!:)

Inviato: ven ago 15, 2008 10:24 am
da Suelo
grazie a tutte!!:X
i recinti ci sono solo da settembre dello scorso anno, prima era solo foresta, quante tartine perse V

mithril sei sempre carinissima! ho provato a grattare con lo spazzolino, un pò è venuto pulito ma è rimasto comunque l'alone verde.

adele il tartasilo non è merito mio, io l'ho solo progettato, mio padre l'ha disegnato e mia madre ha deciso di farmi una sorpresa decorandolo. mi fai vedere il tuo?
hai visto che devastazione in quel recinto?? in primavera era bellissimo, erbe, fiori ma poi si sono risvegliate le mie tre buldozer, che hanno distrutto tutto e mangiato tutto :0

ma avete visto la piccola primulina nell'angolo del tartasilo?? si mimetizza sempre oppure va direttamente sotto terra e non la trovo più, che birba!

Inviato: ven ago 15, 2008 1:10 pm
da Luca-VE
Tutto bellissimo, piace anche a me parecchio!:D
Unica cosa, metterei un cespuglietto o una pianta nel silo, tanto per dare un ulteriore riparo.

Inviato: ven ago 15, 2008 1:20 pm
da Suelo
grazie del consiglio luca, anche io ci avevo pensato, così è un pò spoglio.
cosa metto una kalanchoe?(non so se si scrive così :I)
o del rosmarino strisciante?
ogni consiglio è ben accetto!:)

Inviato: ven ago 15, 2008 1:51 pm
da mithril
Citazione:
Messaggio inserito da suelo

grazie del consiglio luca, anche io ci avevo pensato, così è un pò spoglio.
cosa metto una kalanchoe?(non so se si scrive così :I)
o del rosmarino strisciante?
ogni consiglio è ben accetto!:)


Metterei un rosmarino da tenere piccolo (cresce con una rapidità assurda!).
Non dare kalanchoe, è piena zeppa di ossalati, non fà assorbire il calcio!;)

Inviato: ven ago 15, 2008 3:26 pm
da Suelo
Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

grazie del consiglio luca, anche io ci avevo pensato, così è un pò spoglio.
cosa metto una kalanchoe?(non so se si scrive così :I)
o del rosmarino strisciante?
ogni consiglio è ben accetto!:)


Metterei un rosmarino da tenere piccolo (cresce con una rapidità assurda!).
Non dare kalanchoe, è piena zeppa di ossalati, non fà assorbire il calcio!;)



grazie mithril! ;) io credevo facesse bene alle tarta!

Inviato: ven ago 15, 2008 5:39 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da suelo


adele il tartasilo non è merito mio, io l'ho solo progettato, mio padre l'ha disegnato e mia madre ha deciso di farmi una sorpresa decorandolo. mi fai vedere il tuo?


Ecco il mio:

Immagine

Immagine

Come vedi è molto simile al tuo. Il lavoro è opera di mio marito, che non ha la vena artistica di tua madre ;).

Inviato: ven ago 15, 2008 9:10 pm
da Suelo
che caruccio!! e quante tartabimbe :D:D
per il letargo poi le metti da un'altra parte?

Inviato: ven ago 15, 2008 9:21 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da suelo

che caruccio!! e quante tartabimbe :D:D
per il letargo poi le metti da un'altra parte?



No, le piccole faranno il letargo proprio lì dentro, come le sorelle nate lo scorso anno e quelle nate l'anno prima. Quando la temperatura scenderà e si saranno interrate, aggiungerò un bello strato di foglie e sposterò il terrario nel sottoscala. Le ruote non sono fissate, si tratta di uno di quei "carrelli" per spostare i vasi pesanti, perciò le posso togliere in modo che appoggi per terra e non circoli aria fredda sotto. Una spruzzatina di acqua una volta alla settimana e termometro con sonda per monitorare la temperatura. Per due inverni ha funzionato bene e non ho perso neanche una piccola :D.

Inviato: ven ago 15, 2008 10:21 pm
da cecilia
belissimi suelo complimenti..bella l'idea del tartasilo!!

Inviato: ven ago 15, 2008 10:41 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da suelo

grazie del consiglio luca, anche io ci avevo pensato, così è un pò spoglio.
cosa metto una kalanchoe?(non so se si scrive così :I)
o del rosmarino strisciante?
ogni consiglio è ben accetto!:)



Mettil'Ibisco, bello da vedere e da mangiare ;)
Dovrebbe resistere all'assalto delle baby!

Inviato: ven ago 15, 2008 11:45 pm
da Rosanna
Belli questi tartasili !....mi sà che ho trovato un bel lavoro da far fare anche a mio marito !;):o)
Complimenti Suelo, belli anche i recinti !:D