Sabbia excavator

leon.ska
Messaggi: 26
Iscritto il: ven mag 29, 2009 10:44 am

Sabbia excavator

Messaggioda leon.ska » gio giu 18, 2009 5:55 pm

Qualcuno l'ha mai utilizzato? Come funziona? Ho letto che se bagnata diviene malleabile e plasmabile a piacere. Ho comprato uno sfondo in polistirolo per terrari e volevo aggiungerci delle "fioriere", magari utilizzando proprio questo materiale.. Che voi sappiate, dopo che si è data la forma alla sabbia bagnata (in modo da avere le cosidette fioriere da attaccare allo sfondo), se queste vengono ribagnate (dovrò pur annaffiarle ste piante), viene persa la forma e torna sabbia (o peggio fanghiglia???)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Sabbia excavator

Messaggioda Luca-VE » gio giu 18, 2009 11:23 pm

La Excavator si usa per i sauri deserticoli, in quanto una volta asciugata e plasmato il setup con terrazzine o cunicoli, rimane compatta e "dura".
Se la bagni, crolla tutto...
Per realizzazre il "portapiante", io userei altro polistirolo da incollare allo sfondo.
Usi un taglierino scaldato per creare il recipiente, lo incolli allo sfondo e ci incolli a sia volta sopra sabbia o torba o quello che vuoi per camuffarlo.
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Re: Sabbia excavator

Messaggioda Miglio » ven giu 19, 2009 7:22 am

Luca-VE ha scritto:Usi un taglierino scaldato per creare il recipiente, lo incolli allo sfondo e ci incolli a sia volta sopra sabbia o torba o quello che vuoi per camuffarlo.


retrogrado :D :D .... il polistirolo si taglia con un archetto per taglio con filo caldo, logicamente autocostruito :wink:

leon.ska
Messaggi: 26
Iscritto il: ven mag 29, 2009 10:44 am

Re: Sabbia excavator

Messaggioda leon.ska » ven giu 19, 2009 4:30 pm

ah bene grazie... cioè male, perchè non sono proprio il massimo con il bricolage, per questo lo sfondo in polistirolo era uno di quelli già fatti. Non so se sono un granchè in grado di modellare il polistirolo, più che altro perchè è venduto in lastre sottili che non saprei come plasmare (ed in quanto all'archetto, io non son retrogato ma peggio e non so neanche cosa sia :oops: ). Non c'è un materiale facilmente plasmabile (che non sia terracotta, non avendo una fornace o dai vapori altamente tossici tipo poliuretano) adatto: chessò das, plastilina? :shock: A parte gli scherzi, qulache idea? Comunque se altrimenti qualcuno conosce qualche sito con istruzioni per modellare il polistirolo si può sempre imparare (forse mi sto solo sopravvalutando :lol: )

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Re: Sabbia excavator

Messaggioda Ismawoo » ven giu 19, 2009 4:58 pm

leon.ska ha scritto:ah bene grazie... cioè male, perchè non sono proprio il massimo con il bricolage, per questo lo sfondo in polistirolo era uno di quelli già fatti. Non so se sono un granchè in grado di modellare il polistirolo, più che altro perchè è venduto in lastre sottili che non saprei come plasmare (ed in quanto all'archetto, io non son retrogato ma peggio e non so neanche cosa sia :oops: ). Non c'è un materiale facilmente plasmabile (che non sia terracotta, non avendo una fornace o dai vapori altamente tossici tipo poliuretano) adatto: chessò das, plastilina? :shock: A parte gli scherzi, qulache idea? Comunque se altrimenti qualcuno conosce qualche sito con istruzioni per modellare il polistirolo si può sempre imparare (forse mi sto solo sopravvalutando :lol: )


Leon, vai tranquillo, come si suol dire "non si nasce imparati"! L'archetto che viene citato per tagliare il polistirolo, non è altro che un archetto da traforo (hai presente quelli neri con la seghettina davanti? Quelle specie di "U" con il manico ) che invece di avere la lama hanno un filo (che fà da resistenza ) in cui scorre la corrente, solitamente generata da una pila di quelle piatte con le due linguette. Il filo si scalda e il gioco è fatto!! Sono sicurissima che se affronti la novità con entusiasmo e buona volontà riuscirai a fare un bel lavoro!! Magari il primo non sarà una meraviglia, ma con un pò di pratica...
Comunque esiste anche la creta che non và cotta o che si cuoce nel forno di casa, ma temo che sia un pò pesante da applicare allo sfondo di polistirolo :wink: :wink: :wink:

leon.ska
Messaggi: 26
Iscritto il: ven mag 29, 2009 10:44 am

Re: Sabbia excavator

Messaggioda leon.ska » ven giu 19, 2009 5:39 pm

Grazie mille per le spiegazioni... quello del peso con la creta non è un problema, avrei ovviato in qualche modo... è ke rimane sempre il problema dello sgretolarsi a contatto con l'acqua... Quello del materiale plasmabile era per le mie capacità la migliore delle soluzioni... avevo provato anche con quei portapiante in roccia lavica (semplice roccia lavica con alcuni buchi dalle dimensioni piutto sto piccole... ma cercando di allargare i suddetti buchi, adesso i portapiante son diventati 2 e diciamo che hanno perso l'utilità di portare le piante...

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Re: Sabbia excavator

Messaggioda Ismawoo » ven giu 19, 2009 9:08 pm

leon.ska ha scritto:Grazie mille per le spiegazioni... quello del peso con la creta non è un problema, avrei ovviato in qualche modo... è ke rimane sempre il problema dello sgretolarsi a contatto con l'acqua... Quello del materiale plasmabile era per le mie capacità la migliore delle soluzioni... avevo provato anche con quei portapiante in roccia lavica (semplice roccia lavica con alcuni buchi dalle dimensioni piutto sto piccole... ma cercando di allargare i suddetti buchi, adesso i portapiante son diventati 2 e diciamo che hanno perso l'utilità di portare le piante...


Caspita hai fatto la moltiplicazione dei buchi e dei porta piante, ma sei un mito (scherzo!)! :lol: :lol: :lol:
La creta non dovrebbe avere problemi con l'acqua, altrimenti puoi trovare dei piccoli vasi di coccio, anche a metà fatti a posta da attaccare alle pareti... non sono spettacolari ma sono funzionali! :wink:

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: Sabbia excavator

Messaggioda Ale » ven giu 19, 2009 10:49 pm

Leon, io una volta usai un particolare tipo di DAS, mi sembra c'era scritto proprio "terracotta"sulla confezione. E' proprio DAS, venduto in panetti delle stesse dimensioni di quello grigio ma questo è di colore rosso e quando asciuga diviene inerte anche all'acqua. Recati in un negozio ben fornito che vende articoli per belle arti, dovresti trovarlo. :wink:

leon.ska
Messaggi: 26
Iscritto il: ven mag 29, 2009 10:44 am

Re: Sabbia excavator

Messaggioda leon.ska » sab giu 20, 2009 10:25 am

Sono commosso... grazie per l'aiuto... cercherò fra le opzioni 3 opzioni che mi avete dato (vaso, creta e das/terracotta) e poi vi farò sapere se avrò scelto la uno, la due o la trè eh... e magari posterò le foto del risultato (o di quel che esce fuori)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Sabbia excavator

Messaggioda Luca-VE » sab giu 20, 2009 7:07 pm

Miglio ha scritto:
Luca-VE ha scritto:Usi un taglierino scaldato per creare il recipiente, lo incolli allo sfondo e ci incolli a sia volta sopra sabbia o torba o quello che vuoi per camuffarlo.


retrogrado :D :D .... il polistirolo si taglia con un archetto per taglio con filo caldo, logicamente autocostruito :wink:

Ma no, vuoi mettere il taglierino scaldato con il fornello a gas di casa?
Ti fa sentire un vero artista :lol:
piccolo spazio pubblicità

leon.ska
Messaggi: 26
Iscritto il: ven mag 29, 2009 10:44 am

Re: Sabbia excavator

Messaggioda leon.ska » gio lug 02, 2009 10:18 am

Ragazzi e cosa mi dite dello Xaxim? so che è un derivato di felci giganti, ma non ho capito la consistenza... lo vendono come terriccio, lastre e... direttamente vasetti! è che non capisco, se lo vendono anche come terriccio, come non si sbricioli... ma è impermeabile una volta datagli una forma?


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti