Pagina 1 di 2

ma è un bel maschione......?

Inviato: lun mar 27, 2006 3:36 pm
da spider_1
raga ma la mia klei è maschio o sbaglio?

Immagine:
Immagine
71,27 KB

Immagine:
Immagine
46,4 KB

Inviato: lun mar 27, 2006 3:41 pm
da *eliminato*
Dalla coda direi di sì, posta anche una foto del piastrone lato coda.

Inviato: lun mar 27, 2006 3:44 pm
da platysternon
mah quanto ha?non dirlo:lo hai chiamato Rocco o patatino?

Inviato: lun mar 27, 2006 3:45 pm
da spider_1
ragà indicativamente come si può calcolare l'età di una tarta?
grazie

Inviato: lun mar 27, 2006 4:06 pm
da Fede
E' un maschio!!! Per me quella ha circa 4-5 anni....

Inviato: lun mar 27, 2006 4:07 pm
da *eliminato*
Per l'età Spider considera che le tue sono di cattura ed è una specie che rimane molto piccola.
Potrebbe avere di più di quanto sembri

Inviato: lun mar 27, 2006 4:18 pm
da Marco22
Ciao Spider, è al 100% e senza il minimo dubbio un bel maschietto!
Per l'età non ne sono sicuro ma dovrebbe avere intorno ai 6 anni, sembrano molti, ma la crescita delle kleinmanni è molto lenta...è grande all'incirca quanto il mio...sono quasi identici... :)

Inviato: lun mar 27, 2006 4:32 pm
da spider_1
si ragazzi, ma come fate a determinare, anche se approssimativamente, l'età. non mi riferisco solo alla foto in oggetto, ma in modo generico.
grazie

Inviato: lun mar 27, 2006 4:37 pm
da spider_1
marco quindi hai anche tu una kleinmanni...?
da quanto tempo?
come hai allestito il suo terrario?
che temperatura hai all'interno?
è un terrario aperto o chiuso?
che alimentazione le somministri?
che lampada hai?
se puoi dammi tutte le info, premetto ho letto gia tutto quello che mi avete consigliato, ma esperiene dirette di un allevatore piccoli accorgimenti ch epossono sfuggire.....intendi quello che voglio dire?
grazie ciao

Inviato: lun mar 27, 2006 5:21 pm
da Marco22
WoW ma è un quiz Spider? :D
Mi accingo a risponderti: io prima (qualche annetto fa) allevavo kleinmanni adulte, ma in seguito alle difficoltà nel loro allevamento e alle continue cure di cui avevano bisogno, decisi di smettere con le Klei. Le tarte godevano di ottima salute, e mangiavano sempre con appetito, ma il vero problema è che richiedevano troppo tempo, e varie cure in seguito ai raffreddori e alle polmoniti che non di rado si prendevano. Di tutte, solamente una si ammalò gravemente ed era anche una baby, ancora più difficile da curare, ma nel giro di 4 mesi, sono riuscito a farla riprendere completamente con vari antibiotici, bagnetti e vitamine.
Lui è l' unico che mi sono tenuto perchè mi ci sono affezionato tavvero tanto dopo che sono riuscito a salvarlo quando ormai non ci credevo più. Ma come al solito, da allora anche altre volte mi stette male, una in particolar modo, (forse ricorderai anche un mio post di aiuto per curarla), ma da quella volta (toccando ferro) non si è più riammalata e sembra star bene, mangia sempre con appetito ed è molto attiva. Sembra essere un maschio, ma non ne ho la certezza anche perchè la coda è una via di mezzo tra grande e piccola, al contrario del tuo che ha una coda enorme! :)
Rispondendo invece alle tue domande:
Ormai saranno 3-4 anni che la allevo, il terrario l' ho allestito molto semplicemente: 3 lampade una UVA/UVB,l'altra spot per il giorno e l'altra spot rosso per la notte.
Il fondo è composto da terra e torba sterilizzata per non crerae muffe o altri casini vari( messa in forno ad alte temperature per 5-6 minuti). La temperatura è di circa 24 gradi nel punto più freddo e 36 sotto lo spot, il resto del terrario è intorno ai 27-28 gradi.
Il terarrio è chiuso e come alimentazione somministro tarassaco, trifoglio, cicoria, radicchio, e qualche altra erba di campo di cui però non ricordo i nomi.
Ah, un'altro accorgimento importante sconosciuto alla maggior parte degli allevatori che posseggono kleinmanni, è quello di non ingozzarle di cibo, in quanto se mangiano troppo abbondantemente potrebbero poi non mangiare anche per più di un mese! E' una caratteristica tipica delle kleinamnni ma che pochi sanno.
Non bisogna lasciar loro troppo cibo a disposizione, devono mangiare svariate volte al giorno, ma sempre in dosi contenute e non esagerando con le quantità.

Scusami del poema, ma quando mi si chiedono consigli amo essere il più possibile preciso per evitare incomprensioni.
Se hai qualche altra domanda, chiedi pure. :)

Inviato: lun mar 27, 2006 8:35 pm
da Michele
Bene.
Si trovano klei con cites?
Fino ad ora ne avevo trovate solo un paio.

Mandi e grazie

Inviato: lun mar 27, 2006 9:05 pm
da *eliminato*
Molto interessante, potrebbe essere dovuto alle condizioni ambientali del loro areale.
Zone con lunghe siccità e piogge improvvise con immediata e rapida germinazione e fioritura delle piante.
I deserti del Nordafrica dopo le sporadiche pioggie diventano all'improvviso delle praterie piene di fiori.
Io non l'ho mai visto ma mi hanno detto che è uno spettacolo!!

Citazione:
Messaggio inserito da Marco22
Ah, un'altro accorgimento importante sconosciuto alla maggior parte degli allevatori che posseggono kleinmanni, è quello di non ingozzarle di cibo, in quanto se mangiano troppo abbondantemente potrebbero poi non mangiare anche per più di un mese! E' una caratteristica tipica delle kleinamnni ma che pochi sanno.
Non bisogna lasciar loro troppo cibo a disposizione, devono mangiare svariate volte al giorno, ma sempre in dosi contenute e non esagerando con le quantità.


Inviato: lun mar 27, 2006 9:07 pm
da Michele
legalizzarle non è possibile.
Mandi biei

Inviato: mar mar 28, 2006 1:20 pm
da spider_1
ragà ma per l'età?
come la determinate?

Inviato: mar mar 28, 2006 1:24 pm
da *eliminato*
Calcoli approssimativi, su peso, lunghezza, numero anelli.
Ma ciò si scontra con il tipo di allevamento, una selvatica si sviluppa in modo completamente differente da una di allevamento.
Non ci sono certezze.