riparo

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

riparo

Messaggioda zippo90 » ven giu 20, 2008 7:14 am

salve a tutti, secondo voi e meglio mettere come riparo una corteccia di sugero sardo, o delle tegole come rifugio?

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » ven giu 20, 2008 8:24 am

io opterei per la corteccia ... sicuramente scalda meno di una tegola ;)

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » ven giu 20, 2008 12:48 pm

Voto anch'io per la coteccia.

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » ven giu 20, 2008 6:15 pm

Dipende. Avendone a disposizione farei entrambe le cose e d'estate se sotto le tegole sentono troppo caldo potrebbero andare sotto la corteccia, che comunque prima o poi dovrai buttare.

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » dom giu 22, 2008 2:13 pm

si, infatti la corteccia di sughero che ho comprato apposta per lui, l'ho dovuta buttare perchè riempita di insetti vari, ma visto che il negozio dove mi rifornisco al momento non ce l'ha e gli arriva verso fine settimana al momento volevo mettergli una tegola di tetto o un vaso di terra cotta ribaltato di fianco. E' giusto così o è meglio una cassetta di frutta modificata appositamente (cioè ribaltata e forata nella parte corta). Che cespuglio mi consigliate da mettergli come riparo? grazie

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » dom giu 22, 2008 7:00 pm

Metti la tegola o il vaso ribaltato, lascia perdere la cassetta della frutta.
Per il cespuglio scegli tu: ginestra, erica, bosso, timo, mirto, lavanda, rosmarino strisciante...

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » lun giu 23, 2008 10:33 am

come mai la cassetta di frutta no?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom giu 29, 2008 8:26 am

Io ho in un lato fresco delle casette con tegole, mentre sotto una pianta, una cassetta in legno aperta da un lato. In uno spazio esposto di piu al sole una bella corteccia di sughero lunga 1 m, e cava all interno. Uno spettacolo.

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom giu 29, 2008 8:46 am

fai come qui http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... ms=,bunker
io ho copiato spudoratamente e vanno letteralmente a ruba!!!;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom giu 29, 2008 11:33 am

Citazione:
Messaggio inserito da dm195

fai come qui http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... ms=,bunker
io ho copiato spudoratamente e vanno letteralmente a ruba!!!;)


Questo in genere va bene, ma non per rifugio invernale. Almeno, le tarte di Andrea non li preferiscono :)

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom giu 29, 2008 11:43 am

ah bhe ovvio,per l'inverno meglio la classica casetta!


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti