Pagina 1 di 1
					
				La mia piccola horsfieldina......
				Inviato: gio mag 28, 2009 9:56 pm
				da smolar
				
	
		
				
			 
- DSC_0241.JPG (78.12 KiB) Visto 9554 volte
  
			
					
				Re: La mia piccola horsfieldina......
				Inviato: ven mag 29, 2009 7:09 am
				da Barbara
				Molto carina la tua horsfildii e mi sembra anche bella vispa!
E' il primo anno che è con te? Mi raccomando creale un rifugio molto asciutto per quando piove, l'unica cosa che temono molto è l'umidità
			 
			
					
				Re: La mia piccola horsfieldina......
				Inviato: ven mag 29, 2009 7:14 am
				da smolar
				si e il primo anno.lo so che temono  l umidita infatti penso che fino a quando e cosi piccolina la terro dentro in inverno.
			 
			
					
				Re: La mia piccola horsfieldina......
				Inviato: ven mag 29, 2009 7:56 am
				da Barbara
				Non è necessario che tu la tenga dentro, basta che le crei un rifugio molto asciutto all'interno del recinto nel quale lei possa svernare.
Io ho aspettato che si interrasse poi ho costruito attorno a lei/lui un rifugio quasi stagno, ho messo poi sopra al suo spazio anche un grosso pannello di legno, ha passato bene il letargo ed ora è attiva e sana.
penso che sia più dificile gestirle in terrario che non fuori  

 
			
					
				Re: La mia piccola horsfieldina......
				Inviato: ven mag 29, 2009 8:14 am
				da VincenzoC
				Barbara ha scritto:Non è necessario che tu la tenga dentro, basta che le crei un rifugio molto asciutto all'interno del recinto nel quale lei possa svernare.
Io ho aspettato che si interrasse poi ho costruito attorno a lei/lui un rifugio quasi stagno, ho messo poi sopra al suo spazio anche un grosso pannello di legno, ha passato bene il letargo ed ora è attiva e sana.
penso che sia più dificile gestirle in terrario che non fuori  

 
ascolta i saggi consigli di Barbara, possono fare il letargo fuori utilizzando i giusti accorgimenti contro l'umidità.
 
			
					
				Re: La mia piccola horsfieldina......
				Inviato: ven mag 29, 2009 9:33 am
				da Filly
				Anch'io ti consiglio di fare come ha suggerito Barbara sia perchè è molto più salutare per la tarta 
e sia perchè in terrario sono delle furie...scavano e si arrampicano senza sosta!
esperienza personale!! 

 
			
					
				Re: La mia piccola horsfieldina......
				Inviato: ven mag 29, 2009 10:16 am
				da smolar
				e lo so immagino ma come posso costruirgli un rifugio che tenga all umidita??io gli ho gia costruito una casa in legno ma se mi spiegate come posso fare per isolare  l umidita e che possa fare un buon letargo, ve  ne sarei veramnete grato.
			 
			
					
				Re: La mia piccola horsfieldina......
				Inviato: ven mag 29, 2009 10:49 am
				da Gisella
				ti hanno dei buoni consigli, io mi limito a farti i complimenti per la 1° foto  
 
 metterò una buona parola   per inserirla nella galleria di maggio. Complimenti !!!
 
			
					
				Re: La mia piccola horsfieldina......
				Inviato: ven mag 29, 2009 11:15 am
				da smolar
				GRAZIEEE 
 
  
 
			
					
				Re: La mia piccola horsfieldina......
				Inviato: ven mag 29, 2009 3:37 pm
				da Ale
				Bellina questa hors.! E complimenti per la crescita, il "nuovo guscio" si sta sviluppando molto regolarmente, bravo! 

 
			
					
				Re: La mia piccola horsfieldina......
				Inviato: ven mag 29, 2009 11:19 pm
				da Barbara
				smolar ha scritto:e lo so immagino ma come posso costruirgli un rifugio che tenga all umidita??io gli ho gia costruito una casa in legno ma se mi spiegate come posso fare per isolare  l umidita e che possa fare un buon letargo, ve  ne sarei veramnete grato.
Dici che hai costruito una casetta in legno: benissimo, se va a fare il letargo lì dentro basta che tu con l'aiuto di un paio di ferri piegati ad arco ci metta sopra un nylon di quelli resistenti da serra; se non va dentro alla casetta cerca il punto in cui si interra e sposta la casetta quindi vai con il nylon  

 ricordandoti di non chiudere tutti i lati ermeticamente così non si alza la temperatura  

 
			
					
				Re: La mia piccola horsfieldina......
				Inviato: sab mag 30, 2009 8:43 am
				da smolar
				no no lei va sempre dentro la casetta infatti questi giorni che da me ha piovuto e rimasta sempre dentro e si e scabìvata una specie di buco, sono contento perche dopo tanta pioggia la mia casetta ha retto e la terra e rimasta sempre asciuttissima. 

 comunque grazie dei consigli quindi limportante e che copro la casetta con del nailon da serra lasciando un spazio aperto?
 
			
					
				Re: La mia piccola horsfieldina......
				Inviato: sab mag 30, 2009 10:17 am
				da Ale
				smolar ha scritto:no no lei va sempre dentro la casetta infatti questi giorni che da me ha piovuto e rimasta sempre dentro e si e scabìvata una specie di buco, sono contento perche dopo tanta pioggia la mia casetta ha retto e la terra e rimasta sempre asciuttissima. 

 comunque grazie dei consigli 
quindi limportante e che copro la casetta con del nailon da serra lasciando un spazio aperto?
 
Si, esatto! Ricorda: per le hors. basse temperature e clima sciutto.  

 
			
					
				Re: La mia piccola horsfieldina......
				Inviato: sab giu 06, 2009 11:38 pm
				da Elongata
				si le horsfieldi devono stare all'aperto. Io le mie le ho sempre fuori e stanno divinamente. Per l'inverno aspetta che si  addormenti e poi la copri. Io ho usato per le mie il tetto della cuccia dei miei cani. E' in plastica molto resistente bella spessa.  E' andato tutto bene il letargo senza nessun problema si sono svegliate con una energia incredibile e non ti dico l'appetito.
			 
			
					
				Re: La mia piccola horsfieldina......
				Inviato: mar giu 09, 2009 7:01 pm
				da GipTheCrow
				falle fare il letargo, almeno per esperienza personale, posso dirti che le più piccoline si abituano meglio ai nostri climi. La mia piccolina è l'unica che ha fatto letargo completo, una più grande è morta con qualche strana patologia, un'altra fu svegliata qualche mese prima poichè aveva scoli nasali.