Pagina 1 di 2

il recinto

Inviato: lun mar 24, 2008 11:10 pm
da warturtle
vi posto alcune foto della sistemazione che ho dato alla mia piccola hermanni boettgeri .. :D
Immagine
copertura con doppia rete metallica e rete anche sotto..
Immagine
questa è la tana costruita con un vaso interrato per metà e coperto da un telo per la pioggia..
Immagine

Immagine

Inviato: lun mar 24, 2008 11:18 pm
da mithril
Mi sembra piccino, o è una mia impressione? Che dimensioni ha?
La ciotolina dell'acqua credo debba essere un pò più grande, se la tua bimba è quella della firma!
E l'erbetta... devi dare acqua, sennò nel giro di due giorni muore! :)

Inviato: lun mar 24, 2008 11:22 pm
da mithril
Scusa, ho appena visto le sue foto... ma se hai un bel giardino, perchè non le hai fatto il recinto lì, dove c'era anche tutta quella bella erbetta che l'aiuta a non avere piramidi? :):D

Inviato: lun mar 24, 2008 11:30 pm
da simon@
Carissimo, posso essere sincera?
Senza offesa, ma questo bunker mi fa un po' tristezza.V
Le mura sono troppo alte e non permettono al sole di arrivare se non dall'alto, quando sarà a picco sul recinto.
Lo spazio è poco, mi pare, la ciotola dovrebbe essere più larga, in modo che possa immergersi....scusa la franchezza, ma parlo per il bene della tarta.

Inviato: lun mar 24, 2008 11:32 pm
da warturtle
quelle foto le ho fatte in un parco! :)
quando farà più caldo gli troverò una vaschetta più grande ora non può arrangiarsi cosi?l acqua arriva alla spalla.. ricordo che la tarta è di 8cm, il recinto internamente misura 54x106cm, ho piantato cicoria e tarassaco in più strappo varie erbe dai prati

Inviato: lun mar 24, 2008 11:38 pm
da warturtle
simo ti garantisco che il sole almeno per metà terreno prende tutta la giornata, provvederò per una ciotola più grande anche se mi avevano detto che il tappo della nutella per la mia tartina andava bene.. cmq non sarà così per sempre ora che è piccola mi sembrava sufficiente come spazio.. ;)

Inviato: lun mar 24, 2008 11:40 pm
da mithril
Mi sembra sì piccino, non riesci a mettere almeno un altro mattone in larghezza? Così, come dice Simona, arriva anche prima il sole basso e dà meno l'idea di "bunker"! :)
Il recipientino non deve essere molto profonfo (va bene che l'acqua arrivi al piastrone), ma più largo, se lei è di 8cm, allora mettilo di 9! :)

Inviato: lun mar 24, 2008 11:42 pm
da Adele BS
Aggiungerei più terra, in modo da alzare il livello: così ho l'impressione che le pareti siano troppo alte e facciano troppa ombra, soprattutto quando il sole è basso, al mattino, e le tarte si svegliano.
La ciotolina deve essere decisamente più grande, la piccola deve poterci entrare e sguazzare a piacimento. Prova a mettere uno di quei sottovasi bassi di plastica (costano 30 o 40 centesimi).
Metti qualche piantina fissa (rosmarino, erica) in modo da creare zone d'ombra più naturali.
Le dimensioni forse sono un po' ridotte: preparati ad ampliarlo il prossimo anno ;).

Inviato: mar mar 25, 2008 12:31 am
da Valentina
Come sitemazione temporanea può andar bene, però se piovesse rischierebbe di riempirsi d'acqua, quindi dovresti utilizzare, se possibile, un sistema perchè non diventi una pozzanghera.

Inviato: mar mar 25, 2008 12:33 am
da simon@
son daccordo con adele. alza il livello del fondo, intanto

Inviato: mar mar 25, 2008 12:58 am
da Tarta-Mello
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Aggiungerei più terra, in modo da alzare il livello: così ho l'impressione che le pareti siano troppo alte e facciano troppa ombra, soprattutto quando il sole è basso, al mattino, e le tarte si svegliano.
La ciotolina deve essere decisamente più grande, la piccola deve poterci entrare e sguazzare a piacimento. Prova a mettere uno di quei sottovasi bassi di plastica (costano 30 o 40 centesimi).
Metti qualche piantina fissa (rosmarino, erica) in modo da creare zone d'ombra più naturali.
Le dimensioni forse sono un po' ridotte: preparati ad ampliarlo il prossimo anno ;).




tutto giustissimo,segui quello che ti dice adele e non sbaglierai;)

Inviato: mar mar 25, 2008 7:48 am
da Mc Gyver
Da quello che ricordo,in quel di Carpi ,d'estate il sole non scherza,con le pareti alte ,il rischio per la tua T.h. è che un ristagno di aria eccessivamente ed uniformemente calda le causi un colpo di calore. Visto che le hai messo sopra la rete di protezione ,alzerei il livello della terra in modo che la parete ,dall'interno risulti alta 10/12 con qualche saliscendi, cm ,diminuirei la larghezza della cornice di legno portandola allo stesso spessore dei laterizi e posizionerei,all'esterno del recinto una pianta di qualsiasi genere(non in vaso ma in cassetta), ma rosmarino e salvia richiedono cure meno esigenti,in modo che nelle ore pomeridiane (dalle 13 in poi)ci sia sempre una porzione di terreno ombreggiata. Il ciotolino fa veramente pena :mettici un sottovaso di almeno 20cm.Se i primi 10 cm di substrato ,quelli a contatto col terreno li fai con del ghiaietto grossolano eviti il telo antipioggia, alle tartarughe quando piove non dispiace ,basta abbiano un rifugio protetto dove andare ,se vogliono.
Ps un metro in più di spazio(se rientra nelle tue disponiblità)non guasterebbe,tanto fra poco ne metterai dentro un'altra.:D:D

Inviato: mar mar 25, 2008 9:32 am
da Flavio
Personalmente preferisco mettere 30 piccole il 2 metri x1 possibilmente arieggiato e parzialmente ombreggiato che non 1 in 54 x 106 come ti è già stato consigliato sopra il rischio di surriscaldamento è notevole,a mio avviso lo spazio è importante non tanto per il numero di esemplari ma per la possibilità che dai loro di gestite la termoregolazione.Ricorda che di solito una tartaruga che può scegliere di spostarsi dove la temperatura è a lei più consona è un animaletto con un sistema immunitario efficente, ergo una tarta sana.

Inviato: mar mar 25, 2008 9:12 pm
da warturtle
allora tra le liste di cose da fare posso dirvi che alzerò il livello del terreno, potrei farlo un parte piu alta e una piu bassa.. cmq quanti cm deve protendersi il muro dal terreno?poi un altra cosa: prima di aggiungere terra devo fare uno strato di pietre per favorire il drenaggio come penso di avere capito da mc gyver? per il fresco posso dirvi che verso il recinto si protendono i rami di un pesco, magari quando si riempira di foglie la situzione sarà buona.. il tappo di nutella verrà sostituito con un sottovaso e il prossimo anno allargherò il terreno a disposizione come dice Adele.

Inviato: mer mar 26, 2008 9:09 am
da Flavio
A mio avviso serve assolutamente un cespuglio basso, magari in un angolo, dove temperatura ed umidità saranno differenti dal resto, ti consiglio una piantina di salvia , non la mangiano, fa obbra e costa poco, ti ricordo che un ombreggiante alto da terra 15 cm ed una pianta a 2/3 metri non sono la stessa cosa.