Ricovero per tarta malata

Avatar utente
ANTO62
Messaggi: 95
Iscritto il: dom ago 26, 2007 7:39 am
Località: Piemonte

Ricovero per tarta malata

Messaggioda ANTO62 » mer set 26, 2007 10:36 am

Ciao a tutti. Ho costruito un "contenitore" per la mia marginata adulta che al momento non sta troppo bene. Le sto facendo una cura antibiotica per lo scolo del naso e nel contempo anche una cura di calcio. Il veterinario mi ha detto di tenerla il più possibile al sole, durante il giorno, ma di notte che la temperatura scende sotto i 7-8 gradi, di portarla in casa e di metterla in un contenitore scaldandola il più possibile (28-30 gradi). Così ho costruito un ricovero in legno con il plexiglass sul davanti e come coperchio.
Le misure sono 80x50x50h. La temperatura interna sotto la lampadina è 30°, mentre dalla parte opposta è 26° circa. E' la prima volta che devo costruire uno di questi contenitori e non so come regolarmi.....devo lasciare il coperchio un po' aperto per la circolazione dell'aria o devo fare qualche foro qua e là?
I terrari che ho visto nelle foto mi sembrano ben chiusi!!
Mi potete dare un consiglio??
Grazie a tutti

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » mer set 26, 2007 10:58 am

devi fare dei fori per il ricircolo dell'aria.
Io nel mio terrario, dove ho tenuto per tutto l'inverno una marginata che aveva lo stessso problema della tua, ho fatto una serie di buchi in alto sulle due pareti laterali.
dovresti lasciarla nel terrario fino a completa guarigione senza sottoporla a cambi di temperatura

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mer set 26, 2007 11:02 am

Un minimo di ricambio d' aria ci vuole,però se non ho capito male la sottoponi a temperature maggiori di notte e minori di giorno, sarebbe meglio il contrario. Visto il periodo e le temperature attuali e non ultimo la lentezza del loro metabolismo io prenderei in considerazione di saltare (o posticipare abbreviandolo) il letargo,mandarla a nanna non perfettamente guarita è pericoloso, basta che ti atrezzi con una lampada uvb (10/12 ore)e magari un termostato ed il gioco è fatto.
ps. io faccio sempre in modo di ridurre (magari anche di poco)la temperatura notturna, a mio avviso è importante non sballargli il ritmo circadiano se vale per in nostro metabolismo non farà male al loro

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » mer set 26, 2007 11:17 am

per cambi di temperatura intendevo di non farle fare dentro e fuori dal terrario

Avatar utente
ANTO62
Messaggi: 95
Iscritto il: dom ago 26, 2007 7:39 am
Località: Piemonte

Messaggioda ANTO62 » mer set 26, 2007 12:30 pm

il veterinario infatti mi ha detto che se non si riprende bene, è necessario farle saltare il letargo. Ma ho un altro problema. Oggi piove, per cui la terrò comunque dentro, ma lei nel contenitore non mangia. Calpesta il tutto e si sistema in un angolo dove sembra che dorma. Come mi devo comportare??
Grazie per le vostre risposte sempre veloci e precise!!

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Messaggioda VanDan » mer set 26, 2007 3:40 pm

Bè,una marginata adulta in 80x50x50 sta stretta,un intero inverno li dentro è stressante.xx(

Avatar utente
ANTO62
Messaggi: 95
Iscritto il: dom ago 26, 2007 7:39 am
Località: Piemonte

Messaggioda ANTO62 » mer set 26, 2007 4:22 pm

si, hai ragione, ma quando l'ho costruito pensavo ad un ricovero momentaneo, se dovrò farle passare l'inverno dovrò ampliare il tutto.
Secondo voi le misure come dovrebbero essere?

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Messaggioda VanDan » mer set 26, 2007 5:23 pm

dipende dalla taglia della tarta,cmq cerca di farlo il più ampio possibile...io anche sto organizzando uno spazio per una tarta da tenere dentro (causa forza maggiore,intervento chirurgico:() e sto realizzando un mini recinto in una stanza riscaldata (temp min 24 gradi). Ho usato delle tavole di legno,ovviamente metterò spot e UV, come sottofondo del cartone come base più eventuale sub-strato tipo paglia,ma devo ancora decidere! Anzi,scusa se ti "rubo" il post:o) qualche consiglio per il sub-strato? tenendo conto che mi serve abbastanza igiene?Grazie:)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer set 26, 2007 11:46 pm

Per una marginata adulta dovrai avere un terraro come minimo il doppio...altrimenti difficilmente potra' adattarsi e avere un comportamento "normale" come nutrirsi ecc.
Per le aperture, io non userei proprio nessuna copertura.

Avatar utente
ANTO62
Messaggi: 95
Iscritto il: dom ago 26, 2007 7:39 am
Località: Piemonte

Messaggioda ANTO62 » gio set 27, 2007 5:56 pm

ma se non lo copro, come faccio a mantenere la temperatura alta?

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Messaggioda VanDan » gio set 27, 2007 8:02 pm

Bè sotto la lampada spot la tarta si scalda cmq,poi la notte ( a luce spenta) la temperatura si uniforma con quella della stanza, che non credo sia freddissima, o sbaglio? Un pò di sbalzo termico non le fà male,anzi;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio set 27, 2007 10:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ANTO62

ma se non lo copro, come faccio a mantenere la temperatura alta?



Appunto, non credo che allestirai il terrario in una stanza non riscaldata!
Per la tempeeratura bastano i soliti accorgmenti, se di notte e' un po troppo bassa puoi mettere sotto il terrario un cavetto o una piastra riscaldanti tarati alla temperature desiderata.
Un terrario totalemte chiuso o con poche aperture creerebbe dei ristagni d'aria e di umidita dannosi.

Avatar utente
ANTO62
Messaggi: 95
Iscritto il: dom ago 26, 2007 7:39 am
Località: Piemonte

Messaggioda ANTO62 » ven set 28, 2007 8:51 am

Ok!! Capito, mi devo organizzare un attimino....grazie a tutti per i suggerimenti. Se avrò ancora bisogno mi farò sentire


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti