Pagina 1 di 2

Recinto per adulte

Inviato: dom giu 01, 2008 6:48 pm
da Marco 86
Salve a tutti!!!!
Dovrei costruire un recinto per delle hermanni adulte.
Il giardino che posseggo è provvisto di muretti (antifuga)su 3 lati ma sul quarto lato è comunicante con l'aperto ma è diviso da una rete con maglie larghe.
Per evitare che le tarta stiano sempre ad arrampicarsi e a guardare oltre la rete cercando continuamente la fuga cosa posso fare ?
Esiste qualche sistema per impedire di farle guardare al di là della rete e farle stare tranquille?
Grazie a tutti.Marco.

Inviato: dom giu 01, 2008 6:54 pm
da simon@
rete verde oscurante, la trovi nei garden o in centri castorama/brico io.
Oppure puoi fare un muretto con mattoni di tufo, più dispendioso, chiaramente

Inviato: dom giu 01, 2008 6:58 pm
da Marco 86
Ma il muretto deve essere alto?
Non cercheranno di arrampicarsi continuamente?
La rete verde oscurante non permette di vedere oltre completamente?
Grazie.Marco

Inviato: dom giu 01, 2008 7:03 pm
da simon@
no, non vedono
Per il muretto...beh le mie adulte non si arrampicano, sono solo due file di mattoni in tufo

Inviato: dom giu 01, 2008 7:08 pm
da Marco 86
Se lasciassi la rete a maglie larghe senza mettere nè rete oscurante nè muretto pensi che le tarta cercheranno continuamente di scappare.
Pensi che dipende anche dal carattere delle tarta o lo fanno tutte sia quelle cresciute in cattività che quelle libere?
Oltre la rete c'è campagna aperta quindi potrebbe essere un'idea stuzzicante per loro.
Grazie ancora.Marco.

Inviato: dom giu 01, 2008 7:39 pm
da Adele BS
Tutte le tarte cercano di filarsela, in particolare i maschi, credo faccia parte della loro natura.
La rete non solo permette loro di vedere fuori, ma offre degli appigli per arrampicarsi, e rischiano di capovolgersi con tutti i pericoli del caso.
Per impedire la vista dell'esterno puoi anche mettere quei listelli di legno che vendono giù uniti nei garden, li trovi di diverse altezze.
Ciao

Inviato: mar giu 03, 2008 8:06 pm
da Marco 86
Salve a tutti,la rete oscurante la eviterei perchè non permette il passaggio dei raggi solari.
Sapresti dirmi Simona quanto è alto all'incirca il tuo muretto di tufo?
Potrei anche usare i mattoni forati tipo quelli che ha utilizzato Ursula per i suioi recinti.
Che ne pensate?
Grazie a tutti.Marco.

Inviato: mar giu 03, 2008 8:36 pm
da simon@
Il mio muretto sarà 25cm circa.
L'adulta Boettgeri non ha mai scavalcato.
I mattoni forati son più leggeri(per cui teoricamente facilmente abbattibili).
Il tufo è più bello esteticamente, assume col tempo un bel colore vissuto in armonia con il giardino è poros, per cui sopra si arrampicano le piantine, se vuoi, comunque anche l'erba diventa tutt'uno col tufo, assicurando o bene al terreno.
Guarda questa discussione, nella terza foto vedi il muretto di Tufo in particolare.
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... ei+recinti

Inviato: mar giu 03, 2008 9:09 pm
da Barbara
Comunque anche la rete verde oscurante basta metterla alta 50/60 cm. i raggi del sole passano comunque, arrivano dall'alto no?
La parte dove si chiude per forza rimane ombreggiata ;) sia dalla rete che dai mattoni :)

Inviato: mer giu 04, 2008 11:55 am
da Marco 86
Salve a tutti!!!
Forse ho deciso di utilizzare la rete oscurante, anche perchè qui nelle mie zone i mattoni in tufo non si trovano facilmente.
Quanto deve essere in altezza la rete per fare stare tranquille le tarta?
Come si comportano di fronte a questo tipo di rete?
Continueranno a cercare di scappare?
Devo metterla attaccata a quella a maglie larghe già presente?
Grazie a tutti!!!!
Marco.

Inviato: mer giu 04, 2008 12:31 pm
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da Marco 86

Salve a tutti!!!!
Dovrei costruire un recinto per delle hermanni adulte.
Il giardino che posseggo è provvisto di muretti (antifuga)su 3 lati ma sul quarto lato è comunicante con l'aperto ma è diviso da una rete con maglie larghe.
Per evitare che le tarta stiano sempre ad arrampicarsi e a guardare oltre la rete cercando continuamente la fuga cosa posso fare ?
Esiste qualche sistema per impedire di farle guardare al di là della rete e farle stare tranquille?
Grazie a tutti.Marco.



ma quando dici "quarto lato è comunicante con l'aperto" cosa intendi .. aperto inteso come strada pubblica oppure oltre la rete è sempre tua proprietà?

Inviato: mer giu 04, 2008 12:55 pm
da Marco 86
Ciao Miglio,il "quarto lato" è la parte con la rete a maglie larghe ed è comunicante con un'altra campagna abbandonata in cui non ci passa nessuno ed anche se volesse passarci non potrebbe in alcun modo.
Ciao.Marco.

Inviato: mer giu 04, 2008 1:00 pm
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da Marco 86

Ciao Miglio,il "quarto lato" è la parte con la rete a maglie larghe ed è comunicante con un'altra campagna abbandonata in cui non ci passa nessuno ed anche se volesse passarci non potrebbe in alcun modo.
Ciao.Marco.



Ok .. allora metterei della rete oscurante fissata alla rete esistente, un'altra soluzione sarebbe quella di mettere delle assi di legno altezza sempre di 25/30cm. oltretutto questa soluzione ti permetterebbe di poter fissare in cima un'asse in modo da formare una L rovesciata praticamente invalicabile alle tarta.

Inviato: mer giu 04, 2008 1:05 pm
da Marco 86
Per assi di legno intendi le bordure(listelli) che mi ha consigliato anche Adele?
La rete quindi dovrebbe essere fissata a quella già esistente ed alta 25-30cm,giusto?
Grazie ancora.Marco

Inviato: mer giu 04, 2008 1:11 pm
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da Marco 86

Per assi di legno intendi le bordure(listelli) che mi ha consigliato anche Adele?
La rete quindi dovrebbe essere fissata a quella già esistente ed alta 25-30cm,giusto?
Grazie ancora.Marco


Per assi intendo proprio assi in legno reperibili nei centri vari fai da te.
Le bordure in legno .. costicchiano, se devi proteggere una zona dritta forse è più economico (in manutenzione e durata) il tufo.
più economico di tutto la rete oscurante.