Pagina 1 di 2
SPAZIO PER CUORA FLAVO
Inviato: mar apr 15, 2008 10:01 pm
da Barbara
Sto allestendo il recinto per la mia cuora flavomarginata e vorrei qualche consiglio.
Per ora ho recintato interrando come al solito almeno 25/30 cm. la rete, devo ancora chiudere la vista con una palizzatina.
La ciotola dell'acqua è 45 cm di diametro, come potete vedere c'è un cespuglio di uvaspina, una piantina di pero ed una felce (che mi sembra poco vitale

)
Nella parte alta c'è una piantina di rosmarino strisciante ed una di jasminum nudiflorum ancora piccola.
Misura circa 4x3, lo so che non è piccolo ma la famiglia si allargherà presto perciò ho pensato in grande

... l'ex proprietario mi ha detto che la tratto come una principessa
Ora cosa può mancare? Oppure cosa posso fare per migliorarlo ulteriormente?
L'erba la lascio così lunga oppure la taglio un pochino prima di inserire definitivamente la tarta che per adesso ce la metto sono di giorno quando c'è il sole?
Immagine:
98,39 KB
Immagine:
89,43 KB
Inviato: mar apr 15, 2008 10:32 pm
da Luca-VE
Potresti mettere una "zona acquatica" di estensione maggiore, usando un maxi sottovaso interrato o qualche altra bacinella a tuo gusto.
Il resto credo sia ok, magari aggiungi un altro cespuglio.
Inviato: mer apr 16, 2008 8:24 am
da andreafranzoi
Non so come sia l'esposizione al sole,mi sembra ottimale.Fai attenzione che durante le ore più calde abbia un angolino fresco.Paradossalmente soffrono più il caldo del freddo.Stai attenta alle fughe,si arrampicano come scoiattoli se ne hanno la possibilità.
In quel "recintino" vivrà sicuramente da regina,complimenti.
Inviato: mer apr 16, 2008 10:11 am
da cecilia
bello barbara e grandissimo!!! complimenti e' davvero una principessa


Inviato: mer apr 16, 2008 10:45 am
da CHELUS85
quoto tutti i consigli che ti sono stati dati e anche io dico che dovresti aggiungere qualche altro recipiente di acqua e qualche cespuglio o nascondiglio in più,sono animali che amano nascondersi nei posti ombrosi e umidi e escono solo nelle ore più fresche della giornata.Comunque nel complesso hai fatto proprio un buon lavoro!!!

Inviato: mer apr 16, 2008 12:55 pm
da Barbara
In effetti pensavo di mettere un'altro sottovaso con l'acqua in basso vicino alla felce così può scegliere.
Volevo anche aggiungere un mucchietto di foglie ed erba perché ho letto che lo utilizzano come "riserva di cibo" perché vi si trovano i lombrichi e le lumache
@ Andrea: esposizione al sole dal mattino verso le 11 fino a sera alle 20, però sulla sinistra del recinto appena fuori c'è una grande pianta di melo che estende l'ombra, nel recinto a fianco (si intravede nella prima foto e parte subito sulla destra) c'è un ciliegio ben messo se ne intravede il tronco.
Anche sotto al recinto ci sono diverse piante di susino e di eleagno così il sole delle ore forti viene filtrato
Insomma, diciamo che il sole c'è in abbondanza, ma ci sono molte piante che lo ombreggiano lasciando la scelta alle tartarughe
Aggiungerò comunque qualche cespuglio e l'acqua così che lei possa scegliere meglio

Inviato: mer apr 16, 2008 5:47 pm
da massimiliano@
Conoscendoti

hai fatto bene a farlo bello grande

L'erba io non la taglierei, così lunga crea ripari sotto e trattiene un bel po' di umidità. Bel lavoro, brava!
Inviato: mer apr 16, 2008 6:44 pm
da Barbara
Inviato: gio apr 17, 2008 8:36 am
da lelecava
Beh Barbara se fossi una tarta, io farei il mutuo per comprarmi quel cortile!!!!!!
Veramente un posto fantastico.

Inviato: gio apr 17, 2008 9:49 am
da sampey
ciao
brava un bel lavoro vedrai che starà bene
Inviato: gio apr 17, 2008 3:29 pm
da mithril
Bello Barbara! Hai un sacco di spazio, ti puoi sbizzarrire!

Dai, dai, devi aumentare le palustri ora!
Inviato: gio apr 17, 2008 5:48 pm
da gianfranco
se posso permettermi
cerca di non usare rete metallica .... oppure tieni quella ma cerca di fare una ripiega verso l'interno del recinto per almeno 5/8 cm perche come gia scritto da qlc amico si arrampicano veramente come scoiattoli

.... anzi e capitato a me con le terrapene e una vera goduria per loro fare su e giu come se fosse una scaletta fino al punto che sono riuscite a buttarsi fuori ....per mia fortuna ritovate praticamente subito ...il resto tutto ok buon allevamento
Inviato: gio apr 17, 2008 9:01 pm
da Barbara
Ok, farò la piega all'interno perché per ora devo tenere questa rete, ma davvero sono così abili ad arrampicarsi?
Le terrestri non mi hanno mai dato problemi, ma se mi dite che sono come le scimmie allora faccio la piega
@ Mithril: la famiglia aumenterà a breve

Inviato: lun apr 28, 2008 6:47 pm
da Barbara

Aggiornamento: ho aumentato i cespugli (che in foto vedrete un pochino appassiti, ma sono stati trapiantati da poco), messo una seconda ciotola delle dimensioni di circa 30x25 che va ad aggiungersi al sottovaso diametro 40/45.
Ho dimenticato la piega nella rete, ma intanto devo ancora finire. Dopo aver fatto le foto ho iniziato a fare un bordo alto circa 40 cm con ombreggiante in modo da chiudere la visuale.
l'intenzione era di farlo con la palizzatina, ma la spesa era esorbitante e così funziona lo stesso!
Ecco le foto:
Immagine:
95,56 KB
Immagine:
95,97 KB
Immagine:
96,9 KB
Immagine:
96,75 KB
Guardate un pochino se riuscite ad intravvedere la cuora nelle prossime due foto:
Immagine:
83,45 KB
Immagine:
90,33 KB
E questa è la bimba che mi ha sentito avvicinare ed aspetta i lombrichi o le chiocciole! Non è ancora molto esperta a procacciarsi il cibo


Immagine:
99,52 KB
Inviato: lun apr 28, 2008 6:51 pm
da sulcata
complimenti,la sistemazione è ottimale,quando cresceranno i cespugli sarà perfetta

