Pagina 1 di 2

fibra di cocco

Inviato: lun mar 03, 2008 9:56 pm
da oldx
se ingerita dalle tarte crea problemi o essendo fibra "aiuta" l'intestino a funzionare correttamente?

Inviato: lun mar 03, 2008 11:15 pm
da Nark
Non sono sicuro al 100% ma mi sembra di aver letto da qualche parte che non è dannosa per le tarta, anzi se ne possono cibare ed è quindi anche per questa aggiunta al substrato.

Inviato: lun mar 03, 2008 11:22 pm
da oldx
grazie nark per la risposta. infatti l'ho aggiunta ieri al substrato che uso di solito. allevando elegans ho bisogno di notevole umidita' e la fibra di cocco ne mantiene sempre abbastanza. l'unica pecca e' che il cibo che metto si sporca facilmelte da quest'ultima ed ecco il perche' della mia domanda.;)

Inviato: lun mar 03, 2008 11:38 pm
da Carapace
tranquillo, la fibra va bene. Tuttavia essendo materiale organico avrebbe come effetto controproducente il fatto che consente l annidamento di funghi e batteri, basta cambiarla con una certa frequenza.Poi dipende dal terrario e se ripulisci dalle feci.

Inviato: mar mar 04, 2008 12:23 am
da oldx
si, tutti i giorni rimuovo feci e residui di cibo, anche piu' volte nell'arco della giornata.

Inviato: mar mar 04, 2008 12:25 am
da oldx
:D:D:D altro fatto positivo e' che vedo le mie elegans gradire molto il nuovo substrato

Inviato: mar mar 04, 2008 12:31 am
da Carapace
infatti va bene anche per loro. Io la sto procurando da un vivaio...La tua fibra di che tipo è? Per caso è quella pressata che sembra tavolette, o si trova in dei sacchi?

Inviato: mar mar 04, 2008 10:09 am
da DelorenziDanilo
la fibra di cocco per le elegans va molto bene anche secondo me, però cerco di tenere il cibo ben separato, non mi piace che ingeriscano quella fibra. Se la metti a bagno l'acqua diventa scurissima.. rilascia troppo colore.. non mi piace!

Inviato: mar mar 04, 2008 11:31 am
da tartle
ciao danilo.per il colore dovrebbe essere normale.anche il fieno colora più o meno l'acqua,non allo stesso modo delle fibra di cocco,che è molto più scura,ma...lo fa

Inviato: mar mar 04, 2008 11:39 am
da Carapace
ho letto sulla produzione della fibra, tranquilli dovrebbe essere, dico dovrebbe essere innocua. La colorazione potrebbe essere causata da pigmenti coloranti naturale della fibra.

Inviato: ven mar 07, 2008 8:53 pm
da federica78
Anch'io uso fibra di cocco e corteccia. Non fa muffe e trattiene l'acqua tenendo l'ambiente sempre umido. E chi me l'ha consigliata se ne intende.. :)

Inviato: ven mar 07, 2008 9:22 pm
da yuri
il colore marrone che da all'acqua è dato dagli acidi umici,un po come il legno di torbiera

Inviato: ven mar 07, 2008 9:38 pm
da Carapace
esatto Yuri addirittura c'è chi lo ricrea tale colore appositamente per far diventare piu ambrata l acqua in acquari...tranquilli. Se naturale, è colore innocuo.

Inviato: ven mar 07, 2008 11:08 pm
da oldx
Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

infatti va bene anche per loro. Io la sto procurando da un vivaio...La tua fibra di che tipo è? Per caso è quella pressata che sembra tavolette, o si trova in dei sacchi?



e' quella pressata in tavolette. prima usavo solo la corteccia, il reptibark . adesso che ho aggiunto la fibra devo dire che ho gia' notato dei miglioramenti nel terrario, l'umidita' e' piu' elevata e duratura e anche le elegans sembrano molto piu' attive.

Inviato: sab mar 08, 2008 8:29 pm
da Carapace
si si è un buon materiale.
Usato in agricoltura per le coltivazioni fuori suolo. Trattiene per bene e rilascia gradatamente.