Va bene quest'incubatrice?

Avatar utente
Testudo
Messaggi: 175
Iscritto il: gio mar 01, 2007 10:19 pm
Località: Puglia
Contatta:

Va bene quest'incubatrice?

Messaggioda Testudo » ven mag 23, 2008 2:16 pm

Ciao a tutti volevo chiedervi se quest'incubatrice va bene per le tarta.


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :middle:it

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » ven mag 23, 2008 2:20 pm

Penso di si(se non gira le uova), ma è limitata per il numero di uova che puo contenere.... Perchè non te la fai da solo e spendi molto meno?? http://www.tartaclubitalia.it/incubatri ... atrice.htm

Avatar utente
Testudo
Messaggi: 175
Iscritto il: gio mar 01, 2007 10:19 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Testudo » ven mag 23, 2008 2:25 pm

Perchè l'anno scorso l'ho fatta io ma con scarsi risultati comunque ha il dispositivo che gira le uova ma è manuale perciò basta non girarle.

Avatar utente
Testudo
Messaggi: 175
Iscritto il: gio mar 01, 2007 10:19 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Testudo » ven mag 23, 2008 2:50 pm

Comunque secondo voi va bene?

Avatar utente
Cami77
Messaggi: 120
Iscritto il: lun mar 17, 2008 8:46 pm
Località: Trentino - Alto Adige
Contatta:

Messaggioda Cami77 » ven mag 23, 2008 4:17 pm

Pensavo anch'io di prendere quella, l'ho vista " dal vero" ed è possibile regolare la temperatura e l'umidità ( come tuute le incubatrici..); il gira uova si può anche non attivare ( è usato per le uova di volatili). E' vero che può contenere un numero limiteto di uova, ma secondo me per una sola tarta che depone all'anno può andare bene.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven mag 23, 2008 9:28 pm

Invece essendo il calore fornito da una lampada, NON va bene.
Le uova di tartaruga vanno incubate al buio...
Inoltre la regolazione di umidita' e temperatura e' molto approssimativa, il che non e' un grosso problema per le uova di uccello (per cui e' stata progettata) ma per quelle di tartarughe e rettili si.
Molto meglio una incubatrice fai da te, fatta bene.

Avatar utente
Testudo
Messaggi: 175
Iscritto il: gio mar 01, 2007 10:19 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Testudo » ven mag 23, 2008 11:10 pm

Seguirò allora la guida fornitami da massimiliano costruendo quell'incubatrice lì.
Oltre a quel tipo ne esistono altre "fai da te"?

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » lun mag 26, 2008 9:12 pm

ti consiglio anch'io il fai da te.
l'anno scorso l'ho fatto con il frigo rigido da campeggio, proprio come da esempio sul forum....funziona tranquillo.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » sab mag 31, 2008 1:00 pm

Se ti scoccia il faidate, fai come me :D.
Su consiglio di una ragazza del forum che ha già avuto diverse schiuse e prendendo spunto anche dal libro di Fabrizio Pirotta che ha usato la stessa incubatrice per diversi anni e ha sempre avuto schiuse al 100% prendi questa http://www.rettilimania.it/product_info ... cts_id=226

Lo so che è un po' cara ma vale la pena fidati, l'unica pecca, (ma niente di che), vanno apportate alcune modifiche:
Togli il girauova sulla destra e riempi tutto il fondo d'acqua fino al foro alto che è il livello massimo.
Tappa 3 buchi sul coperchio e lasciane 2 aperti per il ricambio d'aria.
Questa incubatrice non ha lampade quindi va benissimo anche per le uova di tartaruga, in piu' ha la ventola che mantiene uniforme il calore e idrata le uova.
Io ce l'ho accesa dal 16 maggio e oltre ad aver riempito tutto d'acqua la parte sottostante ho anche aggiunto 4 bicchieri pieni d'acqua sulla griglia accanto alle uova, in questo modo l'umidità si aggira sul 60/70% .
La temperatura si regola col cacciavite, io l'ho messa (come consigliata da Sim@ e McGyver) sui 32/ 32,2 gradi, per controllare la temperatura in dotazione danno un grosso termometro estraibile che misura i gradi in fahrenheit.
Io questo termometro l'ho tolto perchè non mi trovavo ed ho coperto il grosso foro con del nastro adesivo per fare in modo che l'umidità all'interno non si disperdesse.
Al posto di quello, ho aggiunto 2 termometri digitali, uno con sondina e l'altro senza fili.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti