Pagina 1 di 4
					
				A. horsfieldi
				Inviato: lun apr 12, 2010 12:52 pm
				da grammo
				Ciao
Ecco una foto piccola del mio horsfiedi maschile:

 
			
					
				Re: A. horsfieldi
				Inviato: lun apr 12, 2010 1:13 pm
				da Seda
				esemplare:stu-pen-do!!! 
 
   
 complimenti! 

 
			
					
				Re: A. horsfieldi
				Inviato: lun apr 12, 2010 2:15 pm
				da Filly
				Ci stupisci sempre con questi tuoi esemplari!
Come lo allevi? hai anche le femmine?
			 
			
					
				Re: A. horsfieldi
				Inviato: lun apr 12, 2010 2:27 pm
				da Elongata
				Visto che le hors non sono brutte ? questa foto ne è la conferma .Grammo is very beautifull the turtles very compliments
			 
			
					
				Re: A. horsfieldi
				Inviato: lun apr 12, 2010 2:31 pm
				da grammo
				Non ho femminile horsfiedi moltiplicazione non  

 
			
					
				Re: A. horsfieldi
				Inviato: lun apr 12, 2010 2:36 pm
				da grammo
				
			 
			
					
				Re: A. horsfieldi
				Inviato: lun apr 12, 2010 2:58 pm
				da Filly
				Con un maschio così puoi tentare la riproduzione con almeno due femmine adulte! 
 
 Proviene dal kazakistan?Quanto misura?
Complimenti grammo 
 
  
 
			
					
				Re: A. horsfieldi
				Inviato: lun apr 12, 2010 3:11 pm
				da grammo
				Vorrei trovare femmine adulte della stessa origine, ma il mio maschile.
Tuttavia, non so l'origine del mio maschio.
Pensa che viene dalla Kazakistan?
Non conosco le dimensioni del mio uomo, penso che pesa 900gr.
			 
			
					
				Re: A. horsfieldi
				Inviato: lun apr 12, 2010 3:14 pm
				da Filly
				Sembra che gli esemplari più grandi, come penso sia il tuo, provengano da kazakistan e Turkmenistan!
			 
			
					
				Re: A. horsfieldi
				Inviato: lun apr 12, 2010 3:19 pm
				da grammo
				ok grazie
Questo è un caso che io non ne so molto, è un maschio che è stato offerto ...
			 
			
					
				Re: A. horsfieldi
				Inviato: lun apr 12, 2010 3:26 pm
				da Elongata
				é fantastico è davvero maturo come esemplare è anche vecchio. Dai prendi un paio di femmine cosi puoi tentare la riproduzone che sarà sicuramente possibile con il tuo maschio.Io con le mie non aspetto altro che si riproducano. Ma il mio maschio pesa 400 grammi la femmina pesa ancora di meno uffi.
			 
			
					
				Re: A. horsfieldi
				Inviato: lun apr 12, 2010 3:39 pm
				da Filly
				grammo ha scritto:ok grazie
Questo è un caso che io non ne so molto, è un maschio che è stato offerto ...
sei stato fortunato a trovare un esemplare così, per di più anche in regalo(credo di aver capito!!) 

 
			
					
				Re: A. horsfieldi
				Inviato: lun apr 12, 2010 8:57 pm
				da Giacomo-PG
				Come on Grammo,don't be stingy and buy some big females!! 

 
			
					
				Re: A. horsfieldi
				Inviato: lun apr 12, 2010 11:04 pm
				da rev.stone
				esemplare molto bello, con uno splendido carapace.
			 
			
					
				Re: A. horsfieldi
				Inviato: lun apr 12, 2010 11:06 pm
				da Elongata
				Ragazzi mi ricordate il significato della linea verticale a zig zag sul piastrone della tartaruga cosa sta a significare ? se non ricordo male indica qualcosa vero ?