Lampada UVB

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mar gen 22, 2008 8:35 pm

OK grazie mille.... capito. provvederò.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer gen 23, 2008 12:50 am

matteo, forse emette ancora molto perche e' una di quelle "famigerate" 10.0 che tanti problemi hano causato in giro?
Avevano dei picchi spropositati, questo potrebbe spiegare come mai l'emissione risulti ancora elevata.

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » mer gen 23, 2008 11:41 am

Citazione:
matteo, forse emette ancora molto perche e' una di quelle "famigerate" 10.0 che tanti problemi hano causato in giro?
Avevano dei picchi spropositati, questo potrebbe spiegare come mai l'emissione risulti ancora elevata.


Possibilissimo, infatti ha sempre avuto delle prestazioni più alte di quelle riportate nella scheda di Agostino.
fortunatamente a me non ha mai dato problemi perchè misuro sempre le emissioni prima di posizionare definitivamente la lampada... per stare dalla parte dei bottoni non supero mai i 180 microwatt/cm2.
La cosa molto strana è che le prestazioni della lampada sono calate in modo molto lieve, di solito quando la lampada comincia ad "ingiallire" perde di efficacia rapidamente.
Cmq in fatto di accessori/lampade son sempre stato sfigato...:D

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mer gen 23, 2008 4:23 pm

C'è qualcuno che abbia usato e magari testato la lampada (tipo spot) Philips Replux UV HEAT D3 nelle potenze da 100W e 160W ???

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » mer gen 23, 2008 11:10 pm

Citazione:
C'è qualcuno che abbia usato e magari testato la lampada (tipo spot) Philips Replux UV HEAT D3 nelle potenze da 100W e 160W ???


Io non l'ho mai usata, se può esserti utile però ho trovato questo sito incomprensibile che riporta qualche dato del prodotto.

http://www.testudolinks.de/licht/mlr/namiba.php

Da quel poco che ho capito dovrebbe dare 407 microwatt/cm2 a 20 cm...peccato che senza la curva su un grafico questo dato non sia molto indicativo.
La marca è Namiba ma dal resto del nome sembrerebbe la stessa lampada. ^_^


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti