Pagina 1 di 2
					
				le mie horsfieldii
				Inviato: sab mag 16, 2009 1:20 pm
				da lauro
				All'inizio possono non piacere subito ma ora che le ho ogni giorno ghe passa mi acchiappano sempre di più.
			 
			
					
				Re: le mie horsfieldii
				Inviato: sab mag 16, 2009 4:34 pm
				da Barbara
				Hai proprio ragione lauro, all'inizio neppure a me piacevano poi ne ho adottato una e piano piano mi sta facendo ricredere  
 
 Le tue sono molto carine, le lasci in letargo all'aperto?
 
			
					
				Re: le mie horsfieldii
				Inviato: sab mag 16, 2009 7:52 pm
				da lauro
				Si le lascio fare il letargo all'aperto nel suo rifugio al riparo dall'umidita.
			 
			
					
				Re: le mie horsfieldii
				Inviato: sab mag 16, 2009 9:33 pm
				da Valentina
				Siamo curiosi di vedere anche il recinto e foto più dettaqgliate delle tue splendide horsfieldi 

 
			
					
				Re: le mie horsfieldii
				Inviato: dom mag 17, 2009 4:39 pm
				da lauro
				
			 
			
					
				Re: le mie horsfieldii
				Inviato: dom mag 17, 2009 4:41 pm
				da VincenzoC
				molto carine le tarta ed anche il recinto.
			 
			
					
				Re: le mie horsfieldii
				Inviato: lun mag 18, 2009 10:59 pm
				da Gisella
				
			 
			
					
				Re: le mie horsfieldii
				Inviato: mar mag 19, 2009 11:28 am
				da Barbara
				lauro ha scritto:Si le lascio fare il letargo all'aperto nel suo rifugio al riparo dall'umidita.
Anche la mia se lo è fatto fuori, te l'ho chiesto perché troppo spesso leggo di metterle in garage, cantina eccetera quando invece come si può vedere stanno benissimo anche facendolo all'aperto con le dovute precauzioni!
Questa foto dei recinti rende bene l'idea, sono molto carini  

 
			
					
				Re: le mie horsfieldii
				Inviato: mar mag 19, 2009 12:35 pm
				da fbolzicco
				anche la mia lo ha fatto all'aperto ed è una piccola del 2007.
bisogna specificare che quelle nate in europa però sono meno delicate a differenza di quelle di cattura che purtroppo è ancora frequente ritrovare in questa specie.
			 
			
					
				Re: le mie horsfieldii
				Inviato: mar mag 19, 2009 11:26 pm
				da Valentina
				Mi piacciono molto i rifugi, vedo anche delle cerniere quindi immagino siano tetti apribili, mi puoi dire come li hai realizzati? Sembrano leggeri e comodi anche per noi che dobbiamo controllare.
			 
			
					
				Re: le mie horsfieldii
				Inviato: mer mag 20, 2009 10:10 am
				da smolar
				Bellissime,volevo prenderle anche io ma in inverno le tieni nel terrario??ciao
			 
			
					
				Re: le mie horsfieldii
				Inviato: mer mag 20, 2009 4:44 pm
				da lauro
				Per Valentina, i rifugi sono in legno, verniciati con pittura ad acqua.Eccoti una foto col tetto aperto.
Per smolar, come gia detto sopra io le tengo all'aperto tutto l'anno.
	
		
				
			 
- DSCN1502.JPG (84.65 KiB) Visto 7873 volte
  
			
					
				Re: le mie horsfieldii
				Inviato: mer mag 20, 2009 5:07 pm
				da smolar
				GRAZIEEE 

 
			
					
				Re: le mie horsfieldii
				Inviato: dom giu 14, 2009 7:01 pm
				da TaRtApEpPe 2009
				
			 
			
					
				Re: le mie horsfieldii
				Inviato: dom giu 14, 2009 11:53 pm
				da Filly
				dovrebbe essere sottospecie "kazachstanica"ovvero la sottospecie più diffusa in commercio...a quanto ne so!!