Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
E' indifferente, con quella "a bagnomaria" nascono anche i sauri deserticoli, con quelle " a secco" si possono far nascere anche le specie acquatiche.
L'unica cosa e' che sembra che quelle "a secco" rendano piu' facile e preciso mantenere i giusti parametri.
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Quella direi che funziona piu' che bene.
Un po' di condensa sulle pareti c'e', ma poca cosa.
Pero' non fa al caso tuo viste le dimensioni.
Citazione:
Messaggio inserito da paolotarta
Prova a leggere in:
http://www.tartaclubitalia.it/incubatri ... atrice.htm
trovi le specifiche per le mie 2 incubatrici amatoriali.
La prima può contenere circa 40 uova, ma applicando dei soppalchi ne puoi mettere molte di più, in questo caso, essendo una incubatrice a secco l'umidità è circa al 50%.
la seconda molto più grande può contenere oltre 200 uova e l'umidità raggiunge valori di umidità intorno all'80%, quindi potrebbe andare bene anche per le acquatiche.
Per qualsiasi dubbio, curiosità o ulteriori info, sono a disposizione.
Ciao
Paolo Zoc
Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 30 ospiti