Pagina 1 di 2

acquisti al tartabeach

Inviato: mar set 11, 2007 1:58 pm
da Dario
una femmina di carbonaria di 33 cm e 4,5 kg di peso
una bestiolina.
è stato amore a prima vista:D


Immagine:
Immagine
61,51 KB



Immagine:
Immagine
76,14 KB

Inviato: mar set 11, 2007 2:04 pm
da PennyChamp
Complimentoni...Davvero un bell'esemplare!

Giusto giusto, una bestiolina...:D

Inviato: mar set 11, 2007 2:05 pm
da fabio
stupenda......già pronto il terrario per l'inverno?

Inviato: mar set 11, 2007 2:27 pm
da gigero
uno SPETTACOLO, complimenti!!

Inviato: mar set 11, 2007 3:52 pm
da Dario
grazie ragazzi..

x fabio : non verra alloggiata in un terrario , ma in una stanza tutta per lei 3 m x 2 m
ancora c'è tempo per portarla dentro
qui a catania la minima è ancora 22 gradi e la massima 32
le carbonarie di questa dimensione reggono benissimo anche con una minima di 15 gradi
ma comunque sto sistemando il tutto.
:D

Inviato: mar set 11, 2007 6:21 pm
da platysternon
che meraviglia complimenti

Inviato: mar set 11, 2007 6:44 pm
da Sabrina1
bellissima Dario complimenti

Inviato: mar set 11, 2007 6:54 pm
da COME
bell'esemplare Dario! che bei colori

Inviato: mar set 11, 2007 8:21 pm
da Klaus
Grandisimo acquisto!!!!^^^

Inviato: mar set 11, 2007 8:51 pm
da padrinodiego
Puoi postare qualche foto della stanza che ospitrà la tarta? Grazie

Inviato: mar set 11, 2007 11:54 pm
da Luca-VE
Proprio una bella femminuccia ;)
Un consiglio, preparati da subito con la stanza terrario, non farti trovare impreparato nel caso il tempo deteriori all'improvviso, e sopratutto non contare sulla resitenza a temperature basse, sotto i 20 gradi e' sempre un rischio.

Inviato: mer set 12, 2007 7:04 am
da chelus- fimbriatus
bellissima è enorme

Inviato: mer set 12, 2007 8:06 am
da Dario
x luca
già sto procedendo alla sistemazione
e vorrei un consiglio per il nebulizzatore.
metto quello con la membrana o il nebulizzatore che usano per le dendrobates.
lo spazio e grande, quello con la membrana c'è la fa?
grazie a tutti per i complimenti
Cleopatra ringrazia

Inviato: mer set 12, 2007 11:59 am
da Luca-VE
Beh, quello a membrana forse e' piccolo per l'ambiente, a meno che non rimanga acceso per gran parte della giornata.
Counque il tasso di umidita' dipendera molto anche dal tipo di substrato che utilizzerai.

Inviato: mer set 12, 2007 5:20 pm
da Ari la tartaruga
Che meraviglia!
Io invece non ho resistito al fascino di un maschio!E'un pò più piccolo della tua femmina è 30 cm per 3 kg di peso.La forma a "8" non si vede ancora bene e infatti avevo qualche dubbio ma il piastrone è concavo quindi sono quasi certa trattasi di maschio.
Chi me l'ha venduto dice che è di cattività ma a me sembra un pò timido ma ho letto su un'altra discussione che potrebbe provenire da una farm...Speriamo appena mi manda i documenti controllerò;ha detto che me li invierà per posta e mi ha rilasciato solo il documento di trasporto.Questo è Benito(proprio mentre facevo la foto ha tirato la testa dentro)appena si "rilasserà" un pò ne metterò delle migliori!

Immagine:
Immagine
99,71 KB