Inizio nuovo recinto

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun mar 23, 2009 9:08 pm

molto molto belli complimenti davvero, mi piaciono tanto esteticamente ;)..anche le casette sono davvero geniali!!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun mar 23, 2009 9:46 pm

Davvero molto belli e funzionali! L'arma contro i topi è sempre la migliore, anche nel recinto delle mie ci vanno a dormire i gatti, almeno a qualcosa servono oltre che a mangiare a scrocco :D:D:D

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mar mar 24, 2009 11:59 am

Si, come arma funzionano bene i gatti, anche se io non li posseggo li trovo spesso fuori al mio giardino, seduti sulle moto parcheggiate. Stanno li che fanno da guardia, quindi i topi sono fregati e poi in rinforzo quando serve mando anche i mie cani. Ma per allontanare i gabbiani (dato che spesso, la mattina, arrivano da me ma rimangono sempre in aria, per fortuna) cosa potrei fare?

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » mar mar 24, 2009 1:03 pm

Il rimedio sarebbe di mettere una rete ma se il recinto è molto grande diventa un problema io pensavo di mettere tipo delle girandole che col vento si muovono. Perche anche da me nidificano gazze e cornachie e qualche falchetto.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mar mar 24, 2009 1:19 pm

proverò con delle girandole ma dove posso trovarle il fatto della rete è impossibile da applicare .

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » mar mar 24, 2009 3:56 pm

Lo puoi costruire con le bottiglie di plastica lo fatto ora per farti vedere come fatto puoi usare anche quelle colorate.

Immagine:
Immagine
96,75 KB

Immagine:
Immagine
80,55 KB

Immagine:
Immagine
83,47 KB

Avatar utente
jodi
Messaggi: 119
Iscritto il: lun lug 14, 2008 3:04 pm
Località: Toscana

Messaggioda jodi » ven mar 27, 2009 10:46 am

Complimenti per il lavoro, è bellissimo! Dato che sto prendendo spunto, avrei due domande:

1. i mattoni in tufo vanno cementati uno con l'altro o basta appoggiarli?

2. le coperture delle casette-rifugi di cosa sono fatte?

Grazie! Scusate se le domande vi sembrano sceme, ma non ho mai fatto nulla del genere e il mio compagno è più impedito di me!:D

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » ven mar 27, 2009 11:23 am

Il tufo io lo solo appogiato perche dentro ci sono le assi di legno quindi se si dovessero ribaltare cadrebbero esternamente ma per essere più stabili andrebbero cementati.I rifugi sono di legno colorato con un impregnante all'acqua e per la copertura ho preso delle tegole canadesi.Atre foto dei recinti finiti.Ho gia seminato cicoria e tarassaco e un pò di erbetta. Non vedo l'ora di mettere le piccole .

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » ven mar 27, 2009 11:25 am

Immagine:
Immagine
88,05 KB

Immagine:
Immagine
95,6 KB

Immagine:
Immagine
94,84 KB

Immagine:
Immagine
96,14 KB

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » ven mar 27, 2009 1:09 pm

Grazie Lauro provero ha fare anche io queste girandole artigianali.

Avatar utente
jodi
Messaggi: 119
Iscritto il: lun lug 14, 2008 3:04 pm
Località: Toscana

Messaggioda jodi » sab mar 28, 2009 12:40 pm

Grazie per la risposta!!;)


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti