materiali costruzione grandi terrari

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

materiali costruzione grandi terrari

Messaggioda sulcata » lun feb 11, 2008 8:39 pm

salve,
volevo portare all'attenzione di chi,come me si stia accingendo alla realizzazione di intere stanze da adibire a terrari per le nostre beniamine.
Girovagando per la rete,alla ricerca di soluzioni per la coibentazione di interni,ho trovato un'azienda in trentino che produce ottimi pannelli in fibra naturale che assolvebbero a tale scopo.

Immagine:
Immagine
9,31 KB


www.naturalia-bau.it

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » lun feb 11, 2008 10:56 pm

spendi meno a prendere poliestirene espanso.
Risultato identico

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun feb 11, 2008 11:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da michele

spendi meno a prendere poliestirene espanso.
Risultato identico



effettivamente è come dice michele...

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » mar feb 12, 2008 10:06 am

io sto coibendando una cantina con il poliestirene ....
prendendo spunto dalla stanza di michele...
e devo dire che è molto semplice applicare i pannelli...
(ovviamente avrai bisogno di una seconda persona che ti aiuti)
:D

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » mar feb 12, 2008 10:14 am

E' utilissima anche la schiuma poliuretanica per tappare eventuali buchi.:)

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mar feb 12, 2008 11:37 am

grazie a tutti per i consigli,ma credo di aver sbagliato sezione.
prego chi di dovere di spostarla.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar feb 12, 2008 12:08 pm

Comunque, solo per fare numero, dato che avete detto tutto, anche io ho usato i pannelli di poliuretano (o polistirene???, ma molto compatto)....mi sono trovato benissimo.;)

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » mer feb 13, 2008 6:59 pm

oltre al polistirene che è perfetto, è ottimo anche il sughero, ci sono pannelli da 2mx1m con spessori variabili.

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » mer feb 13, 2008 9:18 pm

il sughero costa di più.
Per tagliarlo devi scomodare il Signore a forza di nominarlo...}:)
Da rasare è una rogna non essendo liscio.
Se non lo utilizzi subito si curva.
I pannelli da 2 metri per 1 sono praticamente inutilizzabili viste le dimensioni. Ok, ci sono quelli da 100 cm per 50 cm, ma le voci sopra dovrebbero averti già scoraggiato...
Se invece decidi di fissarlo e basta (il sughero intendo) senza rasature e pitture si può fare. Resta il fatto che tagliarlo è difficile...
Ti do qualche prezzo di un classico cappotto da 5 cm :
- Lastre in polistirene espanso EPS 100 (consistenza) 100 X 50 (dimensioni in cm.) = 2,90 €/ Mq.
- Rasante per incollare e rasare le lastre: 0,45 €/ Kg. Te ne servono circa 8 Kg al Mq.
- Rete in fibra di vetro (INDISPENSABILE!) da stendere tra la prima e la seconda rasata dei pannelli: 0,75 €/ Mq.
I chiodi in Pvc puoi evitarli senza problemi.
Eventuali paraspigoli in alluminio: 0,75 €/ Ml.
Se lo vuoi finire con un rivestimento acrilico da 1,5 mm considera che spenderai circa altri 4 o 5 €/ Mq compreso il primer.

Mandi mandi


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 27 ospiti