prato seminato,sono aperte le scommesse

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer mar 05, 2008 11:18 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

Avresti dovuto seminarli un mese e mezzo prima cosi si sarebbe sviluppato meglio il prato...cmq, almeno per le graminacee appena arriverà la primavera si svilupperanno bene...invece i trifoglio penso verrà fatta tavola rasa...e nel caso ne rimanga qualche pianta scomparirà con i primi giorni estivi...:D innaffiandoli spesos forse però riuscresti ad avere una rapida riscrescita...


intanto grazie a tutti
tommy un mese prima era impossibile, le tarte erano ancora tutte in giro.per l'erba è il solito problema nei periodi favorevoli per la semina le tarte sono in giro,quando dormono fa troppo freddo...

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mer mar 05, 2008 12:15 pm

Io per principio, avendo tarte pesci e cani al massimo spargo un pò di stallatico polverizzato,non tratto neanche le piante da frutta a discapito della produzione, e nell' orticello che serve alle tarte ed a mè e famiglia integro con il concime che mi regalano i miei coniglietti(ben stagionato)ed al massimo ogni tanto irrigo con una soluzione di acqua e sangue bovino esiccato.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mer mar 05, 2008 12:19 pm

P.s
tarassaco, canasta, romana e misticanza hanno cominciato a germogliare nonostante il clima pazzo

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer mar 05, 2008 12:32 pm

ho della pollina in pellets, puo andare bene come concimazione per non adar sul chimico?magari la polverizzo.poi nelle zone dove non era nato nulla, causa gatti, ho riseminato 15 giorni fa e da ieri sono spuntati i germogli,con la concimazione non rischio di bruciare le nuove piante?
terzo;)al momento conviene rasare l'erba per farla rinforzare o la lascio così?
se non ricordo male un utente dell forum lavora o ha una ditta di sementi per prato,se ci sei batti un colpo:)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer mar 05, 2008 5:49 pm

usa se trovi sostanza organica liquida. La concimazione con altri prodotti potrebbe rivelarsi dannosa.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer mar 05, 2008 5:55 pm

Yuri potrebbe andar bene anche un quantitativo di 100 grammi complessivi di urea fosfato, oppure, Che è MEGLIO acidi umici, formulati liquidi.
Dipende, alcune graminacee accestiscono, emettono cioe steli laterali aumentando biomssa, altre specie, tipo alcune appartenenti a leguminose potrebbero andare subito in fioritura dopo uno sfalcio. Non abusare con acqua (tranne la pioggia) nè con fantasiose concimazioni.
1 Hai detto bene, fitotossicità per le piante e pere le tarte
2 Piante con tessuti teneri ed eziolati, poco "energici"
3 I nitrati in eccesso, potrebbero provocare...vari problemi.


il prossimo inverno zappetta tutto e usa delle piante di cui poi ti parlerò. Fai il sovescio e si concima il tutto da solo, in seguito alla mineralizzazione della sostanza Organica.
esaustivo???

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » ven mar 07, 2008 1:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace




il prossimo inverno zappetta tutto e usa delle piante di cui poi ti parlerò. Fai il sovescio e si concima il tutto da solo, in seguito alla mineralizzazione della sostanza Organica.
esaustivo???


la prossima primavera non tocco nulla:Ddopo aver zappato tutto e mischiato all'argilla originale due metri cubi di sabbia e 2mila litri di torba,se torna tutto desertico se lo tengono come stà:D.
per l'irrigazione se non affiavo una volta a giorno e aspettavo la pioggia non sarebbe nato nulla,qui non pioveva dai primi di novembre..B)
La resistenza dell'erba sarà messa a dura prova sia dalle tarte,ma anche dai pini che sono nel recinto,anche se cerco di togliere gli aghi caduti con una certa regolarità,ma senza erba era tutto più semplice

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » ven mar 07, 2008 9:47 pm

non facevo cosi arido l abruzzo... :) ;) :).
Ti consiglio per la fine della prox estate, meglio tuttavia se operi verso Ottobre, di mettere dello stallatico.Ottimo, completo e naturale. Cerca le miscele, in qualsiasi consorzio agrario, ti assicuro che le trovi.Il problema è che spesso si trovano in sacchi da 25-50 Kg!!!
Devo spedirtele io le miscele?

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » ven mar 07, 2008 10:00 pm

qui il clima è fatto solo di eccessi,se non piove non lo fa per mesi quando piove non smette mai,o ti congeli o muori di caldo:),una volta non era così.
per lo stallatico no problem qui in terra d'abruzzo il bestiame non manca.
non è mia intenzione fare un prato inglese ho fatto questa prova per far nascere un po di erbette per autoforagiarsi.nei vecchi recinti la cosa era riuscita ma erano più grandi e di forma quadrata,i bordi come si sà vengono calpestati in continuazione


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron