Pagina 1 di 4
					
				Fuzzy (Testudo Horsfieldi)
				Inviato: mer set 16, 2009 1:19 pm
				da rev.stone
				Salve a tutti, vi presento il mio piccolo amico.
Spero vi piaccia così come piace a me.
Fabio
PS:Qualcuno saprebbe indicarmi l'esatta sottospecie?




 
			
					
				Re: Fuzzy (Testudo Horsfieldi)
				Inviato: mer set 16, 2009 3:04 pm
				da Ale
				Che faccia vispa che ha!!! Bello, complimentissimi. 
 
 Mi sembra già maturo, ha un bel codone, lo intravedo in ultima foto...qui ci vuole una compagna eh!
Sulla sottospecie ti conviene fare una piccola ricerca sul sito, dovresti trovare alcune foto e raffronti varii. Io non ricordo bene né da cosa si distinguono né le prvenienze geografiche  

 
			
					
				Re: Fuzzy (Testudo Horsfieldi)
				Inviato: mer set 16, 2009 5:45 pm
				da rev.stone
				ciao ale e grazie di cuore dei complimenti...in effetti Fuzzy è molto vispo e molto "atletico" (caratteristica che adoro delle horsfieldi)...
Ha però solo 4 anni e mi pare che questa specie raggiunga la maturità sessuale intorno ai 10 anni, per cui aspetterò ancora un pò prima di diventare nonno  
 
 buone cose!
fabio
 
			
					
				Re: Fuzzy (Testudo Horsfieldi)
				Inviato: mer set 16, 2009 8:22 pm
				da GipTheCrow
				come ti è stato detto è un bel maschione, come detto molto probbabilmente già maturo. La sottospece è la stessa delle mie quindi uzbekistanica io ho una femmina ed un'altra che ancora non si è rivelata.
			 
			
					
				Re: Fuzzy (Testudo Horsfieldi)
				Inviato: mer set 16, 2009 9:43 pm
				da chettolo
				Non so esserti di aiuto per la sottospecie, ma è davvero bellissima! tra le varie horsfielddi che ho visto è una delle più belle
			 
			
					
				Re: Fuzzy (Testudo Horsfieldi)
				Inviato: mar set 22, 2009 10:00 am
				da rev.stone
				aggiungo questa foto presa ieri, sopra la sua pietra preferita, dove si può apprezzare la totale assenza di piramidalizzazione degli scuti.

 
			
					
				Re: Fuzzy (Testudo Horsfieldi)
				Inviato: mar set 22, 2009 11:55 am
				da chettolo
				E' davvero bella
			 
			
					
				Re: Fuzzy (Testudo Horsfieldi)
				Inviato: mar set 22, 2009 12:19 pm
				da rev.stone
				grazie chettolo!
			 
			
					
				Re: Fuzzy (Testudo Horsfieldi)
				Inviato: lun set 28, 2009 10:05 pm
				da DelorenziDanilo
				complimenti x le foto! i buoni fotografi sono sempre ben accetti!.. se poi hanno la passione x le tarta meglio ancora!
(le ultime 2 foto mi piacciono molto!)
			 
			
					
				Re: Fuzzy (Testudo Horsfieldi)
				Inviato: mar set 29, 2009 12:18 am
				da Giacomo-PG
				Compliementi!
Non so se qualcuno di voi va in palestra,ma sulla penultima foto sembra che faccia un rematore a 90 con bilancere. 
 
 Tornando seri..Sul "diventare nonno" non ci fare troppo la bocca:purtroppo è una specie molto difficile da riprodurre.In ogni caso i più sinceri auguri.
Per la sottospecie magari è presto,ma penso ad una a.h.kazakhstanica per i colori e la bombatura del carapace.Ma non sono ferrato su questa specie.
 
			
					
				Re: Fuzzy (Testudo Horsfieldi)
				Inviato: mar set 29, 2009 9:03 am
				da rev.stone
				Grazie ragazzi!
			 
			
					
				Re: Fuzzy (Testudo Horsfieldi)
				Inviato: lun ott 26, 2009 4:36 pm
				da RickyTartarugo
				oddioooooooooooooo e la mia piccolina diventera cosi grande??????               WOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOW 

 
			
					
				Re: Fuzzy (Testudo Horsfieldi)
				Inviato: lun ott 26, 2009 6:35 pm
				da Elongata
				quella nella foto è ancora piccola .Crescerà ancora un pò
			 
			
					
				Re: Fuzzy (Testudo Horsfieldi)
				Inviato: gio ott 29, 2009 7:35 pm
				da RickyTartarugo
				allora la sottospecie credo che sia hosfeldi hosfeldi (lo dico perche ne ho una identica) proveniente dall afghanistan (almeno la mia)
			 
			
					
				Re: Fuzzy (Testudo Horsfieldi)
				Inviato: mar apr 20, 2010 2:13 pm
				da rev.stone
				dfa