Pagina 1 di 8
Principi base per recinto definitivo
Inviato: ven gen 11, 2008 7:42 pm
da mithril
Ho passato il pomeriggio a guardare i post per avere idee per il recinto da fare alla mia thb, e devo dire che ce ne sono molte di idee..
L'anno scorso ne ho fatto uno provvisorio, quest'anno lo vorrei fare definitivo. In realtà era mia intenzione lasciarle tutto il giardino a disposizione, ma lo trovo pericoloso essendoci dei gradini (oltretutto ora è troppo piccola).
Il mio primo problema è in quale parte del giardino costruirlo.
Il giardino è esposto a sud ovest, quindi in primavera-estate è sempre esposto al sole. Ma anche d'inverno non scherza. Vorrei che potesse passare anche l'inveno prossimo lì, in letargo, ma il sole le darà fastidio o basta fare un rifugio col tufo?
Questa è la prima questione.
Poi, topi non ne ho mai visti in zona, quindi la recinzione sottoterra non mi "serve". La mia terra è molto dura, per mettere dei paletti ho sudato 7 camicie, la piccola, ovviamente, non ha mai scavato (al massimo ha alzato il muschio). Dite che dovrei interrare comunque molto i pali o potrebbe andare una recinzione di tufo appoggiata? Eventualmente i pali è meglio usare quelli in verticale, così si scongiura il pericolo arrampicata, giusto?
Questo per cominciare..
PS.In giardino ho un'erica, è dannosa? Ho sempre tenuto Priscillina lontano, onde evitare..
Inviato: ven gen 11, 2008 8:27 pm
da Barbara

Io interrerei i paletti perché magari non scavava quest'anno, ma prima o poi imparano e quando te ne accorgi è tardi. Tutti i mie recinti vanno almeno 25/30 cm.sotto. L'esposizione del tuo giardino è ideale per la tua Priscilla, nel recinto creale dei rifugi dove possa andare in cerca di ombra, tipo dei vasi di coccio rotti e rovesciati, dei cespugli di piante... le mie adorano nasondersi sotto al gelsomino giallo.

Saprà regolarsi lei se andare al sole o all'ombra.
Per l'inverno credo che data la tua posizione geografica anche se arriva un pò di sole non faccia nulla!

Inviato: ven gen 11, 2008 8:28 pm
da essemario
Allora: il rifugio in tufo dovrebbe bastare. Ricorda che ci vuole anche ombra nel recinto: pianta qualche rosmarino, lavanda o altro in modo che possa scegliere se andare al sole o all'ombra.
Visto che la terra è dura assicurati che dentro, ossia sotto, il rifugio sia facile scavare in modo che la tarta possa interrarsi d'inverno, mentre per la recinzione scava fin dove riesci agevolmente: se fai fatica tu con pala e piccone ne farà anche lei! Per maggiore sicurezza io lungo la recinzione avevo anche interrato delle pietre piatte ma mi sa che è esagerato.
Piuttosto ricorda che si arrampicano molto bene (meglio curvare la rete/recinzione verso l'interno, farla alta almeno di 30 cm e mettere particolare attenzione negli angoli, dove è facile per loro trovare appigli).
Sicuramente altri miglioreranno le mie velkoci indicazioni!
Inviato: ven gen 11, 2008 8:29 pm
da COME
io ti consiglierei di fare una cassetta come la mia, non è costosa, è facile da fare ed è comoda da utilizzare. Putroppo la mia la prossima stagione andrà in pensione, la famiglia si è allargata troppo....
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... archTerms=,
Inviato: ven gen 11, 2008 9:16 pm
da mithril
Citazione:
Messaggio inserito da essemario
Allora: il rifugio in tufo dovrebbe bastare. Ricorda che ci vuole anche ombra nel recinto: pianta qualche rosmarino, lavanda o altro in modo che possa scegliere se andare al sole o all'ombra.
Visto che la terra è dura assicurati che dentro, ossia sotto, il rifugio sia facile scavare in modo che la tarta possa interrarsi d'inverno, mentre per la recinzione scava fin dove riesci agevolmente: se fai fatica tu con pala e piccone ne farà anche lei! Per maggiore sicurezza io lungo la recinzione avevo anche interrato delle pietre piatte ma mi sa che è esagerato.
Piuttosto ricorda che si arrampicano molto bene (meglio curvare la rete/recinzione verso l'interno, farla alta almeno di 30 cm e mettere particolare attenzione negli angoli, dove è facile per loro trovare appigli).
Sicuramente altri miglioreranno le mie velkoci indicazioni!
Intendi questo?
Immagine:
30,78 KB
Inviato: ven gen 11, 2008 9:21 pm
da Barbara
Inviato: ven gen 11, 2008 9:24 pm
da mithril
Barbara, nella zona che avevo in mente io arriverebbe sole, d'inverno, nel pomeriggio, non moltissimo perchè il sole è più basso e la siepe, da lontano, fa ombra. Quindi dici non mi devo preoccupare? (VENETI??? DOVE SIETE???)
Come, ho visto la tua ed è molto carina, ma speravo di farla una volta e per sempre!
Per la dimensioni, per due tartarughe, quanto mi dite?
Quando avrò le mani in pasta vi chiederò anche le piante, ho già visto che il rosmarino basso va benissimo. Vorrei fare una cosa che sia anche esteticamente bellina, dato il giardino e le villette accanto (più che altro son costretta sennò chi la sente mia madre!)

Inviato: ven gen 11, 2008 9:28 pm
da mithril
Inviato: ven gen 11, 2008 9:47 pm
da Barbara

Un pò di sole in inverno arriva anche nel recinto delle mie, ma non fa nulla perché non credo riesca a scaldarle, tanto meno in Veneto, non le scalda neppure nell'entroterra ligure!
Certo che chi abita dove ci sono temperature elevate deve cercare l'ombra completa o quasi.
Mi dispiace che siamo lontanissime, altrimenti avrei un sacco di cespugli da regalarti, tutti gli anni mi faccio le talee. Le mie amano i cespugli di jasminum nudiflorum, che ha portamento ricadente e fa molta ombra.
Ti inserisco il link per vedere una foto. E' anche molto rustico e resiste a temperature che vanno sotto lo zero.
http://www.piante-e-arbusti.it/foto/gel ... v_fio2.jpg
Inviato: ven gen 11, 2008 9:59 pm
da mithril

Grazie Barbara...
Come rifugi avevo fatto tagliare un coccio a metà (quindi due) e avevo una casetta di legno molto carina, senza fondo. Ma pensavo anche ad un rifugio x l'inverno. Di tufo col coperchio di legno può andare?
Inviato: sab gen 12, 2008 11:12 am
da essemario
....Dimensioni?? Piu' grande è meno hai da fare per far crescere erbe varie e non hai tanto da ingrandire negli anni, certo non puoi esagerare visto che è piccola e non la vedi dopo. Quanti anni ha e quanto misura? Mi sembra sia sotto i 10 cm (ma potrei sbagliare) quindi dovresti mettere la rete sopra e quindi anche per questo non puoi fare recinti enormi.
Inviato: sab gen 12, 2008 12:13 pm
da mithril
Mario, è 6 cm!
Avevo intenzione di prenderne un'altra in primavera, un pò più grandicella, però.
La rete la metto di sicuro, ancora non so bene se rigida o meno. L'anno scorso la chiudevo io ogni sera e aprivo la mattina per paura dei gatti, ma è un impegno che vorrei evitate, se posso, dato che già con lei i problemi non mancano.
L'anno scorso aveva un recinto di 4 metri quadrati..
Inviato: sab gen 12, 2008 2:32 pm
da dm195
Quindi dici non mi devo preoccupare? (VENETI??? DOVE SIETE???)
eccomi!!!
dunque,per il sole che abbiamo qui da noi in inverno,non ti devi preoccupare,il tufo va benissimo.
casomai pianta un rosmarino in modo che faccia ombra alla casetta durante le ore in cui arriva il sole.
per i topi non si sa mai,io metterei una rete sopra al recinto almeno finchè la pupa non cresce.
la rete interrala,la mia l'ho messa a 50 cm di profondità perchè magari ora non scava ma quando crescerà non si sa mai!
per le dimensioni su alcuni testi dicono 2 mq per una coppia ma più grande lo fai meglio è,penso comunque che 4 mq non sia male:ne vedo di più piccoli in giro!!!!!!
Inviato: sab gen 12, 2008 2:53 pm
da mithril
DM, meno male!
Sotto il mio giardino ho la taverna... non so se riesco ad andare sotto di 50cm, anche perchè la terra è DURISSIMA!
Comunque dici che è meglio se stia all'ombra anche la casetta... mmm... problematico... a meno che il letargo non glielo faccio fare da un'altra parte...
Inviato: sab gen 12, 2008 2:57 pm
da dm195
bhè,i 50cm che ho scavato io sono anche troppi,poi se hai la taverna ci sarà sicuramente il solaio ecc ecc,tu tieniti sui 30cm.
se hai le siepi che fanno un pò di ombra dovresti essere apposto casomai ,ti ripeto,pianta qualche cespuglio ai lati sud e ovest della casetta.