Incubatrice Fiem mg140 Tortuga

JOJO
Messaggi: 25
Iscritto il: ven nov 02, 2007 11:19 pm
Località: Lazio

Incubatrice Fiem mg140 Tortuga

Messaggioda JOJO » mer mar 12, 2008 7:07 pm

Salve a tutti.
Ragazzi/e mi daresti un pò di consigli di ogni tipo per incubare uova di hermanni hermanni?
Consigli del tipo dove tenerla al buio totale o no,se la vermiculite va bene come substrato,la temperatura e l'umidità ideale,i giorni che necessita un uovo di hermanni hermanni di incubazione e così via dicendo,praticamente un bel pò di consigli...
Ciao Ciao a tutti..

Grazie

Avatar utente
PBI
Messaggi: 1101
Iscritto il: mer mag 25, 2005 2:07 pm

Messaggioda PBI » mer mar 12, 2008 8:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da JOJO

Salve a tutti.
Ragazzi/e mi daresti un pò di consigli di ogni tipo per incubare uova di hermanni hermanni?
Consigli del tipo dove tenerla al buio totale o no,se la vermiculite va bene come substrato,la temperatura e l'umidità ideale,i giorni che necessita un uovo di hermanni hermanni di incubazione e così via dicendo,praticamente un bel pò di consigli...
Ciao Ciao a tutti..

Grazie



La tua è una richiesta specifica per il modello di incubatrice in oggetto, oppure vuoi consigli generici ?

Hai provato la funzione "Cerca" nel menu in alto, sotto il logo ?

JOJO
Messaggi: 25
Iscritto il: ven nov 02, 2007 11:19 pm
Località: Lazio

Messaggioda JOJO » mer mar 12, 2008 8:18 pm

scusatemi ma non sono stato molto chiaro,l'incubatrice l'ho già comprata e mi è arrivata ieri,scusatemi di nuovo..
Ciao Ciao

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » gio mar 13, 2008 12:32 am

premetto che quest'anno sarà la prima volta che metto in incubatrice uova...allora,posso dirti che: la temperatura puo variare,se preferisci avere nascite in prevalenza di femmine tieni la temperatura costante sui 31/32° se preferisci maschi di 27/28° se vuoi nascite casuali tienila sui 30° tutte le temperature che ti ho indicato,puoi farle calare lievemente durante la notte...io credo che un'umidità che va dal 70% ad un massimo di 80/85% vada piu che bene i tempi di schiusa sono sui 55/60gg con possibilità di eventuali ritardi;)
spero di esserti stato d'aiuto
Saluti Tartosi:D
ah dimenticavo,al buio sarebbe la cosa migliore e la vermiculite va bene come substrato...pero va piu che bene anke della sabbia fine sterilizzata magari al microonde
ri-ciao

Avatar utente
tartle
Messaggi: 145
Iscritto il: ven gen 11, 2008 5:04 pm
Località: Sicilia

Messaggioda tartle » gio mar 13, 2008 6:30 pm

approfitto del topic.ciao a tutti,per incubare in una covatutto120;quella a 3 piani,e con i cassetti in plastica gligliata.come devo fare?

Avatar utente
tartle
Messaggi: 145
Iscritto il: ven gen 11, 2008 5:04 pm
Località: Sicilia

Messaggioda tartle » ven mar 14, 2008 4:05 pm

devo posizionare le uova,su dei portauovo in cartone o plastica,o dentro un contenitore con dalla vermiculite,posato sopra le griglie?
l'incubatrice è dotata di ventola per uniformare l'ambiente.ciao

Avatar utente
ANTO62
Messaggi: 95
Iscritto il: dom ago 26, 2007 7:39 am
Località: Piemonte

Messaggioda ANTO62 » ven mar 14, 2008 5:43 pm

Scusa Giuseppe, hai preso il tipo normale o clima?

Avatar utente
tartle
Messaggi: 145
Iscritto il: ven gen 11, 2008 5:04 pm
Località: Sicilia

Messaggioda tartle » sab mar 15, 2008 10:59 am

Citazione:
Messaggio inserito da tartle

devo posizionare le uova,su dei portauovo in cartone o plastica,o dentro un contenitore con dalla vermiculite,posato sopra le griglie?
l'incubatrice è dotata di ventola per uniformare l'ambiente.ciao



Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti