Recinzione

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Recinzione

Messaggioda Nark » dom mar 01, 2009 6:35 pm

Ciao a tutti... cosa mi consigliate per fare i bordi dei recinti per avere un buon rapporto efficienza/estetica?

Escludo il tufo perchè è troppo costoso e ne dovrei comperare veramente troppo.

grazie

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » dom mar 01, 2009 7:58 pm

Potresti usare delle assi di legno ovviamente prima andranno trattate perchè al naturale il legno si degrada alle intemperie.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom mar 01, 2009 9:57 pm

Purtroppo i meteriali validi per fare recinti sono tutti abbastanza costosi, a meno che tu non disponga di un bosco dove tagliare piante molto grandi ed utilizzare i tronchi spaccati a metà come palizzata.

Un'alternativa ai mattoni di tufo potrebbe essere la palizzatina in legno per aiuole che trovi nei garden e negli ipermercati o brico ecc reparto garden.
Io per esigenze diverse (terreno sconnesso ed in pendenza) ho utilizzato la rete in acciaio elettrosaldato, ma esteticamente non è il top anche se sinceramente non me ne preoccupo.
Comunque costa parecchio anche quella e poi ho dovuto mettere rete ombreggiante fino ad un'altezza di circa 50 centimetri per non farle stressare guardando fuori ;)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom mar 01, 2009 10:11 pm

Usa i listelli di legno, quelli che vendono nei brico in rotoli: esteticamente sono gradevoli e non costano troppo :D.

n/a 16

Messaggioda n/a 16 » lun mar 02, 2009 10:44 am

Ciao, dipende da quello che intendi per "bordi dei recinti".
Io per le mie acquatiche ho fatto così.
Preferisco molto più i rotoli di plastica rigida fibrorinforzata, praticamente impossibili da valicare, molto resistenti ed efficienti ad un costo contenuto.
Riporto un paio di foto della soluzione che ho adottato (successivamente ho coperto anche sopra con della rete 1cm x 1cm).
Cosa ne pensate?


Immagine:
Immagine
80,67 KB


Immagine:
Immagine
68,66 KB

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun mar 02, 2009 8:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe


Un'alternativa ai mattoni di tufo potrebbe essere la palizzatina in legno per aiuole che trovi nei garden e negli ipermercati o brico ecc reparto garden.



Ma la palizzata non è troppo bassa? Anche a me sembrava la soluzione migliore però contando che va anche per un pezzo sottoterra ho paura che poi alla fine sia troppo bassa.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun mar 02, 2009 9:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe


Un'alternativa ai mattoni di tufo potrebbe essere la palizzatina in legno per aiuole che trovi nei garden e negli ipermercati o brico ecc reparto garden.



Ma la palizzata non è troppo bassa? Anche a me sembrava la soluzione migliore però contando che va anche per un pezzo sottoterra ho paura che poi alla fine sia troppo bassa.



Sotto terra dovresti mettere la rete elettrosaldata che tra l'altro è eterna mentre la palizzatina interrata poi marcisce.
La palizzatina quindi la sfrutteresti tutta in altezza, so che alcuni la utilizzano e penso che anche per le adulte vada bene in quanto è liscia e non avrebbero appigli per arrampicarsi ;)

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » mar mar 03, 2009 2:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da shadeangel

Ciao, dipende da quello che intendi per "bordi dei recinti".
Io per le mie acquatiche ho fatto così.
Preferisco molto più i rotoli di plastica rigida fibrorinforzata, praticamente impossibili da valicare, molto resistenti ed efficienti ad un costo contenuto.
Riporto un paio di foto della soluzione che ho adottato (successivamente ho coperto anche sopra con della rete 1cm x 1cm).
Cosa ne pensate?


Belli belli, e anche come estetica non è malaccio! Anzi...:D^
Packina chiede se può stabilirsi a casa tua!!;);)

n/a 16

Messaggioda n/a 16 » mar mar 03, 2009 3:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ismawoo

Citazione:
Messaggio inserito da shadeangel

Ciao, dipende da quello che intendi per "bordi dei recinti".
Io per le mie acquatiche ho fatto così.
Preferisco molto più i rotoli di plastica rigida fibrorinforzata, praticamente impossibili da valicare, molto resistenti ed efficienti ad un costo contenuto.
Riporto un paio di foto della soluzione che ho adottato (successivamente ho coperto anche sopra con della rete 1cm x 1cm).
Cosa ne pensate?


Belli belli, e anche come estetica non è malaccio! Anzi...:D^
Packina chiede se può stabilirsi a casa tua!!;);)



Certo.[:1]

*Angelo*


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti