aiuto per faretto

olifra
Messaggi: 15
Iscritto il: dom nov 29, 2009 12:43 am

Re: aiuto per faretto

Messaggioda olifra » lun nov 30, 2009 6:31 pm

PENSO DI SI.
CMQ RITORNANDO AL DISCORSO, OGGI HO LETTO SULLE SCATOLE DELLA LAMPADA ROSSA (LA SPOT), CIOè CHE EMANA SOLO CALORE; C'è SCRITTO CHE è IDEALE PER STAR 24 ORE, XKè NN INFERISCE SULLA SALUTE OCULARE DELL'ANIMALE. SARà PER QUESTO ALLORA CHE COSTA DI PIù. POI I NEGOZIANTI LA CHIAMANO "INFRAROSSI" . . .
RAGà CORREGGETEMI... IN QUESTO CASO, ILLUMINATEMI

POI C'è UN ALTRO CAPITOLO: I NEON CHE EMANANO UVB (I CLASSICI, CIOè QUELLI LUNGHI, CILINDRICI)...
SEMPRE SU QUEL FAMOSO ARTICOLO C'è LA DESCRIZIONE DI VARI NEON...I MIGLIRI SEMBRANO ESSERE I NEON MARCATI "SERA"... XKè EMANANO PIù RAGGI UVB RISPETTO ALLE ALTRE MARCHE. HO LETTO LA TABELLA E SEMBRA ESSER VERO. ORA: SULLA TABELLA NON C'è PER NIENTE SCRITTO L'UNITà DI MISURA...NON è CHE è UNA FURBATA? PER I LUMEN C'è SCRITTO MA PER I MICROWATT/CENTIMENTRO QUADRATO NO.

E STE LAMPADE A VAPORI DI MERCURIO? CHE SONO? DI QUESTE NN SO ASSOLUTAMENTE NULLA.

SPERO DI ESSER STATO CHIARO. E VI RINGRAZIO SEMPRE PER LE RISPOSTE ANTICIPATE

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: aiuto per faretto

Messaggioda Filly » lun nov 30, 2009 8:39 pm

Olifra ti pregherei di scrivere in carattere minuscolo perchè il carattere maiuscolo equivale a "urlare"
e di non usare abbreviazioni stile linguaggio sms.

Detto questo, vedo che hai capito che le cosidette lampade a infrarossi sono la medesima cosa di una lampadina spot e servono solo come fonte di calore.

Le lampade ai vapori di mercurio, invece, sono lampade che oltre a fornire calore emettono anche raggi uva e uvb .
I wattaggi che puoi trovare in commercio sono soprattutto 100 e 160 watt.Quindi hanno un consumo di energia maggiore
ma una resa molto migliore dei neon e delle compatte che vanno cambiati ogni 6-8 mesi mentre le lampade
ai vapori di mercurio durano circa 2 anni.

Su sito ci sono i test dove puoi vedere l'emissione.(unità di misura uW/cm2).

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: aiuto per faretto

Messaggioda Barbara » lun nov 30, 2009 9:30 pm

Filly è stato chiarissimo, aggiungo solo che le lampade ai vapori di mercurio si utilizzano in terrari molto grandi altrimenti rischi di cuocere le tartarughe :roll: e che spot sono preferibili le lampade non infrarossi, comunque poi bisogna conoscere la specie per cui si deve utilizzare perché possono esserci differenze ed io non so ancora che tartaruga tu abbia :roll:

olifra
Messaggi: 15
Iscritto il: dom nov 29, 2009 12:43 am

Re: aiuto per faretto

Messaggioda olifra » mar dic 01, 2009 12:11 am

hermanni hermanni ragazzi.
Scusate se ho scritto in maiuscolo. Non sono stato mai in un forum :mrgreen:
il terrario è situato all'esterno xò fuori non c'è sole, ma solo luce.

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: aiuto per faretto

Messaggioda lelecava » mar dic 01, 2009 8:53 am

All'esterno ma in che senso????

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: aiuto per faretto

Messaggioda VincenzoC » mar dic 01, 2009 12:30 pm

olifra ha scritto:hermanni hermanni ragazzi.
Scusate se ho scritto in maiuscolo. Non sono stato mai in un forum :mrgreen:
il terrario è situato all'esterno xò fuori non c'è sole, ma solo luce.


come mai tieni delle thh in un terrario fuori ma vuoi riscaldarle?
adesso devono andare in letargo, e devono vivere in giardino all'aperto tutto l'anno.

olifra
Messaggi: 15
Iscritto il: dom nov 29, 2009 12:43 am

Re: aiuto per faretto

Messaggioda olifra » mar dic 01, 2009 6:15 pm

i raggi del sole non arrivano c'è solo luce!

olifra
Messaggi: 15
Iscritto il: dom nov 29, 2009 12:43 am

Re: aiuto per faretto

Messaggioda olifra » mar dic 01, 2009 6:28 pm

ok messe in giardino senza nessuna fonte di calore. con il loro recinto, con le loro casette, acqua.
Ora, quando arriverà l'estate, visto che sole nn c'è ne, xkè il mio giardino è coperto da altre strutture, come farò? cosa consigliate voi? Ripeto c'è solo la luce, ma i raggi del sole non battono!

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: aiuto per faretto

Messaggioda VincenzoC » mar dic 01, 2009 7:02 pm

Il sole e' indispensabile purtroppo dovevi pensarci prima non saprei consigliarti quindi sono sempre all'ombra

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: aiuto per faretto

Messaggioda Barbara » mar dic 01, 2009 9:54 pm

Ha ragione Vincenzo, il sole ci vuole per forza e non puoi metterle in terrario, non puoi togliere parte di quelle strutture così che il sole arrivi almeno al mattino o durante la giornata?
Basterebbe qualche oretta :)

olifra
Messaggi: 15
Iscritto il: dom nov 29, 2009 12:43 am

Re: aiuto per faretto

Messaggioda olifra » mer dic 02, 2009 12:24 am

Magari potessi togliere qualcosa, ma quel qualcosa purtroppo sono palazzi. E se mi aiutassi con degli specchi??? Come gli antichi egizi...

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: aiuto per faretto

Messaggioda VincenzoC » mer dic 02, 2009 8:16 am

L'irradiazione diretta e' un'altra cosa ma se non puoi fare altro e riesci ad avere un fascio di luce adeguato e' meglio di niente dovresti provare


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti