sfondi per terrari

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: sfondi per terrari

Messaggioda Tortugo » mar dic 07, 2010 9:41 pm

Davvero molto belli. La cosa che mi piace di più è la "pietra" nella seconda foto, ma sono esteticamente perfetti....

c'è sempre l' "anche se....."...non hai visto i miei, fatti per di più in scioltezza!!!
non voglio impegnarmi troppo, sinceramente...mi piace guadagnare il primo gradino del podio senza troppi sforzi : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Wink :
Ultima modifica di Tortugo il gio dic 09, 2010 10:27 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: sfondi per terrari

Messaggioda Michele » mar dic 07, 2010 10:17 pm

Si scrive HAI, con l'acca!
Comunque, questi 2 sono quelli venuti peggio!
Quasi mi vergogno

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Re: sfondi per terrari

Messaggioda yuri » mer dic 08, 2010 1:06 am

molto belli,sia sfondi che terrari,sembrano comprati,l'hai comprati vero? : Chessygrin :
hai messo anche le colla per piastrelle?

chettolo

Re: sfondi per terrari

Messaggioda chettolo » gio dic 09, 2010 9:25 am

Complimenti a parte (devo dire che il risultato visibile è addirittura meglio di un prodotto commerciale in serie..) mi sorge una domanda ingenua: non è che il poslistirolo e i collanti utilizzati possono risultare pericolosi in caso di eventuale ingerimento da parte di uno dei soggetti ospiti? se graffiando con le unghie il pannello dovesse staccarsi qualche pezzettino e lo ingerissero potrebbe comportare dei problemi? N.B. E' una domanda ingenua non una critica.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: sfondi per terrari

Messaggioda Tortugo » gio dic 09, 2010 10:26 am

Michele ha scritto:Si scrive HAI, con l'acca!
Comunque, questi 2 sono quelli venuti peggio!
Quasi mi vergogno



: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : chiedo perdono per l'errore, ma in questi giorni scrivo sempre a 4 mani!!!
eh eh, ora stai cercando giustificazioni...anche quelli che posterò io, per ora, sono i primi, fatti con una certà velocità e con quasi scarsa accuratezza (su una lastra di polistirene mi ci sono accidentalmente seduto, spaccandolo a metà....l'ho incollato, figuriamoci!!!) : Chessygrin : : Chessygrin : ..dovevo terminare un terrario nel più breve tempo possibile, per cui avevo pochissimi giorni....
faccio foto e ve li mostro! : Wink : : Wink :
Ultima modifica di Tortugo il gio dic 09, 2010 10:28 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Badail16
Messaggi: 225
Iscritto il: mar set 28, 2010 10:32 pm
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: sfondi per terrari

Messaggioda Badail16 » gio dic 09, 2010 11:48 am

Sono davvero bellissimi i tuoi terrari. Complimenti, se ne avessi la capacità ne allestirei anche io qualcuno così... Peccato che quando mi cimenti in lavori di bricolage mi vengano sempre fuori degli obbrobri da galleria d'arte moderna! : Chessygrin :

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: sfondi per terrari

Messaggioda Tortugo » lun dic 13, 2010 3:57 pm

Faccio una breve premessa, solo per non far "ridere" qualcuno che pensa di aver vinto con un certo gap...
questo è uno sfondo realizzato in due giorni, con una certa fretta (causa impegni!) e con una discutibile mancanza di voglia (dettata da un'inevitabile pressione a causa dell'antiestetica sistemazione precedente!) : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Chiaramente neanche questa è una sistemazione definitiva, ma è quanto basta per trascorrere questo inverno in tutta serenità (per me, per l'animale e per la "consorte") : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Mi sto specializzando piano piano! : Wink : : Wink :
Allegati
terrario 1.JPG
terrario 1.JPG (56.88 KiB) Visto 3311 volte
Ultima modifica di Tortugo il lun dic 13, 2010 4:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: sfondi per terrari

Messaggioda Luc@ » lun dic 13, 2010 4:43 pm

io sto facendo degli esperimenti per ottenere degli sfondi cosi con le lastre isolanti di polistirolo usando i materiali consigliati da Michele....l'effetto per ora non sembra male ma non so come riempire le fessure tra le pietre oleo provare con il cemento bianco e sabbia chiara.
ma sono sassi o hai sagomato anche tu il polistirolo....

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: sfondi per terrari

Messaggioda Tortugo » lun dic 13, 2010 4:51 pm

Quelli che vedi nel terrario sono sassi veri.
Per riempire le fessure tra le pietre puoi usare lo stucco bianco, tanto poi devi rivestire tutto con lo strato di colla e sabbia..

Indubbiamente la tecnica usata da Michele rende tutto "leggermente" più naturale, perchè il prodotto finale (quello in superficie) è comunque naturale (=sabbia). Io invece coloro la superficie con gli acrilici.
Nel caso in cui devi creare un'ambientazione arida la tecnica illustrata da Michele è il top, ma quando hai bisogno di un'ambientazione umida cosa ci metti sulla superficie??????
A breve vi farò vedere un altro sfondo, per ambiente umido, il primo che ho creato (in cui sono visibili errori grossolani che possono essere evitati successivamente).
: Wink : : Wink :

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: sfondi per terrari

Messaggioda Luc@ » lun dic 13, 2010 5:01 pm

va sempre cosi..... vado a pensare a soluzioni strane quando posso usare lo stucco.....comunque è per ambientazione semi-desertica...sono curioso di vedere quelle per terrari "umidi"....se riesco posto questa sera la foto della prova che ho fatto dello sfondo...sicuramente non belli come i vostri ma si impara sperimentando......sono belli anche quelli 3D (quelli da applicare posteriormente al vetro del terrario) avevo intenzione di provare a crearne 1....quando avrò tempo....

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: sfondi per terrari

Messaggioda Tortugo » lun dic 13, 2010 5:09 pm

In realtà quello che ho creato per ambiente umido è attaccato all'interno, perchè l'ho fatto (sempre al volo) prima che arrivasse l'animale, mentre questo l'ho fatto dopo che era arrivata la bestiola e non sapevo dove tenerla per 4-5 giorni, il tempo di fare lo sfondo e far disperdere l'odore di silicone all'interno...per cui ho preferito farlo così, da inserire posteriormente, altrimenti sarebbe stato molto più 3D. : Wink :

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Re: sfondi per terrari

Messaggioda yuri » lun dic 13, 2010 7:37 pm

Tortugo ha scritto:Nel caso in cui devi creare un'ambientazione arida la tecnica illustrata da Michele è il top, ma quando hai bisogno di un'ambientazione umida cosa ci metti sulla superficie??????

kerakol o la classica colla per piastrelle
bello il terrario tortugo,ma chi l'ha fatto? : Chessygrin :
scherzo, fai i complimenti ad Agnese

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: sfondi per terrari

Messaggioda Marco » mar dic 14, 2010 12:58 am

io personalmente ho provato con la kerakoll ma a parte che tende a rilasciare un po di patina superficiale, diventa il tutto mooooolto pesante...

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Re: sfondi per terrari

Messaggioda yuri » mar dic 14, 2010 8:59 am

si dice che la migliore è la colla per cappotti termici,una volta coperta con la finitura non rilascia nulla e non si sgretola.
Certo sarà tutto più pesante,ma se deve essere resistente e antiunghia non ci sono alternative

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: sfondi per terrari

Messaggioda Tortugo » mar dic 14, 2010 10:01 am

yuri ha scritto:
Tortugo ha scritto:Nel caso in cui devi creare un'ambientazione arida la tecnica illustrata da Michele è il top, ma quando hai bisogno di un'ambientazione umida cosa ci metti sulla superficie??????

kerakol o la classica colla per piastrelle
bello il terrario tortugo,ma chi l'ha fatto? : Chessygrin :
scherzo, fai i complimenti ad Agnese


Beatooo!!

Comunque io non intendevo quale colla usare, citando i terrari umidi volevo dire che magari la superficie ricoperta di sabbia non è proprio indicata....per questo sottolineavo che, magari, sarebbe preferibile colorarla.
Io ho seguito passo passo una tecnica in uso per l'acquariologia, con sostanze atossiche (o almeno sono tali quando si sono asciugate), per cui il risultato è soddisfacente!
Cercherò di riorganizzare tutti i passaggi e creare un 3D sulla creazione degli sfondi secondo quel procedimento.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti