Geochelone elegans

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar mar 24, 2009 8:41 am

Citazione:
Messaggio inserito da Rugotta

io la fibra di cocco l'ho trovata in un vivaio a Cusago, vicino a Milano



Infatti si trova anche nei vivai o garden meglio forniti perché è utilizzata nel giardinaggio.
Solitamente è in sacchi già ammorbidita, però bisogna fare attenzione che non sia arricchita con fertilizzanti o addirittura antimuffa perché spesso lo è!

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mar mar 24, 2009 9:43 am

Infatti nelle vicinanze c'è un enorme vivaio, e la fibra di cocco che hanno è con fertilizzanti, certo che il prezzo era decisamente inferioreVV
Avevo trovato anche la corteccia di pioppo, potrebbe andare? per il futuro potrebbe essermi utile per l'esterno, ma in esterno vanno bene tutte perchè non ci sono lampade, giusto?
Prima di metterla nel recinto esterno tengo la corteccia qualche settimana al sole così rilascia gli eventuali residui tossici.
Se ho scritto tarta-cavlate ditemelo, vi prego. :I:D

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mar mar 24, 2009 10:09 am

Per le vapori mercurio non serve il riflettore giusto?
La zoomed dice:
"N.B. Sul modello da 100Watt. c'è un noto problema di accensione e spegnimento della lampada legato ad eventuali piccoli sbalzi di tensione. Se temete che il vostro circuito elettrico possa risultare con questi problemi, vi consigliamo di scegliere la versione da 150 Watt o di procurarsi uno stabilizzatore di tensione o di prendere atto della possibilità che la lampada si accenda/spenga alcune volte durante la giornata."
Voi sapete qualcosa? E meglio un'altra marca?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar mar 24, 2009 9:00 pm

No, ninete riflettore perche e' gia incorporato.
Peril "difetto", e' comune a tutte le HQL, come puoi vedere proprio in quest discussione di oggi http://forum.tartaclubitalia.it/topic.a ... C_ID=14415

Avatar utente
Rugotta
Messaggi: 114
Iscritto il: mer ago 06, 2008 7:24 am
Località: Lombardia

Messaggioda Rugotta » mer mar 25, 2009 9:57 am

la fibra di cocco che ho trovato io era nel reparto animali e mi hanno assicurato che è senza fertilizzanti
potrò fidarmi?

Avatar utente
Rugotta
Messaggi: 114
Iscritto il: mer ago 06, 2008 7:24 am
Località: Lombardia

Messaggioda Rugotta » mer mar 25, 2009 10:02 am

Citazione:
Messaggio inserito da VincenzoC

Per le vapori mercurio non serve il riflettore giusto?
La zoomed dice:
"N.B. Sul modello da 100Watt. c'è un noto problema di accensione e spegnimento della lampada legato ad eventuali piccoli sbalzi di tensione. Se temete che il vostro circuito elettrico possa risultare con questi problemi, vi consigliamo di scegliere la versione da 150 Watt o di procurarsi uno stabilizzatore di tensione o di prendere atto della possibilità che la lampada si accenda/spenga alcune volte durante la giornata."
Voi sapete qualcosa? E meglio un'altra marca?

a casa mia c'è il problema di sbalzi di tensione, quindi è meglio che compro la 150?




Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mer mar 25, 2009 10:11 am

bhe come dice Luca sicuramente si, ma come hai fatto a capire che hai problemi di sbalzi.
Ad intermittenza casa tua dievnta una discoteca?8D;)
Mettendo da parte la mia ironia anglosassone, mi interessa l'argomento.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mer mar 25, 2009 10:13 am

Citazione:
Messaggio inserito da Rugotta

la fibra di cocco che ho trovato io era nel reparto animali e mi hanno assicurato che è senza fertilizzanti
potrò fidarmi?



che esperienza hai di questo commerciante?
controlla ben bene l'etichetta
solitamente nei negozi di animali se trovi la fibra di cocco dovrebbere essre adatta, è nei vivai che ha un'altro scopo.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mer mar 25, 2009 5:32 pm

Il portalampada per la lampada in ceramica va in ceramica o plastica?

Avatar utente
Rugotta
Messaggi: 114
Iscritto il: mer ago 06, 2008 7:24 am
Località: Lombardia

Messaggioda Rugotta » mer mar 25, 2009 11:33 pm

allora vediamo se riesco a rispondere a tutto senza dimenticanze :D
- mi sono accorta degli sbalzi di corrente perchè mi si spegne la tv.

-con il vivaio in questione non è che ho un rapporto, ci vado ogni tanto per comprare stupidaggini per arredare il recinto o per prendere i pellet per i conigli, quindi non è che posso dire di fidarmi

- sì, ci vuole il portalampada in ceramica

ho risposto a tutto? .....speremxx(

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio mar 26, 2009 8:26 am

Ciao Rugotta, il problema non è tanto fidarsi o meno del commerciante ma essere tranquilli trattandosi di tartarughe. Per avere la certezza che non sia arricchito con nulla devi leggere bene bene tutto ciò che c'è scritto sul sacco perché in pratica sul contenuto del sacco deve esserci solo "fibra di cocco" senza aggiunte di nessun tipo perché anche se non ne conosci la denominazione sono sicuramente o fertilizzanti o, più facilmente, antifungini.
Per farti capire meglio ti metto il link ad un sito dove vendono fibra di cocco in sacchi e che mi è stato fatto analizzare da un utente: nelle ultime 3 righe della descrizione c'è scritto che è arricchito con TRICODERMA HAZARIUM FUNGUS quindi un antifungino e non va assolutamente bene
http://www.hempatia.it/terricci_di_cocc ... 2-394.aspx

Per quanto riguarda il discorso elegans ti consiglierei di rivolgerti ad un allevatore italiano, i soggetti saranno decisamente più robusti e già adattati alla vita di terrario inoltre sei sicura dei documenti, mi sembra che questo negoziante i documenti non li abbia altrimenti ti avrebbe detto subito che non ci sono problemi a fare il passaggio ;)

Avatar utente
Rugotta
Messaggi: 114
Iscritto il: mer ago 06, 2008 7:24 am
Località: Lombardia

Messaggioda Rugotta » gio mar 26, 2009 10:04 am

ok, come non detto, il sacco di fibra di cocco è finito questa mattina nel bidone perchè è identico a quello che mi hai postato!:(!
oggi vado a parlare con questo negoziante e se non mi da i doc. rinuncio perchè sta a significare che non li ha! e a quel punto rincomincia la ricerca :(

ma la fibra di cocco la vendono anche online? ne conoscete uno che vende quella naturale e priva di tutto?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio mar 26, 2009 12:31 pm

http://www.aziendanaturaviva.com/earth- ... p-890.html

C'è anche in offerta con il 3x2 al link sotto, io l'ho acquistata ad inizio inverno assieme alle lampade, la consegna è velocissima
http://www.aziendanaturaviva.com/earth- ... -1236.html

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio mar 26, 2009 4:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Rugotta

ok, come non detto, il sacco di fibra di cocco è finito questa mattina nel bidone perchè è identico a quello che mi hai postato!:(!
oggi vado a parlare con questo negoziante e se non mi da i doc. rinuncio perchè sta a significare che non li ha! e a quel punto rincomincia la ricerca :(

ma la fibra di cocco la vendono anche online? ne conoscete uno che vende quella naturale e priva di tutto?



...dai Rugotta, mi spiace perla fibra di cocco. }:)

Vai ai link di Barbara, son convenienti anche i prezzi oltre che sulla qualità.
Rugotta, purtroppo è così, partire col piede giusto è faticoso, ma è assolutamente determinante, quindi non farti scoraggiare. ;)

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » gio mar 26, 2009 6:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Rugotta

ok, come non detto, il sacco di fibra di cocco è finito questa mattina nel bidone perchè è identico a quello che mi hai postato!:(!
oggi vado a parlare con questo negoziante e se non mi da i doc. rinuncio perchè sta a significare che non li ha! e a quel punto rincomincia la ricerca :(

ma la fibra di cocco la vendono anche online? ne conoscete uno che vende quella naturale e priva di tutto?


dai suggerimenti che ho ricevuto io ho capito che puoi usare la torba di sfagno (è idonei per ambienti umidi) al posto della fibra di cocco, questa io l'ho trovata in un vivaio ed è senza fertilizzanti e fingicida, poi usa in superficie lato secco fresco della paglia e come substrato dovrebbe andare bene.
GIUSTO ESPERTI???
Ma visto che la tarta non c'è l'hai ancora sicuramente il consiglio di Barbare è ottimo.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti