Pagina 1 di 1
Cercasi progetti terrari
Inviato: mer apr 16, 2008 7:35 pm
da Misterpat
Salve,
desidererei se non è troppo, ricevere da voi, utenti esperti, progetti di terrari già costruiti per esemplari esotici (pardalis, radiata...).
Se avete qualcosa da fornirmi, ve ne sarei grato. Avrei in mente di iniziarne la costruzione per poter ospitare qualche esemplare a settembre.
Potete contattarmi anche per mail o mp.
Grazie, ciao.
Inviato: mer apr 16, 2008 9:43 pm
da Barbara
Lodevole iniziativa la tua di costruire prima il terrario e poi prendere le tartarughe.
Dovrebbe funzionare sempre così però spesso si leggono post della serie: ho acquistato due pardalis, come devo tenerle?
Per iniziare potresti provare con la funzione cerca ad inserire "terrari", credo che usciranno molte cose interessanti

Inviato: mer apr 16, 2008 10:22 pm
da sampey
ciao
buona idea cosi puoi creare un bel terrario. Se vuoi dei consigli io ho messo delle foto del mio lavoro in questa sezione. ok? Per qualsiasi cosa non farti problemi a chiedere. Nel mio piccolo, se posso ti aiuto
Inviato: mer apr 16, 2008 10:30 pm
da Barbara

Bellissimi davvero i tuoi terrari sampey, me li ricordo bene!
Inviato: gio apr 17, 2008 12:24 am
da DelorenziDanilo
tieni presente che pardalis e radiate hanno bisogno di molti uvb, quindi dato che ci vorranno lampade a vapori di mercurio non potrà essere basso (se la parte bassa della lampada deve stare a 40-50cm dal carapace devi considerare anche lo spazio della lampada e dell'attacco.
Per quanto riguarda le dimensioni dipende dal numero di esemplari... tieni conto che non puoi farle vivere in troppo poco spazio come le vedi nei negozi.. è una sofferenza!
Per quanto riguarda il materiale io mi trovo bene con il vetro, più che con il legno, anche se ovviamente è molto delicato..anche perchè quando fai le pulizie puoi disinfettarlo, mentre il legno assorbe facilmente i prodotti, e se lo vernici non è il massimo.. sono sempre prodotti chimici.. però dato che dovrà essere abbastanza grande (1,5/2 metri x 1m?) con il vetro diventa costoso..
Ricordati di prevedere l'attacco della lampada.
l'accesso da sopra o dal davanti dipende da che altezza vuoi posizionarlo, e da come ti trovi meglio tu per poterlo pulire.
Di strade per realizzare un terrario ce ne sono diverse.. dipende un po dalle dimensioni che devi realizzare e soprattutto dal budget!
Inviato: gio apr 17, 2008 12:25 am
da DelorenziDanilo
..comunque in questa sezione ci sono bellissimi terrari da cui puoi prendere esempio..
Inviato: gio apr 17, 2008 8:07 am
da Misterpat
Inizio col ringraziarvi per le prime risposte.
Per Barbarabe66: ti ringrazio per aver approvato il mio modo di procedere



. credo sia il primo passo prevedere il luogo che ospiterà i futuri amici.
Credo di fare un terrario con struttura in legno, nonostante i pregi del vetro, ma come hai ben detto quest'ultimo comporta una spesa non indifferente e massima attenzione nel maneggiarlo e aggiungerei difficoltà nel lavorarlo.Userei il vetro solo per la parte frontale.
Per DelorenziDanilo: ho già dato un'occhiata ai terrari presenti in questa sezione, ovviamente ce ne sono di belli, ma quello che cercavo io aprendo questa discussione sono i progetti fatti exante la costruzione dei terrari, perchè credo che prima della costruzione chiunque abbia stilato una bozza su carta o meglio su pc. Avendo i progetti potrei valutare bene i costi, l'aspetto elettrico (luci, riscaldamento)ecc. Ed ancora avrei la prova reale se il terrario finito ha avuto buon esito.
Inviato: gio apr 17, 2008 7:04 pm
da Misterpat
Inviato: gio apr 17, 2008 7:17 pm
da DelorenziDanilo
Inviato: gio apr 17, 2008 8:25 pm
da Misterpat
Dici sul serio?
Volentieriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!



Inviato: gio apr 17, 2008 8:29 pm
da mithril
Inviato: gio apr 17, 2008 8:44 pm
da Misterpat
Grazie dell'appunto.
Se mi devo pagare anche il progetto, oltre che al materiale, mi sa che sforo di un bel pò il budget.
Quindi se riesco a reperire qualcosa, che altrimenti resterebbe inutilizzato, bene, altrimenti mi armo di coraggio e fantasia e faccio da me.
Inviato: gio apr 17, 2008 8:49 pm
da mithril
Dai un'occhiata qui
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=10427
purtroppo non mi intendo di terrari e di esotiche, ma questo lo trovo carino

Inviato: sab apr 19, 2008 7:33 am
da Misterpat
Si è carino,
ma quello che intendevo trovare era, non tanto il progettino della struttura che si può facilmente delineare dalle foto, ma più che altro lo schema luci (come permettere al terrario di essere autonomo, con varie temperature giorno/notte)...
Comunque grazie lo stesso...
Ciao
Inviato: sab apr 19, 2008 4:41 pm
da Dario
per renderlo autonomo basta utilizzare dei temporizzatori giornalieri
del costo di pochi euro
un termostato all'interno (io personalmente io utilizzo quelli della gbc ) per gli impianti di condizionamento
la notte la temperatura non deve scendere sotto i 20 c°
se a casa tua non scende al di sotto
puoi fare il terrario di tipo aperto...(che è la cosa migliore).