Pagina 1 di 1

rete metallica

Inviato: mar gen 22, 2008 4:37 pm
da cecilia
ciao a tutti, nel coperchio del mio terrario antitopo per le baby mio fratello(che era l'incaricato di mettere la rete)ha sbagliato mettendo una rete metallica di 1cm x 2cm.. pensate che andra' bene ugualmente o dovro' sostituirla?

Inviato: mar gen 22, 2008 6:46 pm
da simon@
i topolini piccoli da 2 cm potrebbero passare....

Inviato: mar gen 22, 2008 11:44 pm
da Adele BS
Anche la mia rete ha i buchetti larghi come la tua, però la usano soprattutto i gatti come amaca :D.
Tornando seri, quoto Simona: i topi sono praticamente "snodati", riescono a passare attraverso aperture veramente anguste :(.

Inviato: mer gen 23, 2008 9:21 am
da cecilia
ok grazie mille... infatti il dubbio mi era proprio venuto, vedro' di provvedere!!!

Inviato: mer gen 23, 2008 10:24 am
da cecilia
....vista l'impossibilita' di toglierla:I se ne metto una sopra di 1cm x 1cm puo' andare bene o diventa esagerata la cosa?

Inviato: mer gen 23, 2008 10:51 am
da Miglio
beh se non puoi toglierla .. l'unica cosa che puoi fare è sovrapporle ;)

Inviato: mer gen 23, 2008 11:23 am
da essemario
....Ci deve anche passare un pochino di sole pero'! Se metti la rete sopra l'altra non sara' troppo? In fondo 1 cm X 2 e' mooolto stretto, se la rete e' ben messa secondo me basta. Evita piuttosto che ci siano buchi o punti deboli.

Inviato: mer gen 23, 2008 12:17 pm
da cecilia
vedro' che non diventi troppo fitta.. accidenti che pasticcio pero'!!!![:213]

Inviato: mer gen 23, 2008 12:30 pm
da simon@
Tranquilla, Ceci, se le sovrapponi PRECISAMENTE avrai una rete di 1cm per 1 cm, nessun problema di sole(in unaltro recinto antitopo che ho la rete è di 0,5 cm per 0,5 cm, il sole passa benissimo, le tarte ci son cresciiute alla grande(ormai hanno 3 anni);)

Inviato: mer gen 23, 2008 12:44 pm
da cecilia
ok grazie mille Simona allora mi metto al lavoro e stavolta faccio da sola!!!!!![:42]

Inviato: gio gen 24, 2008 4:55 am
da essemario
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

....(in unaltro recinto antitopo che ho la rete è di 0,5 cm per 0,5 cm.... ;)



Caspita! Pensare che certe persone mi davano dell'esagerato per aver tenuto le mie 5 anni in un recinto 3 metri per 3, con rete di 2 cm per 2 (alta 1m e chiusa sopra con la stessa rete); mi avevano quasi fatto venire dei complessi, ma ora sono decisamente svaniti!

Inviato: gio gen 24, 2008 8:03 am
da simon@
Sinceramente, Mario, non credo che al risveglio staranno ancora nel recinto antitopo, almeno non le marginata (2) e la Graeca.
A parte una THh più piccola di dimensioni, le altre le metterò fuori, nel recinto con le margi subadulte e la Hb adulta (femmina)...magari, la notte, le rimetto dentro, al sicuro....diventerà un lavoro, lo so, ma i topi mi fanno paura.:(

Inviato: gio gen 24, 2008 9:54 am
da mithril
Allora penso proprio di essere stata fortunata l'anno scorso! La chiudevo solo la notte: la mettevo nella casetta di legno che hai anche tu, Simona, che ha dei forellini a mò di finestra, chiudevo la porticina con un mattone e sopra tutto ci mettevo una vecchia gabbietta per roditori con un pesante mattone sopra... ma a pensarci ora, credo che i topini "snodabili" ci potessero passare... In realtà, però, a pensarci bene, tutto questo ambaradan era per la mia paura dei gatti che bazzicano puntualmente di notte nella mia via e nel mio giardino... forse invece proprio loro hano fatto da guardia alla mia piccina!:D

Inviato: gio gen 24, 2008 10:28 am
da essemario
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Sinceramente, Mario, non credo che al risveglio staranno ancora nel recinto antitopo, almeno non le marginata (2) e la Graeca.
A parte una THh più piccola di dimensioni, le altre le metterò fuori, nel recinto con le margi subadulte e la Hb adulta (femmina)...magari, la notte, le rimetto dentro, al sicuro....diventerà un lavoro, lo so, ma i topi mi fanno paura.:(



Io le mie le ho tenute in recinto coperto anche sopra fino a che hanno superato i 10 cm, hanno quindi fatto quasi 5 anni, anche per non perderle in giardino e per paura di uccelli (soprattutto rapaci notturni, ho il bosco vicino) e gatti, che come avete piu' volte visto nei miei interventi, a me non ispirano tutta la fiducia che invece danno alla maggior parte dei forumisti.
Certo non ho mai pensato che dei topi pericolosi riuscissero a passare attraverso maglie 2 x 2 e ora che a primavera dovrei avere delle nuove baby credo che il recinto lo cambiero', stando cosi' le cose.

Inviato: gio gen 24, 2008 11:11 am
da yuri
Citazione:
Messaggio inserito da essemario

....Ci deve anche passare un pochino di sole pero'! Se metti la rete sopra l'altra non sara' troppo? In fondo 1 cm X 2 e' mooolto stretto, se la rete e' ben messa secondo me basta. Evita piuttosto che ci siano buchi o punti deboli.


no non basta di certo 1x2cm,i topolini ci entrano comodamente e anche i ratti non troppo grandi.
quando avevo i pappagalli nella mia voliera i topi riuscivano a entrare nelle maglie 1x1 se qualche buco non era perfettamente quadrato perchè aveva un filo storto o curvato.se la sezione non è quadrata ma rettangolare riescono ad entrare anche in meno di un cm di larghezza. Sono consigli validi se si vuole evitare qualsiasi intrusione,si deve fare attenzione anche a tutte le aperture che i topi possono trovare,perchè come è logico avere una rete perfettamente antitopo ma con un coperchio che lascia uno spiraglio di un cm,è inutile;)