Dopo le necessarie misure, ho cominciato con la realizzazione della struttura in multistrato:

Uploaded with ImageShack.us
Primi abbozzi delle forme con polistirolo e legno:

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Una bella spalmata di poliuretano su pareti, fondo e parte del soffitto:

Uploaded with ImageShack.us
Dopo una sgrossatura e formatura con cutter ed amenicoli vari, ho spalmato il tutto con ottima colla da piastrelle ( da esterno ) e dopo generose pennellate di vinavil diluito, ho cominciato a "buttarci " la sabbia ( scelta tra quelle destinate all' acquariofilia ):

Uploaded with ImageShack.us
Fine della sabbiatura ed abbozzo del fondo mobile a cassetto ( in previsione delle future operazioni di pulizia ):

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Particolare delle guide per lo scorrimento delle lastre trasparenti ( ho dovuto evitare i vetri per questioni di sicurezza infantile )

Uploaded with ImageShack.us
Assemblaggio di guide e pannelli frontali:

Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Particolare impianto elettrico:

Uploaded with ImageShack.us
Assemblato, verniciato e messo in funzione:

Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
L' illuminazione è assicurata da una compatta da 40 Watt 10% UVB, comandata da un interruttore orario, mentre per il riscaldamento è stata utilizzata una lampada in ceramica da 60 Watt comandata da un termostatl a sonda.
Per un motivo puramente casuale,
