Pagina 1 di 1
Incubatrice fiem MG25
Inviato: dom mar 09, 2008 7:14 pm
da sulcata
Ho acquistato una incubatrice fiem MG25 pagata pochissimo,nuova e con due anni di garanzia.
dovrei incubare delle uova di pardalis-pardalis,quindi chiedo ai più esperti che temperatura e umidità bisogna adottare perchè tutto vada a buon fine?

Inviato: dom mar 09, 2008 9:22 pm
da tartle
mi associo per l'umidità.è uguale anche per le sulcata?e per le h.h.
Inviato: lun mar 10, 2008 12:58 pm
da sulcata
Immagine:
19,8 KB
Inviato: lun mar 10, 2008 1:36 pm
da yuri
io avrei preso almeno una mg50,per la 25 se non l'hanno ancora messa nei nuovi modelli,ti consiglio di metterci una ventola da pc.
per temp e umidità rimando agli esperti di questa specie
Inviato: lun mar 10, 2008 1:37 pm
da Luca-VE
30 gradi per le pardalis andranno bene ( si tratta del valore medio, gli estremi sono 25 e 33 gradi), l'umidita' tra il 70 e l'80%.
Ci sono diverse correnti di pensiero, quello che ho appena indicato dovrebbe essere un sistema "universale" per non fare danni.
Inviato: lun mar 10, 2008 7:21 pm
da tartle
dovrebbero andare bene,anche,per le altre specie su citate? grazie luca
Inviato: lun mar 10, 2008 8:47 pm
da sulcata
ciao yuri come mai mi consigli questa modifica? ventola da pc,la MG25 è difettosa?
grazie a luca per i consigli

Inviato: lun mar 10, 2008 10:38 pm
da Tortugo
Confermo, per esperienza diretta, quanto detto da Luca. Io ho incubato le uova della mia pardalis, l'anno scorso, a 30°C e con una percentuale di umidità dell'80%. Sicuramente l'umidità non è mai scesa al di sotto del 70%, ma sono sicuro che alcune volte è salita sopra gli 80%.
Le ho incubate nella stessa incubatrice (a bagnomaria) che ho usato per le hermanni e ad un paio di gradi in meno, quindi anche meno umidità!

Inviato: mar mar 11, 2008 6:23 pm
da yuri
Citazione:
Messaggio inserito da sulcata
ciao yuri come mai mi consigli questa modifica? ventola da pc,la MG25 è difettosa?
grazie a luca per i consigli
perchè ho sentito diverse persone che si lamentavano delle diverse temperature che si formano all interno.i modelli comunque non erano recenti e male che va con 10 15 euro ci metti una ventolina e risolvi il problema
Inviato: mar mar 11, 2008 8:52 pm
da sulcata
grazie per la dritta yuri,seguirò il tuo consiglio
la MG50 costa uno sproposito per le mie tasche,questa l'ho avuta con il 40% di sconto

