Pagina 1 di 2

piante x i recinti

Inviato: sab feb 09, 2008 3:55 pm
da Shiva
ciao a tutti.. sn nuovo e ho un po di tartarughe.. tutte testudo horsfieldi... e quest'anno volevo costruire un recinto x loro x il periodo estivo...
o meglio il recinto c'è gia è 4 metri per 8 metri.. però un dubbio...

oltre alla casetta e a zone ombra che piante posso metterci che facciano ombra alle rughe senza dargli problemi? qualcosa di nn tossico carino e nn invasivo.. grazie mille

Inviato: sab feb 09, 2008 4:00 pm
da EDG
Prova con varie piante aromatiche quali rosmarino, basilico, salvia, menta... solitamente non sono tossiche e comunque non sono gradite come alimento dalle tarta, al contrario per ripararsi sono perfette;).

Inviato: sab feb 09, 2008 4:50 pm
da Adele BS
Oltre alle aromatiche elencate da EDG, le azalee possono dare anche un tocco di colore, e pure quelle non sono appetite.
Se invece vuoi qualcosa che possano anche mangiarsi metti dell'ibisco :p.

Inviato: dom feb 10, 2008 10:45 am
da essemario
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Oltre alle aromatiche elencate da EDG, le azalee possono dare anche un tocco di colore, e pure quelle non sono appetite.
Se invece vuoi qualcosa che possano anche mangiarsi metti dell'ibisco :p.



Adele, se ti becca Anna Emme :D....

Io sono del partito di quelli che credono le tarte in grado di saper cosa mangiare e cosa no. Resta di fatto pero' che l'azalea e' velenosa o per lo meno tossica e sui vari siti di tartarughe e' sconsigliatissima.
Io non starei a tirala via se uno ha 100 piante in giardino, ma metterla di proposito forse meglio di no.

Esistono molte piante possibili, oltre alle aromatiche, a seconda degli spazi possibili. Io ho 2 cespugli di uva spina (che non mangiano, comunque) e piante di lampone

Inviato: dom feb 10, 2008 9:39 pm
da Adele BS
Le mie tarte convivono con le azaleee da 12 anni, mai avuto problemi, nè per loro nè per le azalee.
In pratica sono gli unici fiori che riescono a crescere nel recinto, tutto il resto se lo mangiano o se lo sono mangiato (le mie calle :(:(:().

Inviato: dom feb 10, 2008 9:46 pm
da sampey
ciao
vi volevo chiedere se sapete se questa pianta puo creare problemi alle carbonarie , perche la vorrei inserire nel mio terrario

Immagine:
Immagine
93,51 KB

Inviato: lun feb 11, 2008 9:01 am
da essemario
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Le mie tarte convivono con le azaleee da 12 anni, mai avuto problemi, nè per loro nè per le azalee.



...Si, anche a me sembra che si sappiano arrangiare. Pare pero' (studi del tortoise trust) che ci siano stati casi di tarte morte da avvelenamento da piante e pare che le piccole siano portate a mangiare/assaggiare piante che le adulte non toccherebbero mai.
Io ho anche le abelie (fanno fiorellini bianchi, non belli come quelle delle azalee ma durano molto, molto di piu') che le tarte non toccano, unico problema e' che tendono a diventare grossi cespugli, ci vuole spazio.

Per sampey, non capisco bene di che pianta si tratti. Sai se e' roba "nostrana" o esotica? E' un rampicante?

Inviato: lun feb 11, 2008 9:19 am
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da essemario
Per sampey, non capisco bene di che pianta si tratti. Sai se e' roba "nostrana" o esotica? E' un rampicante?



Dovrebbe essere un photos, non so se alle tartarughe può creare problemi.

Inviato: lun feb 11, 2008 9:43 am
da EDG
Si è pothos, io ad esempio lo utilizzo nell'acquario ed è anche apprezzato dalle tarta, non ho mai avuto problemi, poi potrebbero anche esserci a seconda della specie, non saprei.

Inviato: lun feb 11, 2008 10:39 am
da cecilia
scusate e le ortensie o le piante stagionali tipo geranei petunie ecc. vanno bene?

Inviato: lun feb 11, 2008 10:56 am
da yuri
anche io so che l'azalea è tossica,ma il problema non si pone perche la pianta mi muore sempre per colpa del terreno calcareo + troppo sole}:).
a me l'uva spina,insieme a lamponi,ribes mirtilli ecc, la mangiano e come,l'ho dovuta recintare perchè non lasciavano neanche una foglia.
quella della foto da quello che si capisce è un photos,la resina è irritante per gli occhi,per un paludario con tartarughe carnivori penso vada bene,con le carbonarie ci andrei un po cauto.ma di più,nin zo...

Inviato: mer feb 13, 2008 1:28 pm
da sampey
ciao
e grazie a per i consigli
qualcuno sa se l'alloro crea problemi alle carbonarie

Inviato: mer feb 13, 2008 3:36 pm
da yuri
nessun problema,ma i terraio difficilmente vive,sempre vuoi metterlo in terrario....

Inviato: gio feb 14, 2008 5:34 am
da essemario
A parte che in certi siti danno le bacche di alloro come velenose e non so se le carbonarie lo sanno (le mie greche non le toccano), comunque l'alloro diventa enorme, anche 15 metri. Devi quindi potarlo spesso per terlo basso.

Se non vuoi tagliare tanto ma e hai spazio metti cespugli che rimangono piu' piccolini.

Per cecilia: le ortensie dovrebbero essere ok, vogliono tanta (ma proprio tanta) acqua e ombra pero', anche se probabilmente lo sai gia'. Certe piante stagionali sono anche date per tossiche, ma so di molte tarte che divorano in pochi minuti interi geranei. Direi comunque che li' il problema principale e' che fioristi/vivaisti mettono qualche fertilizzante o altro che potrebbe essere pericoloso, per lo meno a pochi giorni dall'acquisto.

Ripeto che l'argomento piante pericolose - tarte e' dibattuto (e molto), comunque con le esotiche starei piu' attento che con le "nostrane".
Rimane poi valida la regola di NON usare roba chimica sulle piante a portata delle tartarughe.

Inviato: gio feb 14, 2008 9:28 am
da cecilia
grazie mille essemario al problema fertilizzante non avevo proprio pensato.. comunque era solo per abbellire un po' i recinti, quindi posso proprio farne a meno![:264]