Pagina 1 di 1

Circolazione forzata dell'aria nel terrario

Inviato: ven feb 15, 2008 11:08 pm
da MatteoV
Salve a tutti,
Premessa:
questo sarà il primo topic di una breve serie in cui vi chiederò cortesemente consigli ed esperienze per la realizzazione di un mio nuovo terrario.
Mi sembra giusto dividere i vari argomenti in varie discussioni in modo da rendere il tutto di facile ricognizione e consultazione.

Arrivo al dunque:
Visto il mio imminente trasloco dovrò ripensare alla sistemazione delle mie k.belliana.
Purtroppo l'unico spazio indoor disponibile nella mia nuova abitazione è vicino alla porta di ingresso.
Il terrario sarà approssimativamente di 200x120x120hcm e sarà di tipo chiuso.
Per evitare correnti d'aria e spifferi pensavo di non mettere la presa d'aria inferiore e utilizzare per la circolazione dell'aria una serie di ventole interne al terrario(di quelle silenziose da pc) e una serie di ventole in corrispondenza della presa d'aria superiore(da attivare anche in caso di eccessivo tasso di umidità).
Qualcuno ha già sperimentato questo metodo?
Sono gradite anche esperienze indirette ed eventuali articoli(sul web ho già cercato ma non ho trovato molto)
Grazie in anticipo per l'attenzione.:)

Inviato: sab feb 16, 2008 10:25 am
da sampey
ciao
anch'io nel mio primo terrario ho utilizzato la ventola per pc

però a fianco ho sempre lasciato una presa d'aria e una in basso perchè comunque di notte non facevo girare la ventola

Inviato: sab feb 16, 2008 7:51 pm
da Luca-VE
Io metterei comunque la presa d'aria, magari utilizzando qualcosa davanti come "paraspifferi" se hai timori che ci possan essere correnti fredde.
La ventola puo' fare qualcosa, ma se le prese sono poche l'aria che muove e' sempre la stessa...

Inviato: dom feb 17, 2008 6:45 pm
da MatteoV
Citazione:
Io metterei comunque la presa d'aria, magari utilizzando qualcosa davanti come "paraspifferi" se hai timori che ci possan essere correnti fredde.


Avevo scartato l'opzione di mettere il "deflettore" dentro al terrario(quello con la grata sopra che di solito di vede nei terrari commerciali in vetro) perchè lo spazio interno è misero e volevo sfruttarlo al massimo.
Ho trovato sul web delle grate con deflettore che forse fanno al caso mio:

http://www.formianautica.it/images/grig ... grande.jpg

Secondo voi se le metto con l'apertura dal lato opposto alla porta posso stare abbastanza tranquillo per gli spifferi?.
Grazie mille per le risposte.:)

Inviato: lun feb 18, 2008 11:49 am
da Luca-VE
Io il "paraspifferi" lo avrei messo all'esterno del terrario.

In ogni caso, credo che non avrai problemi in nessun caso.

Se ho ben capito, la porta e' dalla parte della "presa bassa" del terrario, quindi quella nella zona riscaldata.
Gia questo dovrebbe evitarti problemi, alla fine non credo che d'inverno tu tenga la porta aperta a lungo, altrimenti prima delle tarta i problemi te li faranno i tuoi familiari ;)

Inviato: lun feb 18, 2008 12:53 pm
da MatteoV
Citazione:
Io il "paraspifferi" lo avrei messo all'esterno del terrario.

In ogni caso, credo che non avrai problemi in nessun caso.

Se ho ben capito, la porta e' dalla parte della "presa bassa" del terrario, quindi quella nella zona riscaldata.
Gia questo dovrebbe evitarti problemi, alla fine non credo che d'inverno tu tenga la porta aperta a lungo, altrimenti prima delle tarta i problemi te li faranno i tuoi familiari

Ehm..mi sono riletto e mi son reso conto di non essere stato chiarissimo :I:D
Praticamente il terrario è dentro ad una nicchia in muratura(da qui sono obbligato a mettere le prese d'aria tutte nella facciata anteriore) e si trova praticamente attaccato alla porta di entrata(come si entra è la prima cosa che si vede subito a sinistra) in linea d'aria fra il punto più vicino del terrario e la porta c'è circa mezzo metro.
La presa alta non mi preoccupava perchè è abbastanza distante dal suolo, la presa d'aria bassa invece arriverebbe proprio ad altezza tarta.
Comuque l'idea di mettere il paraspifferi/griglia deflettore esterno credo sia ottima e risolutiva... non so perchè ma non ci avevo proprio pensato(stavo già macchinando di mettere ventole in ogni dove :D)
Grazie ancora.