Pagina 1 di 2
					
				Testudo horsfieldii
				Inviato: sab lug 02, 2011 2:42 pm
				da Marco
				Toc toc, è permesso???
Uova deposte il 19-04 ma per uscire del tutto dovrà ancora aspettare qualche giorno: alla speratura è ancora evidente un considerevole sacco vitellino.  
 
   
 
 
			
					
				Re: Testudo horsfieldii
				Inviato: sab lug 02, 2011 2:53 pm
				da EDG
				E' proprio l'anno delle horsfieldii! 
 
 Complimenti 

 
			
					
				Re: Testudo horsfieldii
				Inviato: sab lug 02, 2011 3:00 pm
				da Filly
				Un grande successo
Complimenti Marco... 

 
			
					
				Re: Testudo horsfieldii
				Inviato: sab lug 02, 2011 4:07 pm
				da manu80
				Ancora complimenti Marco,gran risultato....naturalmente stiamo aspettando i valori di incubazione e le foto del setup comprensivo di luogo di deposizione  

 
			
					
				Re: Testudo horsfieldii
				Inviato: sab lug 02, 2011 4:29 pm
				da Daniele 74
				complimenti!
			 
			
					
				Re: Testudo horsfieldii
				Inviato: dom lug 03, 2011 9:28 am
				da Marco
				
			 
			
					
				Re: Testudo horsfieldii
				Inviato: dom lug 03, 2011 10:36 am
				da manu80
				SPLENDIDA!!!  
 
 Naturalmente sono grdite anche le foto dei genitori!!
 
			
					
				Re: Testudo horsfieldii
				Inviato: dom lug 03, 2011 2:31 pm
				da Giuseppe Liotta
				
			 
			
					
				Re: Testudo horsfieldii
				Inviato: lun lug 04, 2011 12:18 pm
				da Marco
				et voilà...ma forse non abbiamo ancora finito 
 
 
 
			
					
				Re: Testudo horsfieldii
				Inviato: lun lug 04, 2011 12:55 pm
				da Alessandro
				Grande Marco!!!
Ormai sei diventato il re incontrastato delle riproduzioni di Horsfieldii in Italia 
 
 Complimenti vivissimi.
 
			
					
				Re: Testudo horsfieldii
				Inviato: mar lug 05, 2011 4:59 pm
				da manu80
				Che ne dici di qualche foto del piastrone? 

 
			
					
				Re: Testudo horsfieldii
				Inviato: mar lug 05, 2011 6:39 pm
				da Giacomo-PG
				Che notiziona!!Complimenti Marco,finalmente una nascita documentata per bene. 

 
			
					
				Re: Testudo horsfieldii
				Inviato: mar lug 05, 2011 10:06 pm
				da Marco
				Sto cercando di preparare un lavoro ben documentato...ho messo qualche foto da parte e ne farò altre nei prossimi giorni 

 
			
					
				Re: Testudo horsfieldii
				Inviato: mer lug 06, 2011 1:18 am
				da Tartaboy
				Marco ha scritto:Sto cercando di preparare un lavoro ben documentato...ho messo qualche foto da parte e ne farò altre nei prossimi giorni 

 
Non vediamo l'ora!  sei un grande 

 
			
					
				Re: Testudo horsfieldii
				Inviato: mer lug 06, 2011 6:16 am
				da Marco
				Tartaboy ha scritto:Marco ha scritto:Sto cercando di preparare un lavoro ben documentato...ho messo qualche foto da parte e ne farò altre nei prossimi giorni 

 
Non vediamo l'ora!  sei un grande 

 
In realtà fanno tutto per conto loro: io mio unico "lavoraccio" è mettere le uova in incubatrice  
