Pagina 1 di 2

Qualche nuova foto del mio recinto

Inviato: lun mar 03, 2008 11:59 am
da Andre@
Come potete vedere è rispuntato di nuovo il trifoglio e le erbette varie che avevo piantato l'anno scorso.
Nella prima foto che vedete qui sotto ho cerchiato di bianco la parte seminata stamattina (camomilla).
So che essendo un'asteracea dovrebbe piacergli parecchio.
Nella stessa foto ho evidenziato con delle frecce, due dei tre rifugi presenti in questo recinto delle "adulte".
Se fate caso dietro ai 2 tunnel il passaggio è stato chiuso per sicurezza con dei mattoni di tufo, per evitare che le tarte escano e non si sentano abbastanza protette all'interno della tana.
A seguire ho messo altre foto scattate stamattina...
Per chi volesse dei chiarimenti chiedete pure oppure copiate direttamente e vedrete che con quei tunnel si divertiranno un mondo a nascondino.
Dimenticavo, vi ricordo che il mio recinto delle adulte misura sui 15/16 metri quadri e che all'interno sono presenti 5 femmine e 2 maschi tutte dello stesso tipo hermanni hermanni in più ho 2 baby sempre h.h. (ricevute lo scorso anno alla fiera di Cesena) che ho messo in un recintino a parte di metri 1.50x70 coperto dalla rete.
Immagine:
Immagine
96,19 KB

Immagine:
Immagine
91,34 KB

Immagine:
Immagine
60,22 KB

Immagine:
Immagine
90,56 KB

Immagine:
Immagine
88,82 KB

Immagine:
Immagine
77,95 KB

Immagine:
Immagine
85,43 KB

Immagine:
Immagine
92,48 KB

Immagine:
Immagine
63,8 KB

Immagine:
Immagine
73,49 KB

Inviato: lun mar 03, 2008 12:27 pm
da COME
quello grande è veramente bello....con tutta quella vegetazione!
...mi hai dato un'ottima idea per la camomilla:D

Inviato: lun mar 03, 2008 12:29 pm
da cecilia
rinnovo i complimenti andrea..il tuo recinto e' davvero bellissimo..ottima l'idea della camomilla, le tarte la mangiano anche?

Inviato: lun mar 03, 2008 12:30 pm
da Flavio
Per le grandi bello e rustico, proprio come piace a mè, i tunnel li ho già realizzati anch'io, bello alche il recinto delle piccine, un unici appunto:attento a quella lastra di pietra se si capovolgono sopra d' estate durano il tempo di un uovo su una piastra di cucina
(esperienza putroppo già fatta con un maschio adulto)

Inviato: lun mar 03, 2008 12:41 pm
da salvoimpe
Ma il tunnel non si allaga.salvo

Inviato: lun mar 03, 2008 12:41 pm
da cecilia
Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002

attento a quella lastra di pietra se si capovolgono sopra d' estate durano il tempo di un uovo su una piastra di cucina
(esperienza putroppo già fatta con un maschio adulto)


buono a sapersi, volevo metterlo pure io nel terrario per variare un po'ma mettero' solo qualche sasso..;)

Inviato: lun mar 03, 2008 1:04 pm
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da salvoimpe

Ma il tunnel non si allaga.salvo



In tanti mi fanno questa domanda, personalmente è da 2 anni che li ho sperimentati e anche sotto fortissime alluvioni l'acqua non resta mai all'interno del tunnel per via delle giuste pendenze che ho dato al terreno.
Anzi, è capitato spesso, proprio d'estate che prima di forti temporali estivi si andassero a rifugiare proprio nei tunnel.
In ogni caso se non volessero restare nei tunnel hanno anche a disposizione il classico rifugio rialzato che un po' tutti abbiamo costruito (quello, per intenderci, usato anche per il letargo).

Inviato: lun mar 03, 2008 1:38 pm
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

rinnovo i complimenti andrea..il tuo recinto e' davvero bellissimo..ottima l'idea della camomilla, le tarte la mangiano anche?



Spero non le ignorino come hanno fatto con le margherite dell'anno scorso.
In ogni caso penso le gradiranno perchè appartengono alla famiglia delle asteracea di cui ne fa parte anche il tarassaco.

Inviato: mar mar 04, 2008 10:37 am
da loziolupo
Anche io non posso che farti i complimenti.

Solo una domanda, visto che sto organizzando il recinto nuovo, con questi rifugi non hai la possibilità di verificarre che tutto vada per il verso giusto e che sia tutto ok giusto?

Come ti regoli?

Grazie mille

Fabio

Inviato: mer mar 05, 2008 3:55 pm
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da loziolupo

Anche io non posso che farti i complimenti.

Solo una domanda, visto che sto organizzando il recinto nuovo, con questi rifugi non hai la possibilità di verificarre che tutto vada per il verso giusto e che sia tutto ok giusto?

Come ti regoli?

Grazie mille

Fabio



Intendi verifiche delle tarte in letargo?
In quel caso potresti sollevare il "coccio/corteccia" e vedere se stanno bene, anche se io non ti consiglio di farlo perchè le disturberesti e la terra messa sul coccio cadrebbe ai lati.
Le mie comunque per il letargo non hanno scelto quei rifugi a corteccia, ma la classica casina di tufo coperta con una piastra in cemento.
Quei rifugi sono molto ambiti in estate!:p

Inviato: mar mar 18, 2008 7:35 pm
da Elongata
Complimenti anche da parte mia per tutto quello che hai fatto è farai in futuro, è straordinario. Beate le tue tartarughe sono delle regine con un padrone come te

Inviato: mar mar 18, 2008 11:06 pm
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da whitheflame

Complimenti anche da parte mia per tutto quello che hai fatto è farai in futuro, è straordinario. Beate le tue tartarughe sono delle regine con un padrone come te



Andrea, grazie per i tuoi meravigliosi complimenti, contraccambio con gioia.;)

Inviato: mer mar 19, 2008 12:17 am
da Luca-VE
Il tuo "recinto pensile" e' sempre qualcosa di speciale, a dimostrazione di come la buona volonta' faccia miracoli!

Inviato: mer mar 19, 2008 2:01 pm
da tartle
witheflame,volendo puntualizzare:sarebbe meglio "amico"o "custode",anzichè "padrone".
mi aggrego ai complimenti per andre@

Inviato: sab mar 22, 2008 10:05 am
da dm195
andrea,complimentoni davvero,hai fatto un lavoro strepitoso!!!!
sopra ai miei tunnel(copiati spudoratamente da te)sta nascendo il trifoglio e l'erbetta che ho seminato,stanno proprio diventando belli.
hai detto che non hanno scelto i tunnel per il letargo vero?
accipicchia!mi toccherà ad ottobre,rifargli la casetta!!!!V:)