Pagina 1 di 1

Nido allagato

Inviato: sab lug 12, 2008 10:00 am
da nico62
Il recinto del mio vicino, dove "abitano in condominio" 4 femmine di Hermanni con il loro "protettore", a causa di una dimenticanza si è allagato.
Aveva pensato di innaffiare un'aiula, visto che non piove da quasi un mese, precisamente dal 14 giugno, ma ha lasciato aperta l'acqua.
Nella zona dove avevano deposto due femmine si è depositata una gran quantità di acqua, circa 3/4 cm. Durante la notte il tutto è stato riassorbito dal terreno, la domanda è:
le uova avranno problemi ??????

Inviato: sab lug 12, 2008 10:06 am
da Carmen
Io dico di no....
poi però è da vedere: da me prima delle schiuse capitano forti temporali, con allagamenti vari..ma le uova non hanno mai risentito per quello e le tartine sono nate regolarmente.

Però credo sia anche una concomitanza di fattori, cioè se il posto in cui hanno deposto è ottimale, non credo basti un'allagamento temporaneo per rovinare tutte le uova, ma se già ci sono altri fattori che influiscono sulla schiusa, quella può anche essere la goccia che fà traboccare il vaso.

Non sò se mi sono spiegata bene...

Inviato: dom lug 13, 2008 8:30 pm
da nico62
Sei stata chiarissima, come sempre, grazie Carmen
speriamo bene allora...
La deposizione è del 07/06/2008, solo la pazienza ci dirà tutto...

Inviato: mer lug 16, 2008 6:50 am
da Elvio
Anche secondo me non ci dovrebbero essere problemi, E' una cosa che sicuramente, magari raramente, ma succede anche in natura. Se nn sono rimaste a mollo per una settimana non credo che ci siano problemi.

Ciao

Inviato: mer lug 16, 2008 2:01 pm
da Luca-VE
Mi accodo nell'ottimismo, credo che quella che sembra un alluvione si assorba in realta' velocemente.
Adesso magari se per qualche giorno non piove e' meglio ;)