info malacochersus

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom dic 23, 2007 8:09 pm

Devo dire che concordo con le perplessita', e' impossibile che partendo da una temperatura di 22 gradi la temperatura raggiunta sia cosi bassa.
La sola vapori di mercurio dovrebbe portarla oltre i 30, la ceramica da 150 watt dovrebbe "bruciare" addirittura.

fraedido
Messaggi: 28
Iscritto il: mar nov 27, 2007 7:38 pm

Messaggioda fraedido » dom dic 23, 2007 8:13 pm

sembrera' strano ma ora nel terrario nella zona della ceramica ho 27 gradi nell'altra 24 forse c'è troppa dispersione.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom dic 23, 2007 8:42 pm

Hai provato a cambiare termometro?

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » dom dic 23, 2007 8:48 pm

non mi tornano i conti..io ho la stanza a 22 24 gradi e sotto una comunissima spot di quelle mini da 25 watt messa a 25cm supero i 40gradi e la tua è una 150W .ma la lampada in ceramica è solamente calda o se la tocchi ti lascia un tatuaggio stile marchio a fuoco? sei sicuro al 100% che il termometro funziona?

fraedido
Messaggi: 28
Iscritto il: mar nov 27, 2007 7:38 pm

Messaggioda fraedido » lun dic 24, 2007 10:09 am

non so'esattamente quanto deve scaldare comunque la mano sulla ceramica riesco .
oggi compro un termometro nuovo.
grazie

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun dic 24, 2007 10:39 am

non conosco tutti i mdelli,ma la mia se la tocchi ti fa effetto bistecchiera..
compra il classico termometro di vetro ad ampolla che si usa per gli acquari,è molto economico e preciso

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun dic 24, 2007 10:40 am

ma hai collegato la lampada a un termostato ad impulsi o è diretta e quindi sempre accesa?

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » lun dic 24, 2007 10:43 am

Se riesci a toccare la ceramica senza fondere il polpastrello oltre al termometro, comprane una nuova.Ho il terrario parzialmente chiuso in serra fredda,Reptisun 10 (23 W)+ spot 40 W da 2 € = 34°C di giorno nel punto caldo . Di notte con lampada ceramica da 100W con termostato e regolatore di tensione(la faccio lavorare a metà potenza) mantengo 22°C con 4 °C in serra. Spot e ceramica a 30 cm da terra.

fraedido
Messaggi: 28
Iscritto il: mar nov 27, 2007 7:38 pm

Messaggioda fraedido » lun dic 24, 2007 1:15 pm

infatti ho quello nel terrario,è possibile che la lampada sia difettosa?che scaldi poco?l'ho pagata 40 euro mi scoccerebbe buttarla.

fraedido
Messaggi: 28
Iscritto il: mar nov 27, 2007 7:38 pm

Messaggioda fraedido » lun dic 24, 2007 1:17 pm

vorrei creare un punto da 32 34gradi ma non ci riesco...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun dic 24, 2007 1:29 pm

Allora e' piu che sicuro che la lampada ceramica non funziona.
Da accesa dovrebbe bruciarti, altro che riuscire a toccarla...

fraedido
Messaggi: 28
Iscritto il: mar nov 27, 2007 7:38 pm

Messaggioda fraedido » lun dic 24, 2007 1:40 pm

ho combinato un bel casino togliendo la lampada per fare un'altra prova mi si è rotta quella hai vapori di mercurio.
quindi ora devo ricomprare il tutto...non sono proprio fortunato con l'illuminazione...

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun dic 24, 2007 1:41 pm

si a sto punto è difettosa,qualche anno fa ho urtato con il dorso della mano la lampada è mi sono tatuato la spirale e la marca che si trova nel bulbo della lampada,purtroppo col tempo è andata via:o)
fattela cambiare è un tuo diritto non è una lampadina da 2 euro...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun dic 24, 2007 1:42 pm

Sicuro che si sia rotta?
Se si e' solo spenta potrebbe solo doversi raffreddare, le lampade ai vapori di mercurio, una volta spente non si riaccendono subito, ma solo dopo 5-10 minuti, dopo che si sono raffreddate.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun dic 24, 2007 1:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

mi sono tatuato la spirale e la marca che si trova nel bulbo della lampada,purtroppo col tempo è andata via:o)



Yuri se vuoi mi offro per "marchiarti" di nuovo, anche sulla spalla o sulla schiena.
Dimmi che lampada preferisci...:D;)


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 39 ospiti