Lampade

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Lampade

Messaggioda Nark » ven feb 01, 2008 7:59 pm

Mi chiedevo...ma le lampadine che noi usiamo in casa, a parte il voltaggio più basso, si differenziano da quelle che si usano per riscaldare i terrari? per esempio se volessi mettere una lampada da 40 o 60 watt in un terrario per far aumentare il calore servirebbe a qualcosa? Sarebbe dannosa per l'animale?

horsfieldi
Messaggi: 45
Iscritto il: gio gen 31, 2008 9:07 pm

Messaggioda horsfieldi » ven feb 01, 2008 8:18 pm

ciaooooo!io avevo avuto la stessa idea,ma non l'ho messa in pratica.non sapendo se è dannosa ho optato per quella adatta ai rettili.,ad una distanza di 25 cm e di 40 watt.non so dirti la differenza.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven feb 01, 2008 8:21 pm

La mia comunque è più che altro una curiosità visto che di lampade non me ne intendo proprio per niente

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » ven feb 01, 2008 8:48 pm

Si puoi usare le normali lampadine per riscaldare il terrario.soprattutto per creare una zona più calda.ovviamente poi serve avere i neon compatti per i raggi uv fondamentali per la crescita delle tarte.
Poi esistono le lampade a vapori di mercurio che emettono sia UV sia calore, però sono indicate per terrari di grandi dimensioni.
Poi le esigenze sono diverse per ogni specie..
Fatti un giro sul forum ci sono tante discussioni a riguardo.
Buona lettura

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven feb 01, 2008 10:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Mi chiedevo...ma le lampadine che noi usiamo in casa, a parte il voltaggio più basso, si differenziano da quelle che si usano per riscaldare i terrari?



Da quelle che spesso vengono "spacciate" per rettili, NO, sono praticamente uguali.
In defintiva per riscaldare vanno bene.
Ricorda pero' che NON emettono UVB, e che quindi dovrai procuratene una apposita per questo.

P.s. Nark, il voltaggio e' lo stesso, sia per le lampade di casa che per quelle da terrario, cioe 220 volts.

Citazione:
Messaggio inserito da horsfieldi

non sapendo se è dannosa ho optato per quella adatta ai rettili.,ad una distanza di 25 cm e di 40 watt.non so dirti la differenza.




Non mi viene in mente nessuna lampada UVB da 40 watt, quindi credo ti abbiano dato una comune spot, buona per il calore e niente piu'.
In definitiva, una comune lampada a prezzo maggiorato...

Vi consiglio di leggere le varie discussioni presenti in questa sezione, e gli articoli presenti in home page del sito, troverete rle risposte e le spiegazioni a tutti i dubbi.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab feb 02, 2008 9:31 am

Luca la lampada da 40 watt a cui mi riferisco io è una normale lampadina da casa, non è che l'ho comprata in un negozio di animali.
Per quanto riguarda il diverso voltaggio ho sbagliato a scrivere, intendevo wattaggio (non so se esiste come parola)...nel senso che lelampadine per la casa sono meno potenti che quelle per i rettili perchè servono solo per la luce e non per riscaldare.
Comunque grazie...

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » sab feb 02, 2008 9:58 am

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Luca la lampada da 40 watt a cui mi riferisco io è una normale lampadina da casa, non è che l'ho comprata in un negozio di animali.
Per quanto riguarda il diverso voltaggio ho sbagliato a scrivere, intendevo wattaggio (non so se esiste come parola)...nel senso che lelampadine per la casa sono meno potenti che quelle per i rettili perchè servono solo per la luce e non per riscaldare.
Comunque grazie...



Penso che sia Heinrich Goebel che Thomas Alva Edison si stiano rivoltando nella tomba.:D;)

horsfieldi
Messaggi: 45
Iscritto il: gio gen 31, 2008 9:07 pm

Messaggioda horsfieldi » sab feb 02, 2008 1:36 pm

io personalmente mi riferivo ad una lampada solo riscaldante da 40 w,non ho mai parlato di lampada da 4o w di UVB.per l'UVB ho un neon arcadia da 15 W.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab feb 02, 2008 1:50 pm

McGyver che c...a ho sparato? Mi correggi dove sbaglio?

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » sab feb 02, 2008 2:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da horsfieldi

io personalmente mi riferivo ad una lampada solo riscaldante da 40 w,non ho mai parlato di lampada da 4o w di UVB.per l'UVB ho un neon arcadia da 15 W.




Ciao Horsfieldi :Le lampade "adatte ai rettili" sono quelle ad emissione di UVA ed UVB con spettro dichiarato,e qui sceglierai quella che più si adatta alle esigenze del tuo terrario e dei suoi inquilini, le altre, gabellate per tali ,sono solo lampade ad incandescenza spot o meno e fluorescenti che trovi da tutte le parti ad 1/5 del costo che ti vengono vendute nei negozi specializzati.
(E' praticamente la medesima risposta data da Luca-Ve a Nark)

O.T. E' una storia che si ripete anche in altri campi, e che Agostino ,nostro Presidente potrà confermare : quando una corda diventa cima costa almeno 5 volte tanto.;)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab feb 02, 2008 3:12 pm

Ho capito dove mi avete frainteso... Io quando ho scritto: "nel senso che le lampadine per la casa sono meno potenti che quelle per i rettili perchè servono solo per la luce e non per riscaldare." volevo dire che uno non mette lampade da 100W per illuminare la casa, mentre le si usa per i rettili perchè emettono calore dato che sono più potenti. Si tratta sempre della stessa lampada ma ovviamente con Wattaggio differente. Cioè le lampadine per la casa sono da 20-40 W, nei terrari si usano, di solito, a 80-100W.

horsfieldi
Messaggi: 45
Iscritto il: gio gen 31, 2008 9:07 pm

Messaggioda horsfieldi » sab feb 02, 2008 4:01 pm

volevo chiedere a Nark se la sua domanda iniziale chiedeva solo la differenza per quanto riguarda le lampade riscaldanti,perchè secondo me stiamo facendo un pò di confusione.Ho capito che una lampadina da casa e una lampadina per rettili(più costosa) alla fine sono la stessa cosa.Ma l'ho capito solo ora,per questo per non sbagliare visto che non ero e non sono un'esperta,ho preferito rivolgermi ad un negozio di animali.LO stesso mi ha poi consigliato la lampada UV,ma questo credo sia una cosa in più alla domanda di Nark.Nark anche tu sei confuso come me.IO di sicuro sono confusa perchè non ho capito come funzioa un forum in generale.Grazieeeeeeeeeeeee per la pazienza.

Hull
Messaggi: 22
Iscritto il: sab gen 12, 2008 1:37 pm

Messaggioda Hull » lun feb 11, 2008 7:50 pm

una domandina... ho comprato una lampada compatta a raggi uvb della reptisun, se come supporto ci metto un porta lampada in ceramica va bene?

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun feb 11, 2008 9:16 pm

non ho capito una cosa,per "lampadine da casa"intendete la classica lampadina tutta trasparente(per essere chiari quella che appare sulla testa quando si ha un idea:)) se è quella allora,NO non va bene,per due motivi il fascio luminoso non è concentrato e va quasi un tutte le direzioni potendo causare danni agli occhi,secondo sempre per il fascio non concentrato il calore viene emanato in tutte le direzioni e viene così disperso,si riscalda in questo modo più la parte alta del terrario che quella dove vivono le tartarughe,è quindi uno spreco di corrente e danaro equivale a tenere accesi i termosifoni con le finestre aperte.
se invece parlate di lampadine spot(per uso sempre abitativo)allora ok,vanno bene.le spot servono per illuminare una zona in particolare,un quadro,un salottino... è il fascio luminoso e calore va prevalentemente in basso(vabbè dipende sempre da come è orientata;)) e non circolarmente

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun feb 11, 2008 9:21 pm

a scanso di equivoci
lampadina


Immagine:
Immagine
12,38 KB
spot




Immagine:
Immagine
3,25 KB
dimenticavo la spot generalmente ha il vetro frontale satinato e la luce non acceca


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 27 ospiti