Principi base per recinto definitivo

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer gen 23, 2008 5:25 pm

Raffaella, la rete si taglia con delle semplici tronchesine.
:(
Le telecamere sono un deterrente
potresti mettere un allarme....non so in che modo, però.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer gen 23, 2008 10:20 pm

più del cane e delle telecamere non puoi fare..magari metti sul balcone un cumulo di sacchi di sabbia da dove fai sporgere una canna di fucile(finta:))che punta verso il recinto,pare sia un buon deterrente}:).
scherzi apparte,un buon impianto di viedeosorveglianza,non è una cosa facilmente aggirabile dal ladro. i furti vengono fatti quasi sempre da non professionisti,o se un ladro ti deve entrare camuffato con il passamontagna o deve disattivare le telecamere,penso che preferisca un bottino un po più sostanzioso e in questi casi allora e meglio tenere nei sacchi di sabbia un fucile non finto8D
proprio in questi giorni sto montando un impianto con 4 telecamere,con 150 200 euro si riesce,il mio obbiettivo non è però quello di smascherare i ladri ma quello di smascherare le tarte che depongono alle mie spalle}:)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer gen 23, 2008 10:31 pm

Avete ragione... Simona, in quanto la mia rete si potrebbe facilmente tagliare (a meno che forse non ne metta una molto più pesante, saldata) e Yuri, perchè i ladri non rischierebbero così tanto per due (presto ne arriverà una nuova!) tartarughine. Ma per me sono dei tesori che valgono più degli anelli con diamanti!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven gen 25, 2008 7:17 pm

Ho visto questo
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... o,hermanni
e mi domandavo come fissare la rete antitopo e antiuccello sopra. Avevo visto in altri post la recinzione a T che sinceramente non mi dispiace!

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » sab gen 26, 2008 3:14 pm

ciao raffaella,io ,per il mio recinto,ho optato per un coperchio di rete apribile,ho costruito un telaio,teso la rete e poi fissato al recinto con delle cerniere.(premetto però che è moooooooolto più semplice del recinto che hai linkato tu)
ps:la piccina come stà?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab gen 26, 2008 4:29 pm

Ma allora il tuo è tutto di legno, anche ai lati? Fatto di legno il problema non si pone, come hai detto tu si mettono delle cerniere e stop! Ma volendolo fare di tufo (il legno prima o poi si dovrà cambiare) dovrei fare un telaio. Cosa fattibilissima! Ma il problema mio è come fissarlo in modo da non farlo alzare.. forse basterebbero dei mattoni ai 4 angoli?
Priscilla dorme.. l'altro giorno l'ho vista spostata.. ma dorme.. :(

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » sab gen 26, 2008 10:00 pm

no,il mio è tutto in metallo,con rete metallica plastificata e del tufo tutto intorno per bloccare il campo visivo alle tarte.
sopra ho fatto un rettangolo sempre in metallo con la rete e incernierato al telaio del recinto!
sì,puoi mettere dei mattoni ai lati oppure fissare con viti a pressione le cerniere del telaio-coperchio sul tufo da un lato e dei catenacci dall'altro.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio feb 28, 2008 6:50 pm

Sabato fa (Andrea :D :D :D) il recinto.
Come piantina per nascondiglio potrei mettere l'erica al posto del rosmarino strisciante o è troppo fitta? O cosa al suo posto?
Pensavo di aggiugere un'altra piantina di cui potrebbe(ro) anche cibarsi,l'ibisco oppure cosa?
Devo anche considerare l'estetica.Il recinto sarà di tufo con rete sotto e sopra...

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio feb 28, 2008 7:00 pm

ciao Raffy,io ho messo tutti i tipi di piantine aromatiche(salvia, lavanda,timo, rosmarino..) qualche piantina di succulent che ho visto gradiscono e l'hibiscus che ho letto in vari post che i fiori sono commestibili e le tarte ne vanno matte...l'erica non so;);)

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » gio feb 28, 2008 7:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Sabato fa (Andrea :D :D :D) il recinto.
Come piantina per nascondiglio potrei mettere l'erica al posto del rosmarino strisciante o è troppo fitta? O cosa al suo posto?
Pensavo di aggiugere un'altra piantina di cui potrebbe(ro) anche cibarsi,l'ibisco oppure cosa?
Devo anche considerare l'estetica.Il recinto sarà di tufo con rete sotto e sopra...

Ciao Raffaella, anche il mio recinto, penso sabato se avrò tempo, subirà un ampliamento con tanto di integrazione di arbusti e nuovi rifugi, il bel tempo di sabato pomeriggio agevolerà tutti i lavori in giardino.
Sai che quando vuoi puoi passare di qui a farti un'idea di come ho organizzato le mie belve...8D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio feb 28, 2008 7:09 pm

Lo so Marco, ma ormai mi son fissata, se non lo faccio sabato scoppio!!! In ogni casò passerò!

Non volevo riempirlo troppo, per questo chiedevo consigli. Ora cerco qualche immagine dei nomi che mi hai dato tu, Cecilia, grazie! Spero per domenica di aver fatto un 90% del lavoro!

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio feb 28, 2008 7:15 pm

:Iho sbagliato a scrivere succulente..(le piante grasse quelle senza spine per intenderci..) ma vai con le piante aromatiche e l'hibiscus che non sbagli di sicuro..ah anche le kalanchoe sono gradite!!!;)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio feb 28, 2008 7:50 pm

Tutte le crassulacee possono andar bene: la kalanchoe, la portulaca, i sedum ... il problema è che non si sa quanto dureranno. Sai che mi piace l'idea dell'erica? Mi sa che te la copio ;)!
Ovviamente foto, foto, foto a lavoro finito!
Ciao

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » gio feb 28, 2008 11:50 pm

io fortunatamente mi ci sono messo d'impegno l'altra settimana e in quattro e quattr'otto ho finito il mio bel recintone di 4 metri x 4 metri,fortunatamente ho anticipato i tempi,anke per riuscire a piantarci dentro qualcosa che faccia da ombra o roba del genere,sto pensando al rosmarino oppure alla foto della pianta che aveva postato barbara,quella coi fiori gialli...molto carina,cmq quando sarà completato mettero certamente delle foto,per ora ho completato soltanto il contorno,ma mi so fatto un mazzo così ( ) per spicconare per la profondità di 30cm circa...cmq quando sarà ben arredato con casetta e tutto il resto ve lo faro vedere...
Saluti Tartosi;)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven feb 29, 2008 11:56 am

ehi..ci saro' anche io questo fine settimana a finire il recinto..ma il lavoro grosso l'ho fatto durante l'inverno,ora si tratta di abbellirlo!! buon lavoro a tutti!!![:27][:253]


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti