Pagina 1 di 3
					
				Ecco la prima nata
				Inviato: ven lug 01, 2011 2:43 pm
				da manuel
				finalmente dopo lunga attesa ecco la prima nata delle mie A. Horsfieldii, ci sono altre ovette(ovoni) in incubatrice prossimi alla schiusa. vorrei condividere con voi questa nascita da me tanto attesa...
			 
			
					
				Re: Ecco la prima nata
				Inviato: ven lug 01, 2011 3:13 pm
				da EDG
				Stracomplimenti! 
 
 Grazie per aver condiviso con noi questa nascita, a che temperatura hai incubato le uova e dopo quanti giorni è nata?
Ormai anche questa specie sembra non avere segreti per alcuni allevatori italiani 

 
			
					
				Re: Ecco la prima nata
				Inviato: ven lug 01, 2011 4:48 pm
				da manuel
				a 32° dopo 60 gg. anche 2 due anni fà stessa t° ci sono voluti 70 gg.
			 
			
					
				Re: Ecco la prima nata
				Inviato: ven lug 01, 2011 6:39 pm
				da Daniele 74
				complimentissimi!!!!stupenda!
			 
			
					
				Re: Ecco la prima nata
				Inviato: lun lug 04, 2011 4:26 pm
				da brnpla_it
				sembra proprio che sia la prima del 2011 !
buona fortuna
			 
			
					
				Re: Ecco la prima nata
				Inviato: lun lug 04, 2011 4:51 pm
				da manuel
				si è la prima del 2011, 

  ed ora ha altre 2 sorelle che ho pesato oggi e sono 22 gr. x 4 cm di piastrone, delle vere bombette....
 
			
					
				Re: Ecco la prima nata
				Inviato: mar lug 05, 2011 12:44 pm
				da Giuseppe Liotta
				complimenti Manuel e grazie per aver condiviso con noi questo lieto e poco comune evento! 
 
 fino a pochi anni fa le hors venivano riprodotte molto raramente, quest'anno invece è proprio li loro anno, e sono convinto che in futuro  ci saranno sempre più nascite! 

 
			
					
				Re: Ecco la prima nata
				Inviato: mar lug 05, 2011 4:53 pm
				da manu80
				Grande Manuel,complimenti...simpaticissima la piccola,e come si dice....è più larga che lunga 

 !!!
....potresti mettere delle foto dei genitori?...giusto per confrontare le colorazioni con la prole!
 
			
					
				Re: Ecco la prima nata
				Inviato: mar lug 05, 2011 5:54 pm
				da manuel
				si sono proprio 3 belle palline (2purtroppo sono morte nell'uovo) misurano 4cm di piastrone e pesano 22gr.  appena possibile metto qualche foto dei genitori...
			 
			
					
				Re: Ecco la prima nata
				Inviato: mar lug 05, 2011 9:15 pm
				da manu80
				...a che punto dello sviluppo sono morte le due?
Che livello di umidità hai mantenuto durante l'incubazione?
			 
			
					
				Re: Ecco la prima nata
				Inviato: mer lug 06, 2011 1:00 pm
				da manuel
				erano a fine incubazione , umidità 80%
			 
			
					
				Re: Ecco la prima nata
				Inviato: mer lug 06, 2011 3:29 pm
				da cosimiro
				però, da piccole sono proprio carine! peccato che poi quando crescano diventano una schifezza.  

 
			
					
				Re: Ecco la prima nata
				Inviato: mer lug 06, 2011 4:51 pm
				da manuel
				cosimiro ha scritto:però, da piccole sono proprio carine! peccato che poi quando crescano diventano una schifezza.  

 
Se a te piace solo un genere specifico di tartarughe come le angonoka o le più rare bhe può darsi... ma non si può dire che siano da schifo!! a molte persone piacciono e sono allevate da molti anni in Italia, anche se hanno costi piuttosto bassi dovuti all'importazione di massa. 

 
			
					
				Re: Ecco la prima nata
				Inviato: mer lug 06, 2011 5:06 pm
				da EDG
				Ancora complimenti, le piccole sono da mangiare 

La bellezza di ogni specie è soggettiva, ma nessuna si può considerare una schifezza... ammetto che tra le Testudo anche io metterei l'horsfieldii all'ultimo posto di gradimento, ma secondo me questa specie viene sottovalutata soprattutto perchè la maggior parte di quelle che si vedono in giro non sono messe bene a causa di un cattivo allevamento, ci sono esemplari che non hanno nulla da invidiare a delle hermanni, e i tuoi adulti secondo me rientrano tra queste 

.
 
			
					
				Re: Ecco la prima nata
				Inviato: mer lug 06, 2011 5:15 pm
				da brnpla_it
				se queste sono le schifezze ne vorrei vedere tante!!!!
comunque sono come tutte le tarte, sempre fantastiche.