cerco consigli!!!

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer nov 07, 2007 9:45 pm

magari avessi diverse tarta!!! comunque grazie danilo mettero' i mattoni a T come descritto... e per la rete delle baby, vedro' che fare, gli unici animali che possono dare fastidio, sono i merli.. e' mai capitato a nessuno di avere problemi con questi uccelli? purtroppo ne ho tanti visto che da diverso tempo do loro da mangiare nel giardino...

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » gio nov 08, 2007 12:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

magari avessi diverse tarta!!! comunque grazie danilo mettero' i mattoni a T come descritto... e per la rete delle baby, vedro' che fare, gli unici animali che possono dare fastidio, sono i merli.. e' mai capitato a nessuno di avere problemi con questi uccelli? purtroppo ne ho tanti visto che da diverso tempo do loro da mangiare nel giardino...



I merli non sono un problema. Ciao:D

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » gio nov 08, 2007 12:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

magari avessi diverse tarta!!! comunque grazie danilo mettero' i mattoni a T come descritto... e per la rete delle baby, vedro' che fare, gli unici animali che possono dare fastidio, sono i merli.. e' mai capitato a nessuno di avere problemi con questi uccelli? purtroppo ne ho tanti visto che da diverso tempo do loro da mangiare nel giardino...



non solo i merli...anche i gatti delle volte danno fastidio alle tarte...che siano tuoi o randagi

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » gio nov 08, 2007 1:06 pm

Un gatto può essere pericoloso per una baby, ma un merlo onestamente no! ne ho diversi in giardino e mai hanno infastidito una tarta sia baby che adulta.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio nov 08, 2007 3:50 pm

Ciao allego altre foto del secondo recinto,abbiamo deciso che oltre alla canaletta lo modificheremo facendolo un po' in discesa,non abbiamo mai avuto problemi l'acqua e' sempre penetrata nel terreno velocemente ma onestamente non mi convince, staro' a guardare questo inverno quando piovera'!!! Sicuramente quando mi arriveranno le tarta le mettero' nel primo recinto almeno staro' tranquilla... grazie di cuore a tutti per i consigli

Immagine:
Immagine
29,67 KB

Immagine:
Immagine
26,23 KB

Immagine:
Immagine
21,8 KB

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » gio nov 08, 2007 5:02 pm

Si da queste foto si vede la scala di cui avevi parlato. Se decidi di farlo con la pendenza sarà ancora meglio e per fortuna hai tutto il tempo di collaudarlo. Ti sconsiglio di fare la tana interrata, anzi visto il pericolo citato fai in modo che il rifugio rimanghi nella parte più alta del giardino.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio nov 08, 2007 5:28 pm

grazie mille... avro' tutto l'inverno per renderlo quasi perfetto!!!! poi vi faro' sapere come proseguono i lavori.... un mega grazie a massimiliano!!!!!

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » gio nov 08, 2007 5:35 pm

Di niente figurati:D:D


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti