Lampade

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun feb 11, 2008 10:38 pm


Immagine


Immagine


Queste sono normali lampadine da casa, io ce l'ho rossa in camera mia, e ti assicuro che acceca meno questa che ho che una spot rossa per rettili!
Anche questa è dannosa per gli occhi, secondo te?
Non parlare di consumo, ma solo di funzionalità, per ora. La storia del consumo è chiarissima!

Hull
Messaggi: 22
Iscritto il: sab gen 12, 2008 1:37 pm

Messaggioda Hull » lun feb 11, 2008 10:58 pm

nessuno mi risponde? :I

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun feb 11, 2008 11:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Hull

nessuno mi risponde? :I


Scusa, non avevo letto! :I
Le uvb compatte devono essere messe in orizzontale a 20 cm da terra, più o meno. Se il tuo portalampade te lo permette, va bene! :)

Hull
Messaggi: 22
Iscritto il: sab gen 12, 2008 1:37 pm

Messaggioda Hull » lun feb 11, 2008 11:44 pm

cosa si intende in orizzontale? cioè, so cosa significa il termine "orizzontale" ma non so come viene applicato nel portalampada. Che punta "da destra verso sinistra (o viceversa)" o "che punta verso il basso"?
quindi un portalampada di ceramica va bene?

scusate l'ignoranza in materia :I

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar feb 12, 2008 12:12 am

Per Mithril, le lampadine colorate sono in tutto e per tutto uguali a quelle trasparenti, cioe' inutili se non addirittura dannose!
Quelle colorate di rosso "per rettili", servono solo a farle sembrare diverse da quelle comuni e quindi a giustificarne il costo...
********
Per Hull, beh, in orizzontale vuol dire che la lampada deve essere "distesa", o da sx verso dx come dici tu ( anche se volendo allora potrebbe essere anche da indietro verso avanti ;))
Il portalampada in ceramica va bene, ma con il riflettore (vedi anche tutte le altre discussioni sui riflettori)

Hull
Messaggi: 22
Iscritto il: sab gen 12, 2008 1:37 pm

Messaggioda Hull » mar feb 12, 2008 12:21 am

quindi non puntando direttamente il terrario da cosa dipende la migliore funzionalita?
e nel caso di un acquaterrario la posizione deve essere sempre orizzontale o deve puntare la zona emersa?

grazie ancora per la pazienza...:D

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » mar feb 12, 2008 10:43 am

Leggete un pò di articoli dei test sulle lampade: http://www.tartaclubitalia.it/testlampa ... ampade.htm

X Alberto: lo so magari, purtroppo fra pochi giorni dovrò spendere soldi per un pò di "corde".

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar feb 12, 2008 3:29 pm

Ma Luca, avevi detto che per riscaldare andavano bene! Ora dici che son dannose????

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mar feb 12, 2008 3:33 pm

Infatti...è quello che mi sono chiesto anche io. Infatti ho inviato un mp a Luca per chiedergli meglio. Magari si riferisce solo a quelle colorate.

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mar feb 12, 2008 4:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Ma Luca, avevi detto che per riscaldare andavano bene! Ora dici che son dannose????



ll dannoso, penso sia riferito al fatto che la notte non dovrebbero esserci fonti di luci per disturbare il sono delle tartarughe;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar feb 12, 2008 4:15 pm

Infatti! La tua domanda era semplicissima, si parla di riscaldamento, non di uvb/uva!
A riscaldare è ovvio che riscaldano anche le semplici lampadine da casa, che siano bianche o colorate, a 40W o 60W!
Il problema è ora capire se son danose o meno per l'animale. Sembrava di no dalla prima risposta di Luca, nelle ultime risposte invece sembra di sì! Quindi, qualcuno me lo spiega, gentilmente?

Penso cmq che più che un MP sia meglio rispondere qui, la cosa penso che interessi a tutti, anche se non si usa un terraio!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar feb 12, 2008 4:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@
ll dannoso, penso sia riferito al fatto che la notte non dovrebbero esserci fonti di luci per disturbare il sono delle tartarughe;)


Ma nessuno ha detto di tenerle accese la notte! :D (La notte in genere si usa un cavetto riscaldante; a mio parere quelle rosse per rettili danno fastidio comunque, anzi, di notte ancor più di una di quelle di cui ho messo l'immagine sopra..) Ciò non toglie che i nostri occhi potrebbero essere diversi da quelli di un rettile e soffrirne di più o vedere cose in modo diverso da noi!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar feb 12, 2008 4:38 pm

ti spiego io,visto che se ne è parlato tante volte che per il riscaldamento si usa solo la spot e non la lampadina tonda,tutti quelli che hanno risposto(luca, Mc ecc)si riferivano alle spot come lampadine da casa e davano questa cosa per scontato.la spot da casa che costa pochi euro è uguale o quasi alla spot per rettili che costa un botto di euro.
leggendo ho capito che non tutti avevano dato per scontato sto fatto e ho messi quindi le foto per eliminare i dubbi.
quella tonda non va bene perchè di solito(è una cosa tarta-soggettiva) i fasci luminosi che vanno in orizzontale possono danneggiare o comunque infastidire la vista(l'abbagliante della machina sparato negli occhi ti ceca e ma se il fascio non ti colpisce direttamente non ti abbaglia),la spot spara in verticale quindi se la tarta non lo fa apposta non si acceca.
rosse bianche o verdi sempre negli occhi ti beccano(faranno meno male o di più,non so).
per il consumo, perchè usare una lampadina da 40W se proietta solo il 30% del suo calore nella zona utile di basking,invece di usare una spot da 40W che proietta il 70% del suo calore nella zona utile?le percentuali l'ho inventate;).diciamo che per avere lo stesso calore emesso da una spot da 40W ci vuole una lampadina comune da 100W
spero che si sia capito,se lo rileggo non lo capisco manco io:I

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar feb 12, 2008 4:58 pm

Yuri ti meriti un bacio! :X Sei stato chiarissimo! :D
Ora, rileggendo tutto il post, capisco il tuo messaggio di ieri. Grazie!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar feb 12, 2008 5:20 pm

Per riscaldare vanno bene, in teoria, tutte le lampadine ad incandescenza, ma per l'uso nei terrari sono più indicari i comuni faretti o spot (e per comuni intendo proprio quelli che si trovano al supermercato, non nei negozi per animali).

Penso che la spiegazione più chiara l'abbia data Yuri (con tanto di foto esemplificative :D): nei faretti o spot la luce ed il calore vengono concentrati in un punto, con il risultato di ottenere maggior calore proprio là dove serve. In questo modo non si spreca il calore ed inoltre la luce, che potrebbero infastidire le tartarughe, è localizzata in un punto del terrario e non irradiata in tutte le direzioni.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 31 ospiti