incubatrice

Avatar utente
ANTO62
Messaggi: 95
Iscritto il: dom ago 26, 2007 7:39 am
Località: Piemonte

Messaggioda ANTO62 » sab feb 02, 2008 6:26 pm

Quella che ho io, è a secco, l'ha fatta mio marito, spendendo 150€ di materiale. E' lunga circa 80 cm. (in questo momento non ricordo le misure esatte), e riesco ad incubare anche 90 uova. Comunque c'è una ditta di Varese che produce incubatrici e l'anno scorso chiedevano 530€ per un'incubatrice che poteva contenere una cinquantina di uova.
Ciao

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab feb 02, 2008 7:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tototarta

Premetto che non sono nè un rivenditore nè un negoziante! Non sono d'accordo con guscioduro... io da tre anni ho acquistato un'incubatrice professionale ventilata caldo/freddo di una famosissima ditta italiana (1000€, ma funziona benissimo).L'acquisto è stato indispensabile visto le torride temperature che in estate abbiamo in Sicilia.Nei quattro anni precedenti all'acquisto solo un hanno ho avuto delle nasciteV, perchè i piccoli proprio a causa del troppo calore del terreno morivano dentro il guscioxx(xx(. A nulla sono valsi tentativi di umidificare il terreno o di incubare uova in altri posti. Ed oggi a tre anni di distanza (e nascite) devo dire che anche se il prezzo è pazzesco ne è valsa la pena.



Ti capisco...:)

Il tuo acquisto è motivato dalle condizioni climatiche.

E poi Maggiolino non vuole, di sicuro, spendere 1000€!:D:D:D

Avatar utente
tototarta
Messaggi: 73
Iscritto il: sab giu 25, 2005 10:13 am
Località: Sicilia

Messaggioda tototarta » sab feb 02, 2008 7:21 pm

Anch'io avevo altri progetti per quei soldi:( ma ho dovuto, era uno strazio vedere piccoli morti dentro il guscio......
Cqm se non si hanno esigenze particolari tipo le mie, conviene di sicuro costruirsela da sè.

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » dom feb 03, 2008 1:38 am

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Citazione:
Messaggio inserito da tototarta

Premetto che non sono nè un rivenditore nè un negoziante! Non sono d'accordo con guscioduro... io da tre anni ho acquistato un'incubatrice professionale ventilata caldo/freddo di una famosissima ditta italiana (1000€, ma funziona benissimo).L'acquisto è stato indispensabile visto le torride temperature che in estate abbiamo in Sicilia.Nei quattro anni precedenti all'acquisto solo un hanno ho avuto delle nasciteV, perchè i piccoli proprio a causa del troppo calore del terreno morivano dentro il guscioxx(xx(. A nulla sono valsi tentativi di umidificare il terreno o di incubare uova in altri posti. Ed oggi a tre anni di distanza (e nascite) devo dire che anche se il prezzo è pazzesco ne è valsa la pena.



Ti capisco...:)

Il tuo acquisto è motivato dalle condizioni climatiche.

E poi Maggiolino non vuole, di sicuro, spendere 1000€!:D:D:D


esatto, ne ho trovato una interessante a 165 euro adesso valuto ma mi stuzzica

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom feb 03, 2008 6:57 am

Troppo caro....B)

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » dom feb 03, 2008 4:20 pm

75 uova troppo caro?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom feb 03, 2008 7:47 pm

Dipende se allevi a livello "amatoriale" o "commerciale"...:)

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » dom feb 03, 2008 10:31 pm

amatoriale, ovviamente

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom feb 03, 2008 10:36 pm

Allora, per me è caro (solo punti di vista!).:)

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » lun feb 04, 2008 12:17 am

ma a di meno non si trova

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » lun feb 04, 2008 1:54 pm

che percentuale di umidità deve avere una incubatrice a secco?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar feb 05, 2008 10:05 pm

Per le "istruzioni" consulta qui:
http://www.sanguefreddo.net/SFNpro/inde ... ic&t=24564

Per quanto riguarda l'umidita', dovrai calibrarla tu ovviamente, in parte mantenendo umido al punto giusto il substrato con le uova, in parte (se necessario, di solito no) aggiungendo magari un bicchiere contenente acqua all'interno.
Il tutto dipende dalla specie di cui stai incubando le uova e anche dal periodo in cui si trovano...

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » mer feb 06, 2008 6:04 pm

grazie

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Messaggioda VanDan » gio feb 07, 2008 9:56 pm

Maggioli, come mai vuoi cambiare metodo d'incubazione? Non ti sei trovato bene con quella a bagno?

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » ven feb 08, 2008 2:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VanDan

Maggioli, come mai vuoi cambiare metodo d'incubazione? Non ti sei trovato bene con quella a bagno?


si ma penso che con una a secco si rischia meno di perdere uova, poi quella a bagno limita il numero di uova incubabili, con quella a secco puoi realizzare un'incubatrice di grandi dimensioni molto più pratica rispetto a una a bagno


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 27 ospiti