Lampada uv

Contectr
Messaggi: 20
Iscritto il: lun dic 17, 2007 12:18 pm
Località: Lombardia

Lampada uv

Messaggioda Contectr » lun dic 17, 2007 12:28 pm

Ciao ragazzi..
scusate se entro così senza presentarmi ma ho poco tempo e mi sono registrato al volo per chiedervi questo consiglio di vitale importanza x il mio rettile!
Ho costruito il terrario e sabato pomeriggio ho acquistato la tartaruga, il terrario l'ho costruito in legno di compensato di dimensioni 80 x 60 a cielo aperto!come substrato ho usato della terra presa nel bosco e un bel ciuffo di erba grosso con gia le radici in un angolo!il resto della terra l'ho coperto con foglie secche e paglia così che la tartaruga può nascondersi!
messa la tartaruga, premeto che quando l'ho comprata aveva il guscio bollente, appena nel terrario si è fossilizzata li, ha scavato sotto le foglie e si è nascosta!non mangia e non beve nonostante ci sia acqua e foglie di insalata ecc, rimane li ferma e immobile!se la tiro fuori e la metto sul tavolo si attiva e inizia a cercare quasi un posto dove nascondersi!
ho misurato la temperatura ambiente del terrario ed è di 18-20 °c diciamo la temperatura della casa!
è tutta colpa della temperatura troppo bassa?
devo riscaldarlo?
dove e che marche posso acquistare le lampade uv?
è una cosa molto urgente (rischia la morte imminente) o ho qualche giorno x reperire tale lampada?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun dic 17, 2007 12:52 pm

Intanto è importantissimo sapere di che specie si tratta, di conseguenza se fa letargo o meno alle nostre temperature. Se hai intenzione comunque di farglielo saltare, il terrario deve essere riscaldato con appositi cavetti, lampade spot o in ceramica... la lampada UV è anch'essa essenziale ma questa non serve per riscaldare ma per una corretta assimilazione del calcio, puoi acquistarla in un qualsiasi negozio di animali, ti consiglio una percentuale di UVB tra 5 e 10%. Se poi vuoi una lampada che allo stesso tempo risclada ed emette raggi UV, ci sono quelle ai vapori di mercurio.

Contectr
Messaggi: 20
Iscritto il: lun dic 17, 2007 12:18 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Contectr » lun dic 17, 2007 2:39 pm

La specie non la sò, al momento non l'ho chiesta e quindi stò aspettando il certificato che mi verrà spedito!
in negozio mi hanno detto che è una tartaruga della steppa provenienza russa che resiste anche alle temperature esterne quindi basse!
che dici?
qualche giorno senza riscaldamento sopravvive?
se stasera gli faccio un bagnetto caldo?
allora il fatto che mangia poco e che si nasconde sotto le foglie dipende dal poco calore?

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » lun dic 17, 2007 2:50 pm

Sarò palloso,ma come si fa a comprare un animale senza sapere di che specie si tratta,metterlo in una casseta riscaldata e fargli il bagno a giorni alterni.A proposito sei certo che si tratti di una tartaruga??????xx(xx(xx(Capisco la voglia del principiante,ma sarebbe buona regola ,prima di acquistare qualsiasi animale, conoscerene l'abitat e le sue esigenze in modo tale da dargli una certa aspettativa di vita.Hai presente chi compra un piccolissimo e graziosissimo pastore tedesco,che quasi sembra di peluche,per tenerlo in un bilocale al quarto piano di un condominio?????

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun dic 17, 2007 2:58 pm

Si tratta di una testudo horsfieldii, in natura vive in ambienti con clima differente da quello nostro, non sopporta temperature troppo basse e umidità, quindi devi allestire un terrario che risponda alle esigenze di questa specie.
Dai un'occhiata a queste schede per l'allevamento:
http://www.tartaclubitalia.it/schedesem ... agrionemys)%20Horsfieldi.pdf
http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm

Contectr
Messaggi: 20
Iscritto il: lun dic 17, 2007 12:18 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Contectr » lun dic 17, 2007 3:24 pm

Grazie mille delle informazioni..
hai ragione Mc..però avevo letto diversi siti internet su tartarughe ma il vostro no e quindi ho allestito il tutto secondo quello che ho trovato!
Edg secondo le tue preziose informazioni devo togliere terra e erba e mettere sabbia, paglia e foglie secche?

Contectr
Messaggi: 20
Iscritto il: lun dic 17, 2007 12:18 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Contectr » lun dic 17, 2007 3:46 pm

Ho appena spedito mia sorella in un negozio di animali a comprare la lampada uv e una lampada spot per riscaldare..quanto costerà questa operazione?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun dic 17, 2007 3:50 pm

La terra può andare anche bene. Intanto è importante che crei i giusti parametri di temperatura all'interno del terrario. Tornando al fatto che avevo scritto in precedenza sulle basse temperature, mi correggo, in natura passano estati torride e lunghi inverni gelidi, quindi devi mettere in considerazione il fatto che la tua tarta di questi tempi potrebbe fare il letrago, se le condizioni di salute sono buone è giusto che lo faccia, influisce su una corretta crescita, ma anche in questo caso devi documentarti meglio prima, se è più opportuno farlo al chiuso o all'aperto... Stà a te decidere, ma in fretta, le temperature sono già scese. Non ho avuto esperienze dirette pe il letargo di questa specie, ti conviene aspettare i pareri di qualcuno più esperto a riguardo.

Contectr
Messaggi: 20
Iscritto il: lun dic 17, 2007 12:18 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Contectr » lun dic 17, 2007 4:54 pm

EDG 6 davvero molto disponibile!
nel negozio dove l'ho presa mi ha consigliato x questo inverno di non metterla all'esterno perchè ormai abituata al caldo delle lampade ci sarebbe troppo sbalzo termico..potrebbe essere?
mentre x gli inverni successivi mi ha detto di non preoccuparmi e lasciarla pure all'aperto!
quindi x non farla andar in letargo devo alzare la temperatura con le lampade giusto?
altrimenti ora con i 20 °c non riesce a dormire e non riesce a mangiare e stare attiva può essere?
si rintana sotto le foglie e si chiude nel guscio!

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » lun dic 17, 2007 5:20 pm

Concordo con EDG per i suggerimenti, ma per iniziare non lo hai certo fatto con una specie "facile". Sul forum Horsfieldii : considerazioni del 05.ottobre scorso puoi trovare molte opinioni in proposito.Buona fortuna:):)

Contectr
Messaggi: 20
Iscritto il: lun dic 17, 2007 12:18 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Contectr » lun dic 17, 2007 5:33 pm

cavolo Mc..hai ragione :-( però aveva solo quelle e vedessi com'erano vispe dentro quella vasca con le lampade buttate una sopra l'altra che si caminnavano sulla corazza!ora da me è una cozza assurda..sarà x la temperatura?
di solito prima scrivo sui forum e mi informo e invece questa volta ho fatto il contrario!
il terrario allora è meglio se lo chiudo sopra cosi il calore delle lampade stà dentro?

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun dic 17, 2007 7:01 pm

Anche io ho preso da poco una horsfieldii, molto probabilmente nello stesso negozio dove l'hai presa tu perchè sono anche io di Varese...comunque io la tengo a circa 20°C in questo periodo, mangia regolarmete anche se non è attivissima. Mi raccomando puliscila bene, perchè se, come penso, è dove l'ho presa io, lì non le tengono molto bene. La mia femmina puzzava di pipì ed era parecchio sporca di escrementi.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » lun dic 17, 2007 7:01 pm

Nel terrario completamente chiuso la temperatura tenderà ad uniformarsi non lasciando scelta all'animale.Le tartarughe regolano la loro temperatura corporea alternando sole e ombra,nel caso del terrario lampada o non lampada;forse in negozio erano iperattive a causa della temperatura troppo elevata ed uniforme.VV
A tale proposito dovresti mettere UVB a tempo , e riscaldamento con termostato, nel medesimo angolo.Per la tecnica di attuazione fai un giro sui vari forum.Poi il prossimo anno vedrai il da farsi.

Contectr
Messaggi: 20
Iscritto il: lun dic 17, 2007 12:18 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Contectr » lun dic 17, 2007 8:10 pm

nark hai un Pm!
Mc, anche io avevo pensato alla iper reattività causa temperatura troppo alta, ti dico che quando gli ho sfiorato la corazza dopo mezz'ora di macchina era ancora bollente!!!!!!!!!
ho comprato una lampada a infrarossi con relativo supporto da mettere nel terrario sempre a cielo aperto cosi ci sara un lato piu fresco e uno piu tiepido, poi misuro col termometro!
la lampada è montata in un'angolo e punta verso il centro cosi il caldo sfuma via..potrebbe andare?
ora vedo se si riattiva un pò e mangia la lattuga e trifogli che ci sono dentro..se no mi preoccupo :-(

Contectr
Messaggi: 20
Iscritto il: lun dic 17, 2007 12:18 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Contectr » mar dic 18, 2007 8:38 am

Ho comprato la lampada a infrarosso e il relativo supporto in ceramica!
lampada da 75 w!
l'ho posizionata sul terrario e una volta accesa direi che la temperatura è cambiata..
però la tartaruga cozza ancora e si nasconde!
se la metto sotto la lampada lei si allontana e cerca il ciuffo d'erba che rimane piu fresco..
la tartaruga non mangia da sabato :-( a meno che lo fa di nascosto e mangia l'erba secca e il fieno che c'è nel terrario!


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti