Pagina 1 di 2

allargamento recinto

Inviato: dom apr 20, 2008 1:43 am
da ogurepus
ciao a tutti .siccome ho iniziato ad allargare un pò il recinto e non ho ancora finito :p volevo magari il vostro parere e qualche consiglio, poi quando lo avrò finito vi posterò altre foto con le varie divisioni che ho intenzione di fare per dividere baby, sub-adulte, adulte ed esotiche.ma basta parlare e partiamo con le foto.
innanzitutto un ringraziamento al mio aiutante, ma la fatica grossa l'ho fatta io con tutte quelle pietre per l'esattezza 198xx(xx(

Immagine:
Immagine
81,87 KB

questo invece è il recino delle baby con rete protettiva anti gazze

Immagine:
Immagine
72,83 KB

Immagine:
Immagine
94,35 KB
una foto del recinto delle adulte con parte della famiglia

Immagine:
Immagine
91,47 KB

Immagine:
Immagine
88,15 KB
la voliera la utilizzo al momento per le sub-adulte ,poi andanno in una parte del recino nuovo


Immagine:
Immagine
81,05 KB


Immagine:
Immagine
57,8 KB
Immagine:
Immagine
83,47 KB
Immagine:
Immagine
78,64 KB
ora passiamo alla parte nuova

Immagine:
Immagine
94,24 KB


Immagine:
Immagine
78,06 KB



Immagine:
Immagine
90,46 KB
Immagine:
Immagine
69,15 KB


Immagine:
Immagine
74,6 KB



Immagine:
Immagine
74,1 KB
aspetto vostri consigli e vi prometto altre foto non appena avrò finito, con le belve al pascolo

Inviato: dom apr 20, 2008 8:14 am
da simon@
Beh, bravo, begli spazi, bellissima la location(con le vigne cone sfondo i recinti fanno più figura che con i muri delle case accanto). E belle le tarte!^
Un'osservazione:
nella seconda e terza foto si possono notare delle pietre più o meno piccole posizionate lungo il bordo del recintino delle piccole: attenzione, perchè se inavvertitamete una di queste dovesse cadere all'interno...potrebbe fare una frittatina:(
Essendo di forma irregolare, per cui senza una base larga ben poggiata e poi essendo piccole e più leggere dei "mattoni", sono facilmente ...."rotolabili".
Immagino che nella parte ALLARGATA tu metta qualche piantina tipo rosmerino strisciante come riparo dal sole.

Bravo, ma soprattutto bravo il tuo aiutante, che si merita un bacino!:X:X:X:X:X

Inviato: dom apr 20, 2008 8:31 am
da Fedro
L'aiutante è il pezzo forte!
Complimenti.

Inviato: dom apr 20, 2008 9:28 am
da Adele BS
Uno spazio notevole e belle le tarte, complimenti a te e al giovane collaboratore :D.

Inviato: dom apr 20, 2008 12:17 pm
da dm195
:0:0:0:0:0a dir poco eccezionali!:0:0:0:0
hanno veramente spazio a volontà^

Inviato: dom apr 20, 2008 1:06 pm
da ogurepus
grazie a tutti..
mi sa che il mio collaboratore abbia già preso la "febbre da tarta".
per simon@: hai ragione per quanto riguarda le pietre piccole ma erano solo appoggiate li perchè stavo pulendo dalle foglie il recinto grande, le piccole quando ho fatto le foto erano ancora a nanna.poi verranno appoggiate ai lati per fermare la rete. oggi ho fatto altre foto a lavoro quasi terminato manca solo il rifugio.non appena le scarico dalla macchina fotografica le inserisco...
grazie ancora tutti per i complimenti

Inviato: dom apr 20, 2008 1:10 pm
da Ivana To
Bel lavoro! Complimenti anche da parte mia!:D

Inviato: sab apr 26, 2008 8:14 pm
da Nark
Direi che il terrario è veramente molto bello. Ma esternamente ai mattoni metti qualcos'altro? Perchè, magari è una mia impressione, però mi sembra bassino e le tarta anche se non sembra si arrampicano parecchio.

Inviato: dom apr 27, 2008 10:33 pm
da ogurepus
grazie per l'osservazione ma nella foto era ancora bassino....dico era perchè gli ho messo altre due file di pietre e relative piante per fare ombra e i ricoveri per la pioggia . quello di sinistra diventerà la casa di thh e thb di 2-3-4 anni mentre in quello di destra verra "riempito " con 3 sulcata di 2-3 anni quindi relativamente ancora piccine..non ho avuto ancora tempo di postare le foto ma il recinto è finito...finalmente

Inviato: mar mag 20, 2008 1:59 pm
da Magda
ASPETTIAMO LE FOTO DEL RISULTATO FINALE


un bacione al tuo aiutante..dolcissimo

Inviato: mar mag 20, 2008 2:25 pm
da DelorenziDanilo
bel lavoro..
attenzion però che due file potrebbero essere insufficienti! se riesce ad aggrapparsi sul secondo mattone (e dalle foto mi sembra abbastanza grande la tarta) allora è fatta..
Attenzione anche nella zona dove c'è l'albero.. non vedo bene, ma se riesce ad utilizzarlo come appiglio la tarta riesce a scavalcare..

Inviato: mar mag 20, 2008 3:37 pm
da ogurepus
Danilo hai ragione, ma quelle erano le foto durante l'allargamento adesso che ho finito l'ho diviso a metà messo il ricovero e piante basse per l'ombra, da una parte dove c'è l'albero che dalla foto non si vede bene ma è distante dai mattoni(quindi non riescono a farsi leva con il tronco anche perchè è abbastanza ripido) ci sono 3 file di mattoni per un'altezza totale di 45 cm e coperto con rete antiuccelli(non so da voi ma dalle mie parti è pieno di gazze) ci sono le baby di 2-3-4 anni, mentre dall'altra parte ho messo 4 file di mattoni e ci andranno tempo permettendo 3 sulcata e 4 pardalis di 1-2 anni..ah dimenticavo tutto attorno al recinto interno ho interrato 50cm di rete da voliera 12x12

Inviato: gio mag 22, 2008 7:36 pm
da federicacuc
Complimenti^^..... davvero un bel recinto....staranno da Dio....ma sopratutto bello anche lo sfondo....la campagna...un saluto all'aiutante e alle Tarte...^^^^

Inviato: gio mag 22, 2008 9:07 pm
da n/a15
c'è chi paga per sollevare pesi.......... dai che nn ti fa male ... :D:D:D:D:D se avevi bisogno potevi dirmelo. venivo..... a vedere .... :D:D:D:D:D:D

Inviato: ven mag 23, 2008 6:17 am
da Magda
RAGA'


io abito a Roma...se volete aiutarmi... ben accetto......... ho mandato via gli operai xchè avevo perso una tartina in giardino.....ed ancora nn son tornati.....mi sa che lo scavo tocca a me!!!:(!:(!