Pagina 1 di 3
					
				horsfieldi in giardino
				Inviato: ven mag 08, 2009 3:56 pm
				da Filly
				Non disdegna di assaggiare ogni tipo di pianta...
Immagine:

 97,59 KB
Immagine:

 94,06 KB
Immagine:

 96,41 KB
 
			
					
				
				Inviato: ven mag 08, 2009 4:28 pm
				da VincenzoC
				bell'esemplare, ma cosa mangia di così appetitoso?
			 
			
					
				
				Inviato: ven mag 08, 2009 5:08 pm
				da riccardopelleriti
				
			 
			
					
				
				Inviato: ven mag 08, 2009 6:43 pm
				da Elongata
				Sembra una pianta grassa tipo Agave .In tal caso se ci sveli che pianta è la do anche io alle mie .Oppure Aloe
			 
			
					
				
				Inviato: sab mag 09, 2009 10:51 am
				da tartanap
				Che carina ...

 
			
					
				
				Inviato: sab mag 09, 2009 3:07 pm
				da Barbara
				Bella e molto vorace 

 mi sembrano foglie di qualche bulbosa quelle che sta mangiando, è possibile?
 
			
					
				
				Inviato: lun mag 11, 2009 10:54 am
				da Filly
				Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe
Bella e molto vorace  mi sembrano foglie di qualche bulbosa quelle che sta mangiando, è possibile?
 mi sembrano foglie di qualche bulbosa quelle che sta mangiando, è possibile?
dovrebbe essere una piante del genere.
domani posto una foto o cerco di farvi sapere il nome.
comunque non credo che sia un alimento vero e proprio pèr la tarta
in quanto mi è sembrato,ispezionando le foglie, che l'abbia solo assaggiata  mordicchiandola solo in qualche punto.
Le horsfieldi sono molto voraci. La mia annusa anche i sassi!!
 
			
					
				
				Inviato: lun mag 11, 2009 2:44 pm
				da Barbara
				Citazione:
Messaggio inserito da Filly
Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe
Bella e molto vorace  mi sembrano foglie di qualche bulbosa quelle che sta mangiando, è possibile?
 mi sembrano foglie di qualche bulbosa quelle che sta mangiando, è possibile?
dovrebbe essere una piante del genere.
domani posto una foto o cerco di farvi sapere il nome.
comunque non credo che sia un alimento vero e proprio pèr la tarta
in quanto mi è sembrato,ispezionando le foglie, che l'abbia solo assaggiata  mordicchiandola solo in qualche punto.
Le horsfieldi sono molto voraci. La mia annusa anche i sassi!!
Se hanno scelta sanno come regolarsi. Anche le mie hanno nei recinti ed in giardino gigli, narcisi e altre piante considerate "potenzialmente rischiose" ma non le guardano neanche 

 
			
					
				Re: horsfieldi in giardino
				Inviato: gio gen 07, 2010 5:10 pm
				da Filly
				Rieccola mentre si gode un pò si sole!
			 
			
					
				Re: horsfieldi in giardino
				Inviato: gio gen 07, 2010 6:32 pm
				da VincenzoC
				esempalre davvero notevole in queste foto si nota ancora meglio
			 
			
					
				Re: horsfieldi in giardino
				Inviato: gio gen 07, 2010 10:53 pm
				da GipTheCrow
				solo la mia horsfieldii non cresce manco la cippa, eppure stà con me da 2 anni....
sempre 10cm!
			 
			
					
				Re: horsfieldi in giardino
				Inviato: gio gen 07, 2010 11:21 pm
				da Filly
				GipTheCrow ha scritto:solo la mia horsfieldii non cresce manco la cippa, eppure stà con me da 2 anni....
sempre 10cm!
Dopo una certa taglia crescono lentamente!  
 
 Anch'io non vedo l'ora che diventi riproduttiva ma soprattutto in questa specie la maturità sessuale arriva tardi!
 
			
					
				Re: horsfieldi in giardino
				Inviato: ven gen 08, 2010 2:03 pm
				da Hal.
				Filly ha scritto:GipTheCrow ha scritto:solo la mia horsfieldii non cresce manco la cippa, eppure stà con me da 2 anni....
sempre 10cm!
Dopo una certa taglia crescono lentamente!  
 
 Anch'io non vedo l'ora che diventi riproduttiva ma soprattutto in questa specie la maturità sessuale arriva tardi!
 
la maturità non è gia dopo i 10cm?
 
			
					
				Re: horsfieldi in giardino
				Inviato: ven gen 08, 2010 2:14 pm
				da Filly
				I maschi sono riproduttivi a 11/12 cm mentre le femmine almeno 14/15 cm.
Speriamo bene!! 

 
			
					
				Re: horsfieldi in giardino
				Inviato: ven gen 08, 2010 3:36 pm
				da Hal.
				allora io dovrei comprare una femmina di 14 cm per far riprodurre la mia?