Pagina 1 di 1
nuova casetta x Attila
Inviato: lun lug 14, 2008 3:11 pm
da Grazia_52
vi mostro le foto cosi' potete dirmi se va bene ...... ho cercato di scopiazzare le vostre idee

ho creato un bunker, la casina, un laghetto che secondo me e' anche troppo grande, ma non ho trovato niente di + piccino, questo l'ho trovato in un agraria e sarebbe un abbeveratoio per cani, torna bene perche' ha l'appoggio x la bottiglia con acqua, ho messo delle piantine di tarassaco e cicoria e in un angolo una piantina di rosmarino.......la cassetta misura 1 m. x 45 cm (al falegname avevo detto di farla 50 cm

)
secondo voi puo' andare?......accetto consigli per migliorarla.......
la prima passeggiata nella nuova casetta.....e' un po' disorientata

Inviato: lun lug 14, 2008 4:36 pm
da trylly86
È STUPENDA, PURE IO MI VOGLIO COMPRARE UNA PICCOLA UGHINA E POI TI PORTO LA SUA CASA A TE PER ARREDARLA, CI STAI???

Inviato: lun lug 14, 2008 4:46 pm
da giulietta
Veramente complimenti
E' bellissima viene anche da me!

Inviato: lun lug 14, 2008 5:03 pm
da Grazia_52
grazieeeee!!!!!! allora pensate che va bene cosi'?......comunque non e' merito mio........ma vostro.....io rubacchio le vostre idee.....
da notare che un cespetto di cicorietta non esiste + Attila si e' subito ambientata e si e' data da fare.....
Inviato: lun lug 14, 2008 5:05 pm
da mithril
Mi piace!

ma... (non vogliono essere critiche, solo esperienza (poca) vissuta)
1. coprirei per almeno la lunghezza di Attila la visuale della rete, sennò tenterà sempre di scappare
2. non so bene perchè, ma loro tendono sempre a camminare lungo in perimetro, e lì hai piantato il cibo. Conclusione? Durerà ancora meno del previsto
Farai fare lì letargo? E' molto pratica

Inviato: lun lug 14, 2008 8:43 pm
da cecilia
molto carina e funzionale.. complimenti davvero Grazia.. se noti che il tuo attila si stressa provando ad uscire copri con delle stecche di legno il perimetro come ti ha detto Raffaella .. per il resto e' perfetta brava!!!!

Inviato: lun lug 14, 2008 10:40 pm
da Grazia_52
1)ok.....semmai mi faccio dare dal falegname delle tavolette un po' piu' alte da aggiungere a tutto il perimetro oppure delle stecche, penso che vada bene anche la stuoia.....ora che ci penso da qualche parte ne dovrei avere.
2)x le piantine che spariscono.......bhe' pazienza
mangiata una piantina sotto l'altra, anche stasera mi sono fatta portare delle piantine di cicoria le metto in un vaso e poi quando sono belle cresciutelle le trapianto nella tarta-dimora.......pronte per essere mangiate
3)si penso che la lascero' anche per il letargo, trovate che sia adatta?.......poi al momento opportuno mi affidero' sempre ai vostri consigli
grazie Raffaella e Cecilia
approfitto ancora della vostra esperienza ...... sono preoccupata perche' stasera quando e' stato il momento della nanna, si e' scavata una tanetta in mezzo alle erbette invece di andare in una delle 2 casine......e' normale? devo metterla io almeno per le prime volte o devo lasciarla libera di sistemarsi dove vuole? stasera l'ho lasciata li'.......poi un'altra cosa.....la sera mettiamo sopra un telo perche' se dovesse piovere.......non si sa mai....e' giusto oppure devo lasciarla scoperta? ve lo chiedo perche' mio marito vorrebbe fare tipo tettoia mobile per ripararla x la notte e toglierla il giorno sempre se non piove.......che faccio lo faccio andare avanti con i lavori o e' bene tenerla sempre scoperta?
Inviato: lun lug 14, 2008 10:48 pm
da Stefanialai
Sostituirei le piastrelle quadrate con pietre piatte .... sono più naturali , per il resto è carina

Inviato: lun lug 14, 2008 11:03 pm
da Grazia_52
Citazione:
Messaggio inserito da Stefanialai
Sostituirei le piastrelle quadrate con pietre piatte .... sono più naturali , per il resto è carina
dici come quelle che ho messo intorno al laghetto, ma + grandi?
Inviato: lun lug 14, 2008 11:13 pm
da Stefanialai
Si , mi piacciono molto le pietre , meno le piastrelle , ma è proprio un PELO NELL'UOVO

davvero... per il resto è molto pratica , rialzata e con una bella chiusura anti TUTTO...
buonanotte ...ciao

Inviato: mar ago 19, 2008 4:54 pm
da Magda
Credo che ognuno di noi interpreti il terrario come una casa da arredare, e lo fa secondo il proprio gusto.
Per una tarta è un maxy giardino, e credo che si sarà gia ambientata.
Brava GRAZIA
L'unica cosache nmanca è una rete oscurante x nn farle venire l'idea di arrampicarsi. L'idea della stuoia mi piace sa di rustico
