Allora: in mancanza di un igrometro, l' unico modo per misurare l' umidità è andare a comperarne uno,

scusa la battuta ma in effetti non mi risulta ci siano altri strumenti di misura per l' umidità, vai in un garden o in un negozio per animali e privandoti di un bel 10/12 euro ti procuri un termometro igrometro dignitoso, ( avere un termometro in più ti assicuro sono soldi ben spesi)
A mio avviso le uova di hermanny si possono tenere con un tasso inferiore 60/80, la vermiculite ( substrato abbastanza inconsueto per uova di terrestri )non va bagnata, deve essere l' ambiente a cedere l' umidità non il substrato che potrebbe tranquillamente non esserci, sulla faccenda della griglia e delle due vaschette la risposta stà nella cosa più semplice del mondo, cioè provare.( anche se sono certo che il costruttore lo abbia già fatto prima di metterla in commercio)
Resta il fatto che sei partito con l' appellativo " uno spettacolo" e subito dopo vuoi apportare le prime modifiche, niente di grave, capisco perfettamente l' euforia che si prova davanti ad un aggeggio che contribuisce alla nascita di esserini meravigliosi, per questo ti consiglio di settare un paio di giorni l' incubatrice o quanto meno tenerla particolarmente sorvegliata per un pò.
Ps. non giudicare male il mio tono che tutto vuol essere tranne che di supriorità o scherno, sono certo che trà un paio di mesetti, davanti ai tuoi rughini appena nati ( dei quali ci avrai doverosamente ed abbondantemente informati ) rileggendo il tuo post, verrà anche a te da sorridere.