terrario nuovo

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar apr 14, 2009 11:22 pm

La distanza per le vapori di mercurio va bene cosi, al massimo quando saranno vecchiotte (le lampade) si potra' pensare di abbassarle.
Il terrario di rei che vada piu' che bene, al massimo si potrebbero ampliare (o aggiungere se si va meglio) le prese d'aria, secondo me sono leggermente scarse.
Per la realizzazione comunque complimenti, molto bello!

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mer apr 15, 2009 8:03 am

Citazione:
Messaggio inserito da tart80

bene, visto che ho intenzione di rifare i miei terrari ti copierò il progetto ;):D:D



fai pure per me è un onore.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mer apr 15, 2009 8:10 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

La distanza per le vapori di mercurio va bene cosi, al massimo quando saranno vecchiotte (le lampade) si potra' pensare di abbassarle.
Il terrario di rei che vada piu' che bene, al massimo si potrebbero ampliare (o aggiungere se si va meglio) le prese d'aria, secondo me sono leggermente scarse.
Per la realizzazione comunque complimenti, molto bello!



lampade vapori mercurio: meno male mi dai un gran sollievo
prese d'aria: infatti anche io ho questo dubbio, ma non avendo trovato delle griglie migliori ho optato per queste che sono 50 x 4 cm, io non ci avevo pensato all'aggiunta, pensavo solo ad ingrandirle, ma non ho trovato griglie più grandi adatte, ottimo consiglio grazie :D
domanda
come si fa a capire se l'aerazione è giusta o meno?

Avatar utente
Rugotta
Messaggi: 114
Iscritto il: mer ago 06, 2008 7:24 am
Località: Lombardia

Messaggioda Rugotta » mer apr 15, 2009 8:21 am

waooooo...che meraviglia Vincenzo!!!!
ecco, se volevo mettere le foto del mio ora non oserei mai:I

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer apr 15, 2009 9:48 am

Per l'aerazione non c'e' un sistema "tecnico", ci si base sull'eventuale presenza di condensa o su livelli di umidita'troppo bassi o troppo alti.
In pratica si fa ad occhio;)
Diciamo che un buon ricircolo e'sempre una buona cosa.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » ven apr 17, 2009 1:01 pm

sulle istruzioni della powersun 100W è indicato di tenere la lampada a 45 cm dal substrato per evitare che il termostato interno faccia spegnere la lampada.
ma dipenderà dall'aerazione che il terrario ha? giusto
voi avete esperienze in merito allo spegnimento causato dall'intervento del termostato interno?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven apr 17, 2009 1:30 pm

Con le Powersun mai capitato.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » dom apr 26, 2009 5:28 pm

se sul substrato zona calda raggiungo 30°C è troppo basso o può andare, nel frattempo proverò a verificare la taratura del termostato a me sembra strano che sia così bassa credevo di raggiungere i 35°C facilmente

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom apr 26, 2009 10:36 pm

Qualche grado in piu non sarebbe male...

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » lun apr 27, 2009 8:52 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Qualche grado in piu non sarebbe male...



la taratura del termostato è corretta purtroppo, per avere qualche grado in più
o abbasso la vapori,
o avendo il termostato imposto la temperatura di giorno a 35°C e faccio partire anche la lampada ceramica (soluzione più facile)
intervenire sull'areazione riducendola non è consigliabile vero?


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti